rotando Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 ho una vespa 150 sprint, da qualche tempo dalla vaschetta del carburatore perdo parecchia benzina, questo succede sia a motore acceso sia a motore spento (naturalmente non perde se chiudo il rubinetto), premesso che ho già sostituito lo spillo conico con uno nuovo, da cosa potrebbe dipendere? galleggiante? guarnizioni?? inoltre, in folle, la vespa va benissimo, si accende alla prima e sale e scende di giri con prontezza, quando vado però, se do molto gas la vespa annega e per farla riprendere devo tirare l'aria... secondo voi i due problemi possono essere correlati? attendo pareri e naturalmente possibili soluzioni da voi fantastici esperti... grazie grazie andrea Cita
FoxPeugeot Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 Anche se hai cambiato lo spillo ed esce ancora benzina vuol dire o che il galleggiante è rotto o che lo spillo non è il suo oppure che la sede dello spillo non è più regolare quindi forse dovresti cambiare tutto il coperchio vaschetta (6 euro) oltre allo spillo nuovo le guarniazioni il galleggiante Cita
bigmarione66 Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 Ma il coperchio vaschetta ,dove si trova la sede dello spillo ...si riesce a trovare in commercio ????.....mi spiego a me hanno detto invece che ero costretto a sostituire tutto il carburo.... Perchè anch'io ho lo stesso problema con le perdite di Benza dal PX125e arc..... Uhhhhhhhmmmmm provo a girare da qualche ricambista .....a vedere se riesco a trovarlo.... Grazie per l'info.... Cita
FoxPeugeot Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 no si trova come ricambio spaco io lo trovato dal mio ricambista che è distributore dell'orto e costa circa 6 euro e menomale che l'ho trovato mi sarebbero girate le palle cambiare il carburatore perchè avevo spanto il filetto di attacco della pipetta Cita
rotando Inviato 10 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2005 bene... ho smontato, pulito e rimontato il carburatore e sono riuscito a risolvere almeno il problema della perdita di benzina... l'altro problema, quello della vespa che agli alti regimi va solo con l'aria tirata, però rimane... quindi i due problemi non erano collegati... ho provato a carburarla ma non ne vuole sapere, il carburatore è un 20/17 con getto massimo 102... possibile che abbia bisogno di un getto più grande??? in teoria questo dovrebbe essere il suo, ma appena apro l'acceleratore la vespa muore miseramente... vi prego maestri della tecnica aiutatemi Cita
rotando Inviato 11 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2005 uhmmmm.... nessun esperto in giro... però qualche novità, ieri preso dallo sconforto ho smontato nuovamente il carburatore, pulito, rimontato e.... tutto uguale!!! ma ora arriva l'intuizione geniale (beh, un po' più modesto... una bella intuizione) ho messo del nastro adesivo sul filtro per chiuderne metà, in modo che prenda meno aria, e la vespa va non annega più, certo non va benissimo ma è un passo avanti... a questo punto? getto dell'aria più piccolo (monto un 160) o getto massimo più grande (monto un 102)? Cita
geoturbo Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Il carburo continua a perdere benza? Se dici che la Vespa ti annega quando dai molto gas potrebbe essere che non arriva abbastanza benza al cilindro perchè la vaschetta si svuota. Se la carburaz andava bene prima devi risolvere il problema della perdita. Cita
rotando Inviato 11 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2005 il carburatore non perde più benzina.... la vespa è un nuovo restauro quindi non so proprio come andava prima... dopo la prova nastro adesivo, mi sono convinto che dipende dal fatto che le percentuali di aria e benzina non sono proprio corrette.... quindi oggi ho comperato un po' di getti del massimo dal 110 al 126 e qualcuno dell'aria 150 e 140.... vedremo Cita
funkypresident Inviato 19 Agosto 2005 Segnala Inviato 19 Agosto 2005 Ho lo stesso problema sul mio ts, hai provato a controllare il paraolio lato volano?? Cita
Ospite Inviato 22 Agosto 2005 Segnala Inviato 22 Agosto 2005 a me una volta faceva lo stesso problema, ci go perso la testa fino a capire che avevo dimenticato un gommino che sta tra corpo-carburatore e vaschetta, infilato in quella specie di piedino nella parte sotto di questo, prova a controllare che ci sia bella Cita
rotando Inviato 23 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2005 tutto ok, ho risolto, grazie a tutti per la collaborazione... il problema stava nel fatto che dopo la sabbiatura il rubinetto si era intasato, quindi mi sono fatto fare da un fabbro la chiave per svitarlo, l'ho messo a mollo una notte nella benzina, una bella soffiata con il compressore, rimontato il tutto sostituendo il tubo della benzina e... la vecchietta va come un orologio svizzero... andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini