Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

E' possibile fare un pò di ordine? Diamo delle risposte precise tipo:

costo sito = euro costo piaggio = euro

rumore sito rumore piaggio

la più silenziosa è la ...

la più rumorosa è ...

la più performante è ...

ecc., ecc., così almeno ci possiamo fare un quadro della situazione. grazie e ciao. flavio_effe

Inviato

il mio domandone da 100 punti e 1000 grazie invece è:

su una PX200 o P200E è meglio

(perchè un pò più aperta e quindi pù performate e meno intasabile)

una marmitta SITO (non Plus!)

o è consigliabile rimanere sull'originale PIAGGIO?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io li ho aumentati xchè monto il polinazzo 207 sul mio PE....in teoria non dovresti modificarli.....cmq la SITO è molto piu' "stabile"....invece la sito plus è scarsa ai bassi e allunga un po agli alti!!!

Inviato

Montando una sito normalissima (padellino con omologazione) e togliendo la mia catalitica (euro1 su px 150) devo modificare qualcosa? Qualcuno l'ha fatto?quali sono i risultati? alcuni dicono che vanno bene altri male, sinceramente mi rode il culo a spendere 35 euro per una sito se poi devo spendere altri 10 per adattarmici la vespa. Servirebbe qualche veterano che abbia fatto sta cosa.

Inviato

ti ho risposto sull'altro post

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=172905#172905

"se togli la catalitica i risultati ci sono,

io lo feci sulla mia PX125 Kat '98

le bazze erano che

- suonava meglio

- aveva un pelo di ripresa in più (essendo una marmitta più aperta)

- scaldava meno

- non fondeva la ruota di scorta

il getto del max va aumentato

ma non ricordo di quanto

forse da 98 a 100

o da 100 a 102?

io ti consiglio di cambiarla"

penso che cambiare una catalitica con una sito sia sempre e comunque vantaggioso per il mezzo (non so per l'ambiente)

la marmitta è più aperta e si riempe più a fatica

c'è una discussione sul fatto che probabilmente la sito non va bene come l'originale su un 200...

ma questa è un'altra storia

e ancora non c'ho capito niente

spero di esserti stato d'aiuto

e spero che qualcuno sia di aiuto a me

Inviato

quando si monta uuna sito è consigliabile aumentare i getti del max?

se si di quanto?

grazie...

no, non dovrebbe cambiare la carburazione; io non ho modificato nulla su un 200 normale, ma è anche da dire che quel motore è su una vespa che non uso e sta in garage. Cmq in genere per me un padellino vale l'altro e non cambio taratura del carburatore, su qualsiasi motore, anche sul 225 Pinasco.

Inviato

ciao a tutti !! ho una pk 50 xl e ne approfitto per chiedervi se ci sono marmitte che rendono ad esempio la polini ma che sono omologate.non sto parlando della sito plus.a prposito,la sito plus riesce a farmi fare i 60 km/h senza problemi

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno sa se sia possibile montare la marmitta del T5 sul p200e credo dell'85? Perchè sto per acquistarlo, e monta una marmitta simile a quella del T5, non vorrei che il motore fosse un 125 :?:?

Inviato

impossibile; il T5 ha un attacco con una flangia, il 200 ha il collettore un pò ruotato in fuori, il 125/150 ha un collettore perpendicolare al terreno.

Potrebbe essere un 200 con una Sito Plus?

Inviato

COn la sito normale è assolutamente inutile toccare la carburazione. Invece se montate una sitoplus converrebbe ritoccare il getto max ma a mio avviso non è necessario su motori originali.

Per quanto riguarda le prestazioni, la sito plus è una sorta di espansione camuffata, quindi meno tiro ai bassi e qualcosina di più agli alti.

Tra la Piaggio e la sito normale credetemi non cambia quasi nulla. La sito è un pochino(ma proprio un pochino) più aperta. Quindi non preoccupatevi e prendete la Sito e risparmiate parecchi euri.

Non cambia assolutamente nulla.

Però sto parlando di motori 125/150 e non so se cambi qualcosa rispetto ai 200 ma non credo proprio

Inviato

Però sto parlando di motori 125/150 e non so se cambi qualcosa rispetto ai 200 ma non credo proprio

hai detto bene

Inviato

ho comprato un motore di un PX200E arcobaleno da un paio di settimane e mi sono ripromesso che lo terrò ASSOLUTAMENTE originale....il motore è senza scarico così penso che quando l'avrò finito di revisionare(ora è tutto aperto,cambio paraoli , cuscinetti,prigionieri e guarnizioni varie..) comprerò una Sito normale...poi vi saprò dire come va su un motore del tutto originale..

Inviato

Contenello ripeto che la sito normale è su un motore originale è assolutamente la stessa cosa rispetto alla piaggio normale. E' un pelino più aperta ma è veramente impercettibile. A mio avviso essendoci la sito non vale la pena comprare una marmitta piaggio

Inviato

sul mio px 200 e dell'83 ho sostituito dopo 47000 km la marmitta originale piaggio con una sito normale.

Non ho notato peggioramenti ma una migliore risposta nel tiro da basso, la velocità massima è rimasta invariata e non ho dovuto toccare assolutamente la carburazione.

Secondo me se vuoi risparmiare senza guadagnare nulla in prestazioni prendila tranquillamente, io a mestre l'ho pagata 45 euro, la plus costava 70 euro

Ciao.

Inviato

Si però scusa è ovvio che hai trovato dei miglioramenti! L'altra aveva 47.000 Km sulle spalle...

Per poter affermare ciò dovresti provare sulla stessa Vespa anche quella originale Piaggio ed a quel punto fare le tue valutazioni.

Ciao PXfour.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...