Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

io faccio così:

prendo una vecchia guaina della frizione per esempio e la infilo da sotto il naso fino a sotto al serbatoio nel tunnel ci lego i cavi e poi tiro! di solito funzia! :D

sistema equivalente alla ''sonda'' per tirare i cavi negli impianti domestici...

 
  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
tutto ciò lo fa il regolatore della PX che di fabbrica ha la batteira! non so se con questo circuito o con un altro ma so che funzia!

Se il regolatore piaggio e` un ponte a 4 diodi con questo circuito non va bene: quando sul filo di fase ti arriva la semionda negativa il regolatore te la devia sul polo negativo della batteria, che pero` e` collegato a massa in pratica un cortocircuito. dovresti staccare la batteria dalla massa e collegare un filo per il negativo, e sostituire su tutte le lampadine il filo di massa con il filo per il negativo... oppure cambiare l'impianto elettrico e modificare lo statore come quello di un px a batteria, ma la mia idea era quella di montare la batteria e tagliare 2 fili.

Per l'accendisigari l'idea del regolatore attaccato alla batteria va bene, ricordando pero` che il polo negativo non puo` essere collegato a massa e di conseguenza bisogna far passare 2 fili nel bauletto (positivo e negativo dalla batteria).

P.s.

Giusto un appunto, perche` spendere 40 euro per un regolatore, in fondo il regolatore di tensione anche sulla vespa senza batteria gia` c'e`, quello che serve e` un ponte raddrizzatore a 4 diodi, per una vespa 8A bastano e avanzano costa max 3 euro...

Inviato

ma, io la batteria l'ho messa a massa e tutto funzia...

non so come sia fatto il circuito del regolatore con il caricabatteria...

resta comunque il fatto che da solo il ponte a diodi non basta per ricaricare una bateria, perchè la tensione deve essere limitata e il più possibile continua...

trovare un regolatore di una px con batteria non credo sia granche' difficile, anche usato, e ci si scervella molto meno...

Inviato
ma, io la batteria l'ho messa a massa e tutto funzia...

Non ho detto che non funziona, ma che una semionda viene comunque inutilizzata (va in corto) e hai lo stesso effetto se usi un solo diodo (sempre che il regolatore abbia un ponte a 4 diodi). Lasciando il normale regolatore della px senza batteria dovresti avre dei pichi di 16V, non credo siano dannosi per la batteria, volendo basta mettere un altro diodo in serie per avere 15V.

2 fili, ovvio...

a massa c'è la massa della alternata.

giusto?

Si`

Inviato

STO MONTANDO UN MOTORE PX200ELESTART SOTTO UN P200E DELL'82 APPORTANDO DELLE MODIFICHE AL VECCHIO IMPIANTO E USANDO IL REGOLATORE DEL PX.

Inviato

si ok malese! ora ho capito il tuo discorso, purtroppo il regolatore piaggio è affogato in resina e non si vede com è fatto...e non ho un oscilloscopio per vedere come raddrizza sta benedetta corrente! :D

Inviato

va bene anche il regolatore del 50 con avv. elettr. l'ho appena montato. Con i saluti Minuetto

Inviato

Non mi intendo di elettronica, per cui ho alcune domande per Rix o Malese:

1) Ho collegato come dice Rix la batteria all'uscita B+ del regolatore e a massa, va bene comunque o devo intervenire in qualche maniera? Quali problemi possono sorgere?

2) Non ho ancora collegato niente alla batteria, se ci giro così (la batteria viene ricaricata ma non consuma) rischio di sovraccaricarla? Se sì, cosa può succedere?

3) Sul regolatore a 5 fili, le prime due uscite (A - A) si collegano ai contatti esistenti, la B+ al positivo della batteria e l'ultima a massa, giusto? A che diamine serve il contatto restante (G)? C'è chi dice per il clacson, chi invece sostiene che serva per la spia (della ricarica batteria?)

Qualcuno è in grado di dirlo CON CERTEZZA? Magari allegando schema e spiegazione... penso che sarebbero non pochi gli utenti di VOL molto grati di un'opera pia del genere....

