biagio Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 salve a tutti ragazzi vorrei sapere se è possibile cambiare il vetro del contachilometri della mia p200e dell'82, il contaKM è quello piccolo senza spie benza ed altro, se si come si cambia? Grazie a tutti Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 se fai attenzione sembra sigillato da quella specie di ghiera di alluminio. Io l'ho volevo smontare x pulire il vetrino solo che è un casino. ma tu il vetrino lo hai trovato come ricambio? se vendolno il vetrino come ricambio il modo x cambiarlo ci sarà. Cita
Ospite Inviato 12 Luglio 2005 Segnala Inviato 12 Luglio 2005 per quello che so io la piaggio non lo mette come ricambio, ci vuole tutto il contachilimetri!!! Prova con uno compatibile Cita
biagio Inviato 13 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2005 Penso che se vado da uno che fa plexiglass e me lo faccio fare su misura non ci siano problemi, ma non so se si smonta. ciao Cita
Ospite Inviato 13 Luglio 2005 Segnala Inviato 13 Luglio 2005 il punto è questo lo smontaggio. Se vedi è ben incapsulato. In alternatica si dovrebbe rompere quella ghiera metallica cambiare vetrino e poi mettere qualcosa alternativo..non so. Cita
SStartaruga Inviato 14 Luglio 2005 Segnala Inviato 14 Luglio 2005 mi hanno detto che chi ripara quelli dei camion dovrebbe riuscire a cambiare il vetrino. però prima procuratene uno Cita
zioSergio Inviato 14 Luglio 2005 Segnala Inviato 14 Luglio 2005 Molti anni fa ho aperto un contakm, ma non della Vespa, per sostituire un ingranaggino rotto. Ti posso assicurare che si diventa matti, prima per smontare il corpo dal vetro (con ghiera e guarnizione) e poi per tutto il resto, ma soprattutto a chiudere. Dato che a te il resto funziona, il problema è solo mettere il vetro (che ti può anche tagliare un vetraio, portagli il campione per lo spessore giusto) e richiudere il tutto, con la necessaria impermeabilizzazione e senza lasciarlo pieno di segni di cacciavite e pinza. Se ti senti un po' orologiaio e hai degli attrezzi adatti, e tempo e pazienza, buon lavoro. Altrimenti fai prima (e ti costa di meno) a portarlo ad un'officina specializzata (vanno bene, di solito, anche quelli che riparano manometri o contatori acqua e gas). Cita
SStartaruga Inviato 14 Luglio 2005 Segnala Inviato 14 Luglio 2005 AHHHH gli orologiai! alcuni lucidano i vetri degli orologi strisciati, prova a sentire se ti lucidano il contakm. è la soluzione più economica Cita
fariseo Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 ciao hai provato con il dentifricio? in genere fa miracoli! io ho eliminato dei solchi in un attimo! provare per credere, l'importante e' utilizzare un dentifricio di tipo tradizionale, di quelli in tubetto, e' un abrasivo che sulla plastica e' un portento! facci sapere ciao fariseo www.vespaclubfirenze.net Cita
GustaV Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 Io ho utilizzato con successo la pasta abrasiva da carrozzeria. In particolare mi trovo bene con la pasta rimuovigraffi dell'Arexon, ci ho addirittura lucidato la lente di un orologio ed è venuto un lavoro perfetto, ma non era in vetro, era di policarbonato (Swatch). Ho usato anche pasta abrasiva differente da quella arexon, sempre con successo, sia sulla carrozzaria, sia per rinnovare le lenti dei fari in policarbonato delle mie auto. So che anche i restauratori utilizzano pasta abrasiva per il vetro dei contakm. Cita
biagio Inviato 18 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2005 grazie per tutti gli aiuti, ma la plastica del mio contakm ha una fessura al centro e quando piove c'entra molta acqua, quindi va cambiato. Ho chiesto per un conta km nuovo, mi hanno chiesto 80 euro!!!! cercherò di smontarlo, magari prima però vedo se ne trovo uno usato grazie a tutti e ciao Cita
Isak Inviato 18 Luglio 2005 Segnala Inviato 18 Luglio 2005 Ciao, con un po' di pazienza il contakm riesci ad aprirlo, devi sollevare da dietro la ghiera che lo chiude ermeticamente, magari con un cacciavite molto fine o una punta, cercando di aprire la latta lungo tutta la circonferenza.. mi raccomando non troppo sennò la pieghi e poi si deforma la ghiera! Per rimontarlo poi sinceramente non so, io sono ancora alla fase di apertura.. Cmq pensavo ad una bella botta di silicone. Ciaociao Cita
Ospite Inviato 18 Luglio 2005 Segnala Inviato 18 Luglio 2005 io sono riuscito ad aprire il mio contakm, l'ho smontato pezzi pezzi, ho pulito interno, ho verniciato la ghiera ext . In conclusione ho rimontato il tutto. Mi sono rimasti piccoli aloni sul vetrino in plastica (causa sfregamento chiavi sul vetrino) proverò con la pasta abrasiva e vediamo cosa succede. Riguardo il vetrino se ci fate caso non è piano ma arrotondato cme le lenti degli occhiali x far si che la lancetta non utri col vetro, se lo si mette piano si rischia che la lancetta tocchi il vetrino. quando ultimerò i lavori di restauro del contkm posterò qualche foto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini