Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

hai proprio ragione !!!!

Purtroppo quando ho dovuto sostituire il gruppo termico ,mi sono fatto "ingallonare" da altri che mi hanno detto "dai..dai..monta il polini"

E' un problema di carburo ,ma spero pian..piano di risolverlo.....

La candela è di color nocciola,indi per cui secondo me la carburazione è giusta

Per il resto ...era stato un grosso senso di sconforto che mi aveva colpito (per di più è anche un periodo che sono un pò sfigato !!!)

Speriamo con tutti i consigli ricevuti ,di poter migliorare/Risolvere la situazione...

Questa sera torno in apnea in garage .....per fare ancora delle prove

Grazie ancora......

 
Inviato

Calma, calma ...........

Il problema è sempre il solito, ormai sulle vespe o ci mettiamo mani noi, oppure ci resta il calvario dei meccanici più o meno affidabili. Io ho da tempo optato per la prima.

Dopo la fase delle bestemmie in sanscrito, ci si mette con calma e, anche con l'aiuto di questo forum, si butta giù il blocco e si riporta allo stato di "benessere" originario: cuscinetti, paraoli, o ring, fasce, frizione, crociera, guarnizioni, spilli ecc. Io l'ho fatto a maggio - con calma e passione- su una 200 1984 e, ad oggi, ho fatto 3000 km dei quali 1450 e 750 in due tirate a pieno carico, in due e sotto al sole. Purtroppo la rinnomata affidabilità delle vespe ha portato i vecchi possessori a non fargli alcuna manutenzione e poi siamo arrivati noi che, se vogliamo goderci i mezzi per altri 20 anni, dobbiamo ricreare lo stato di "benessere originario". Continua a farlo perchè alla fine ne sarà valsa la pena!!!!

Inviato

Calma, calma ...........

Il problema è sempre il solito, ormai sulle Vespe o ci mettiamo mani noi, oppure ci resta il calvario dei meccanici più o meno affidabili. Io ho da tempo optato per la prima.

Dopo la fase delle bestemmie in sanscrito, ci si mette con calma e, anche con l'aiuto di questo forum, si butta giù il blocco e si riporta allo stato di "benessere" originario: cuscinetti, paraoli, o ring, fasce, frizione, crociera, guarnizioni, spilli ecc. Io l'ho fatto a maggio - con calma e passione- su una 200 1984 e, ad oggi, ho fatto 3000 km dei quali 1450 e 750 in due tirate a pieno carico, in due e sotto al sole. Purtroppo la rinnomata affidabilità delle Vespe ha portato i vecchi possessori a non fargli alcuna manutenzione e poi siamo arrivati noi che, se vogliamo goderci i mezzi per altri 20 anni, dobbiamo ricreare lo stato di "benessere originario". Continua a farlo perchè alla fine ne sarà valsa la pena!!!!

Quoto Gigler!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...