Grazie in anticipo per QUALUNQUE risposta vogliate darmi!

Ciauz!

_egolatore5fili.6a48350e7a900763fe5ddeb6

regolatore5fili

_egolatore5fili.a47ac160e0f0823ea71f6a7f

_egolatore5fili.ad45f7b51c112a824c601ca2

regolatore5fili

regolatore5fili

regolatore5fili

regolatore5fili

regolatore5fili

regolatore5fili

Inviato

Probabilmente è per la spia della ricarica, ne ho uno uguale uguale a casa prelevato da un Nrg incidentato, ma con lo spinotto rosso.

Sui regolatori coi poli G,G,C,+B,-|| le G sono una l' entrata per la A.C. dallo statore ed un' altra l' uscita per la A.C. stabilizzata, C è per la spia, +B per la batteria, -|| per la massa. Dovrebbe essere la stessa cosa: A=G, G=C.

Inviato

1) Ho collegato come dice Rix la batteria all'uscita B+ del regolatore e a massa, va bene comunque o devo intervenire in qualche maniera? Quali problemi possono sorgere?

vabene così come l'hai messa

nessun problema! ce l'ho così da 2 anni ormai

2) Non ho ancora collegato niente alla batteria, se ci giro così (la batteria viene ricaricata ma non consuma) rischio di sovraccaricarla? Se sì, cosa può succedere?

nessun problema, se la batteria è carica la differenza di potenziale tra caricatore e batteria è nulla e la batteria non si carica più...o meglio mantiene la carica! certo, sarebbe meglio usarla...anche perchè sennò...che hai appesantito la vespa di un apio di kg a fare!? :D:D:D

3) Sul regolatore a 5 fili, le prime due uscite (A - A) si collegano ai contatti esistenti, la B+ al positivo della batteria e l'ultima a massa, giusto? A che diamine serve il contatto restante (G)? C'è chi dice per il clacson, chi invece sostiene che serva per la spia (della ricarica batteria?)

Qualcuno è in grado di dirlo CON CERTEZZA? Magari allegando schema e spiegazione... penso che sarebbero non pochi gli utenti di VOL molto grati di un'opera pia del genere....

A-A GIALLI impianto luci

B+ positivo ricarica batterai

G spia funzionamento generatore (G eneratore...)

l'ultimo è la massa da collegare a MASSA non al negativo della batteria e nemmeno alla batteria e poi dalla batteria a massa... in linea teorica non cambierebbe nulla ma in realtà cambia...

Inviato

esatto!

ogni primo dicembre c'è il raduno nazionale! :D:D:D

no seriamente,...si, vanno messi a massa singolarmente e con cavi il più corto possibile!

per le utenze che alimentano non c'è problema ma questa è una norma generale che conta ben di più quando si fanno impianti hi-fi car, quando colleghi la massa degli amplificatori se lasci il cavo di massa eccessivamente lungo si creano interferenze spiacevoli...in più il funzionamento dell'ampli è compromesso.. ;-)

Inviato

ola rix ma allora hai anche un impianto da 1000 W sulla espa!! (scherzo)

fatto tutto come da topic su elaborazioni,nessun sovraccarico,tutto ok!! e cmq la batteria a sx compensa il peso sbilanciato del gruppo motore a dx... ho già trovato come utilizzare l'uscita x la spia del generatore,4 led a alta luminosità blu sotto la pedana, mooolto tarro e moolto fast and furious.. peccato che gli omini con la striscia sui pantaloni non abbiano senso estetico...

Cordialmente Tarro...

Inviato

A me piaceva invece l'idea di usarla per... la spia del generatore! Che fantasia, vero? Troverò una spia con relativo simbolo da incastonare nel coprimanubrio o dovrò accontentarmi di un led rosso?

Inviato
la troverai la troverai...sfasciacarrozze e caccia! :D prima o poi un cruscottto di auto con la spia non fusa nel fondino la troverai! :D

La fai facile, rix... ancora aspetto che mi trovino il volante per la mia 106 XN (190€ di listino!). E sì che non ne hanno vendute poche....

E poi... credo che mi piaccia + il LED.... :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...