MarcoPau Inviato 23 Maggio 2005 Segnala Inviato 23 Maggio 2005 Ciao, ho appena preso i cuscinetti del piantone (quelli subito sopra al parafango), ed il ricambista mi dice che dovrebbe esserci una qualche rondellona sotto, cosa che non mi risulta. Che dite? Cita
capobanco Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 Partendo dal basso troverai la rondellona che dici, che non è altro che un parapolvere, poi una parte di sede del cuscinetto (sulla forca) che è conica e l'altra parte all'imbocco del piantone. Tra le due sedi coniche, dopo averle abbondantemente cosparse di grasso, appoggerai la gabbietta a sfere e rimonterai la forca e il gioco è fatto! Ciao CIBBI Cita
MarcoPau Inviato 26 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2005 Tanto per verificare: ├â┬¿ giusto così? TIA dscn1058 dscn1057 dscn1057 dscn1058 dscn1057 dscn1058 dscn1057 dscn1058 dscn1057 dscn1058 dscn1057 dscn1058 Cita
capobanco Inviato 26 Maggio 2005 Segnala Inviato 26 Maggio 2005 No! al contrario! ...e poi non fare economia sul grasso mettine fino a coprire le palline! Ciao Cita
MarcoPau Inviato 26 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2005 Cioè devo girare i cuscinetti? Non manca altro (rondelle...)? Grazie mille Cita
capobanco Inviato 26 Maggio 2005 Segnala Inviato 26 Maggio 2005 Non manca altro, devi solo girare la gabbietta al contrario. La rondella di cui ti hanno parlato è sicuramente quella dove hai spalmato il grasso che NON è la sede dove appoggiano le sferette. Ciao Cita
MarcoPau Inviato 27 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2005 ?______________? Lo sterzo è durissimo!!! Mi sa che erano giusti come li avevo messi io... :-\ Back to work! Cita
capobanco Inviato 27 Maggio 2005 Segnala Inviato 27 Maggio 2005 ....hai stretto troppo la ghiera sopra, guarda che è giusto come ti ho detto. Cita
er_quaja Inviato 27 Maggio 2005 Segnala Inviato 27 Maggio 2005 è giusto come dice capobanco... hai solo stretto troppo la ghiera sopra. Cita
MarcoPau Inviato 25 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2005 Mmmm, ho appena tirato via la forca dell'et3 e quei cuscinetti erano messi come nella foto... ?_? Cita
tiuz Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 come avevi messo il cuscinetto tu era giusto!! se no hai lo sterzo di granito. la gabbietta che tiene le sfere va verso il basso Cita
-2IS- Inviato 26 Giugno 2005 Segnala Inviato 26 Giugno 2005 Aaaargh!!!!! Il cuscinetto messo bene ├â┬¿ come nella foto!!!! Se lo metti al contrario lavora male e non puoi neanche far passare il bullone del manubrio perch├â┬¿ la forcella resta pi├â┬╣ in basso del normale. D├â l'impressione di dover stare al contrario per via del bordo-ghiera in basso, ma non ├â┬¿ così, poich├â┬¿ le sfere lavorano all'interno e non sotto...!!! ho fatto il lavoro pochi mesi fa e mi ricordo benissimo!!! In ogni caso, il kit ├â┬¿ composto da: parapolvere, sede inferiore, gabbia a sfere, sede superiore e vanno messi nell'ordine citato. La sede superiore ├â┬¿ un pezzo di cui molti (meccanici) sconoscono persino l'esistenza. Si tratta di un blocco molto robusto e pesante, che va ad incastrarsi sotto l'imbocco della forcella, sul telaio. Non ├â┬¿ sempre necessario cambiarlo, di solito si mantiene in buone condizioni, vedi tu... Per quanto riguarda il montaggio, dopo aver ABBONDANTEMENTE ingrassato, ho stretto fino alla morte anche sopra, dopodich├â┬¿ ho allentato di 1/4 e ho messo controrondella e controdado. Manubrio perfetto, vibra meno di prima ed ├â┬¿ diventato anche pi├â┬╣ preciso, strano ma vero. Ciao Cita
capobanco Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Mi scuso se ho detto una cazzata ma io l'ho montato come vi ho detto e lo sterzo lavora perfettamente, ....che possa andare sia dall'una che dall'altra parte? Ciao CIBBI Cita
tiuz Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 per "lavorare" lavora lo stesso ma non bene come dovrebbe, soprattutto in curva, inoltr è facile che si spacchi la gabbietta. care cose Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2005 Segnala Inviato 30 Giugno 2005 ... il parafango è stato riverniciato mentre era montato ... si vede! X capobanco: se spacchi la ghiera poi me la racconti, la vespa non si tiene più, sei sicuro di averla messa al contrario? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini