Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Molti dicono che il castrol TTS sia il top ma io mi trovo bene con il tamoil 2T (sono di cremona e ho la raffineria in casa) anche se comunque uso abitualmente l'olio esausto.

Per la sella non vorrei dire eresie ma un mio amico ha montato la yankie per il PX sullo special cambiando la piastra d'attacco

Inviato
Molti dicono che il castrol TTS sia il top ma io mi trovo bene con il tamoil 2T (sono di cremona e ho la raffineria in casa) anche se comunque uso abitualmente l'olio esausto.

Stai dicendo che fai la miscela utilizzando l'olio esausto di un motore 4 tempi?

Inviato

Secondo me su un motore vespa originale va bene un minerale economico, se proprio vuoi stare sicuro prendi un semi-sintetico economico. lo trovi a 5 euro al litro e con specifiche JASO FC. Io lo uso sul polini 177.

Ciao!!

Inviato
Molti dicono che il castrol TTS sia il top ma io mi trovo bene con il tamoil 2T (sono di cremona e ho la raffineria in casa) anche se comunque uso abitualmente l'olio esausto.

Stai dicendo che fai la miscela utilizzando l'olio esausto di un motore 4 tempi?

Quasi sempre in fondo l'olio esausto è un olio sintetico ,per di più ricco di graffite elemento lubrificante di natura

Inviato
Molti dicono che il castrol TTS sia il top ma io mi trovo bene con il tamoil 2T (sono di cremona e ho la raffineria in casa) anche se comunque uso abitualmente l'olio esausto.

Stai dicendo che fai la miscela utilizzando l'olio esausto di un motore 4 tempi?

Quasi sempre in fondo l'olio esausto è un olio sintetico ,per di più ricco di graffite elemento lubrificante di natura

Si ok, ma è gravemente inquinato da particolato ed ha fortemente mutato le proprie caratteristiche fisiche. Soprattutto il deterioramento degli additivi che arricchiscono l'olio compromette sensibilmente la sue capacità lubrificanti ed anticorrosive.

Se l'olio esausto fosse buono innanzitutto non si chiamerebbe esausto e poi non bisognerebbe cambiarlo, non credi?

Inoltre, anche se nuovo, l'olio per 4 tempi non è adatto ai motori a 2 e viceversa.

Inviato

Bhè lo uso da quando ho i 2 tempi, per il fumo dipende da che percentuale faccio la miscela. Comunque non pensate che l'olio per il due tempi sia sempre olio nuovo il minerale o il semi sintetico sono tutti olii esausti e rigenerati, di quelli completamente nuovi per il due tempi so del castrol TTS e di un modello del Bhardal, comunque quando ero alle superiori (sono perito meccanico) avevo eseguito insieme ai miei compagni di classe la prova del punto di fiamma dell'olio e dei depositi bhè l'olio esauso sintetico era risultato qullo con il punto di fiamma più alto e con i minori residui carboniosi

Inviato

Chissà che bel tappetino di depositi carboniosi hai sul cielo del pistone e sulla testa. MAI mettere olio 4T in un 2T (o meglio non è sano metterlo se non in emergenza).

Auguri al pistone!

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...