-2IS- Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 Ho trovato un bel sito dove c'è di tutto sui motori 4T Bajaj "americani"...Che ve ne pare??? , nella sezione "manuali" n basso ci sono numerosi PDF da scaricare, compresi schemi elettrici, libretti di uso e manutenzione, officina e quant'altro... http://www.ron.com.ar/bajaj/ ciaoooo Cita
-2IS- Inviato 20 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2005 Vabbè ho capito...già lo conoscevate vero???? Ho scoperto l'acqua calda??? Cita
GustaV Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 No, piuttosto io stavo riflettendo sul telaio: secondo te ha le stesse misure del PX? Cita
Oizirbaf Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Una occhiata gliela darò di certo. Considerate però che tra gli americani c'è una certa moda di rielaborare migliorandoli oggetti importati da paesi poveri che a loro piacciono per il gusto retrò. Lo fanno con le macchine fotografiche della KIEV una fabbrica in Ucraina che costruisce copie economiche delle mitiche Hasselblad, ora lo fanno anche con le Vespe indiane. In Svizzera il famoso Fritz Egli elabora e rivende le indiane Bullet che sono copie di una moto inglese degli anni quaranta ed hanno il problema di una qualità costruttiva molto bassa. Cita
Oizirbaf Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Potremmo suggerire alla Piaggio di importare il motore dall'India (che tristezza!), in fondo recentemente ci andò il presidente Ciampi con un codazzo di imprenditori. Cita
Madcat Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 No, piuttosto io stavo riflettendo sul telaio: secondo te ha le stesse misure del PX? Ad occhio e croce si direbbe che con qualche piccola modifica il propulsore andrebbe bene anche su un PX... Cita
Madcat Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Potremmo suggerire alla Piaggio di importare il motore dall'India... Per quanto speri, con tutto il cuore, in un prossimo propulsore 4T per il PX, mi auguro che questo sia di progettazione italiana. La Vespa è uno dei pochi prodotti Italiani SENZATEMPO, famosi nel mondo (pizza e spaghetti a parte), che ancora possiamo vantare. Non me ne vogliano gli amici indiani che, forse più di noi, credono nella Vespa. Cita
Oizirbaf Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Madcat concordo con te, senza nulla togliere agli indiani, lo scrivevo con una certa vis polemica nei confronti dell'industria nazionale che non riesce o non vuole produrre qualcosa che, in linea con le normative attuali, non ci privi di un mezzo chè ormai una tradizione italiana e mondiale e che comunque continua a fare i suoi bei numeri di vendita. Cita
dexor Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 a me non interessa il discorso nazional/patriottico...se va ed è resistente, che sia mio! Cita
Ospite Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 guardando quello che appare sull'home page ho una sensazione di Cosa, non so perchè Cita
-2IS- Inviato 21 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Ragazzi, guardate l'esploso, ho notato che quello che noi chiamiamo preselettore in questo motore non preseleziona un bel niente, perchè la selezione delle marce è interna, praticamente c'è una molla con la sferetta (come nelle small) che preme direttamente su una boccola, al cui interno scorre l'albero della crocera. A quanto pare tale boccola viene bloccata dalla crocera stessa... non male come soluzione, secondo me in quanto a precisione è anche migliore di quello che conosciamo tutti. L'unica pecca è che non si può sapere se la marcia è inserita o meno solo a vederlo. tuttavia facendo una serie di tacche sul disco e un altra di riferimento su un altra superficie si ovvia anche a questo problema...Questi indiani a volte mi stupiscono... Più vedo questo motore più mi viene voglia di provarlo... Cita
Brigo Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Ho appena portato a casa un Bajaj e il telaio sembra piu quello di uno Sprint o un Gtr... Nonostante sia di qualche anno fa, ha alcune soluzioni da tenere presente. Tipo la centralina sul telaio e la pipetta della candela schermata. Un bauletto grosso come un televisore e la forcella anteriore infulcrata al centro del biscottino, tipo le vecchie GL (cara...), ma per niente cedevole. Certo estetica discutibile, ma nulla di preocccupante, visto che svitando la maschera anteriore diventa PX-compatibile... Nella pancia sinistra è ricavato un porta oggetti grande come tutta la pancia, molto comodo. Appena ci faccio un giro vi aggiorno. Cita
geoturbo Inviato 21 Aprile 2005 Segnala Inviato 21 Aprile 2005 Cos'è un centoventicinque? Quanti CV ha? Ma il quattrotempi si puo' elaborare?! Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 esplicito il mio "boh", sintesi di perplessit├â e tanta stanchezza di ieri sera; prima di tutto queste immagini così grandi sono di difficile visualizzazione, faccio dx e sx col cursore per vedere qualcosa, poi non ho capito come ├â┬¿ messo il preselettore o quello che lo sostituisce, cmq guarder├â┬▓ meglio in momenti successivi. Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 Ah, ma hai linkato! Ho scaricato il disegno, 65 Mb!!!!!!! C'├â┬¿ il preselettore, per├â┬▓ differisce nel dentino che nel PX ├â┬¿ sul preselettore e d├â lo scatto della marcia, lì ├â┬¿ nel cambio. E' pi├â┬╣ comodo nel senso che non c'├â┬¿ bisogno di cambiare preselettore se monti un cambio diverso, per├â┬▓ quello del px mi sembra pi├â┬╣ immediato .... per le marce non vedo difficolt├â particolari, metti in folle e regoli la lunghezza dei fili cambio, dovrai farlo a preselettore montato mentre nel PX puoi farlo anche senza avere un montore sul telaio, basta il preselettore. Cita
-2IS- Inviato 22 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2005 65Mb??? è 300Kb...Il formato è gigante ma l'ho compresso talmente da farlo stare in 300Kb...65Mb è la versione bitmap. come fai a vederlo 65mb???? Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 io riesco soltanto a scaricare in bitmap, ci sarà qualcosa, forse il norton, che mi impedisce il JPEG, anche da VOL. Cita
vespagt Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 ... ma qualcuno l'ha mai provato questo benedetto 4T? La curiosità mi corrode... Cita
-2IS- Inviato 22 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2005 ... ma qualcuno l'ha mai provato questo benedetto 4T? La curiosità mi corrode... siamo 2 Cita
Brigo Inviato 22 Aprile 2005 Segnala Inviato 22 Aprile 2005 150 2T ... ottima compressione e stabilità di marcia. Oggi provo a farci un giro nel piazzale... sono curioso anche io. Non è cat, ma ad occhio è Piaggio compatibile. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini