Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stamattina ho comperato InSella, tolto il cellophane (o come XXXXX si scrive...) è scivolato giù un volantino promozionale della Piaggio.

In copertina troneggiava tutto tronfio un bidet di plastica e c'era una dicitura del tipo "tutti i modelli GT" etcetcetc...

Incuriosito sfoglio tale patinata pubblicazione, trovo liberty, beverly, X8, X9, ma NIENTE VESPE! Nemmeno quelle del "nuovo corso".

A parte che, visto che la Ditta ha sempre usato nomi "entomologi" x le sue produzioni (VESPA, grillo, Ape, Scarabeo, ...), non capisco xè non le abbiano trovato un altro nome (forse volevano cavalcare l'onda della nostalgia?)... Ora si "dimenticano" pure di iserirle nei loro volantini pubblicitari.

Non capisco... x quali oscuri motivi si è smesso di produrre il migliore Scoorer mai concepito, inoltre un successo commerciale notevolissimo.

Azzardo alcune ipotesi...

- forse secca a qualcuno che la maggior parte dei lavori si possa eseguire senza l'aiuto di un meccanico "affilato"?

- forse è un problema che un Vespa, anche maltrattata, abbia una longevità tale da non assicurare un nuovo acquisto dopo 2 anni...

- forse mantenendo inalterate linee e scelte tecniche non si potrebbero giustificare gli stipendi di altisonanti "centri di ricerca e sviluppo"?

- forse e ripeto FORSE il monopolio quasi assoluto della Piaggio in caso avesse continuato a produrre le Nostre Amate, avrebbe potuto imbarazzare altri produttori "satelliti" della Casa madre?

e veniamo alle ipotesi di carattere più "psicologico"

- forse disturbava quale concreto "Simbolo" di gioventù e libertà ?

- forse a "qualcuno" non piaceva che per pochi soldini chiunque potesse avere un mezzo semplice, robusto, affidabile, economico, pratico, divertente snobbando così mezzi molto pi├â┬╣ costosi, fragili, e decisamente BRUTTI ?

infine SICURAMENTE ├â┬¿ anche colpa "nostra", cio├â┬® della nostra societ├â consumista e viziata, che pretende di non affaticarsi (sai che fatica cambiare marcia!!!), di non sporcarsi le mani, di non barattare un po' di scomodit├â per la felicit├â , di NON ESSERE COSTRETTA A PENSARE!

noi Italiani in + deteniamo il record per il popolo pi├â┬╣ disgustosamente attaccato alle mode effimere, vuote, banali, e passeggere, per cui il motorino status (e sex) symbol x molti adolescenti deve essere cambiato con l'ultimo modello, pena l'ESCLUSIONE DAL BRANCO, (vero ├é┬░Fede├é°?).

Xè noi Italioti abbiamo BISOGNO del branco, della massa, della sensazione di non essere soli, e i nostri "amici" del marketing... quanto ce lo mettono nel c**** !

Purtroppo (per noi e per "loro")non siamo tutti come ci vorrebbero,

per cui, scusate lo sfogo e....

MORTE E DITO MEDIO ALLA PLASTICA E AI PLASTICONI !!!!!!

F'n'F

 
Inviato

E se avessero invece deciso di riservare un depliant solo alle Vespa attualmente in produzione.

Guarda che è meglio che non le abbiano mescolate a certi fonemi a mezza strada fra cocktail e messaggi cifrati ...

E poi sull'ultimo In Sella il Px è ancora Euro1 mentre è già arrivato, e l'ho pure visto, l'Euro2:

speriamo nel prossimo numero con un bello speciale sul mondo degli insetti ... Scarabeo a parte

"Una giornata senza Vespa è non vissuta" ... ma non guardate Porta a Porta ...

Inviato

be ma se la piaggio producesse solo la vespa effettivamente avrebbe prodotto meno (gli scooter si consumano prima) e poi c'├â┬¿ chi non vuole una vespa ma soltanto il motorino (ho sentito gente che chiamava così il burgman 400).

Francesco

├â┬¿ ├é┬░FABIO├é°non ├é┬░Fede├é┬░

Inviato

Tutta la linea Vespa fa storia a sè. Vespa non è più soltanto un prodotto piaggio, ma un vero e proprio marchio a sè stante.

Proprio per non mischiare le cose sul volantino che hai trovato non ci sono Vespa (nemmeno quelle di nuova generazione).

Per Vespa ci sono volantini/depliants dedicati; ti basti pensare che il sito vespa.com è collegato, ma ben diverso dal sito piaggio.com.

Buona giornata a tutti

Inviato

faccio prima una considerazione sulle sacrosante parole di fast e poi vengo al mio (si, sono un onanista!)

Xè noi Italioti abbiamo BISOGNO del branco, della massa, della sensazione di non essere soli

questa è una cosa propria dell'essere umano. sentirsi parte di un gruppo di un gruppo è sempre stato un bisogno.

E d'altronde se non fosse così non staremmo a scrivere qui. Anche noi vespisti siamo o no un gruppo con le sue caratteristiche in cui sentiamo il bisogno di appartenere! Poi ognuno sceglie quello che gli pare.

Il tifo per una squadra, l'appartenenza a un partito politico, etc...etc.

E anche la moda mi pare sia un segno di apparteneza forte. Non lo condivido in quanto banale, vuoto e molto effimero ma ├â┬¿ così.

Per quanto riguarda i volantini promozionali piaggio:

l'altro ieri mi alzo e, vedi un po', vado al ces...bagno.

senza occhiali e con gli occhi cisposetti di sonno vedo l'ultima pagina del Venerdì (credo) poggiato sulla lavatrice.

C'era un coso che mi guardava ma da lontano non riuscivo a vedere le scritte.

vedevo solo la figura di uno scooter celestino (orrendo)...

mi sono dovuto avvicinare parecchio per capire che si trattava di una vespa (????) GT...

complimenti per il pubblicitario! scritte piccole in bianco su fondo celeste chiaro e taglio della foto che rendeva impossibile (meno male) ogni identificazione del GT con la vespa.

Puntano tutto su questo e poi non riescono a infilare il concetto (ma è da ammettere che è difficile) nella loro pubblicità !!!

Inviato

Suorvespa la LAMBRETTA INNOCENTI è fallita nel 1972. Le catene LI e DL sono state vendute alla Spagna e all'India che credo abbiano prodotto fino agli anni '90.

Sono d'accordo con quanto scritto finora.. Secondo me la Vespa oggi è "scomoda" al mercato proprio perchè non richiede praticamente manutenzione e spese onerose ed un mezzo anche con molti anni e km sul groppone mantiene sempre un certa affidabilità per non citare i consumi bassissimi rispetto al nuovo... Comunque una cosa mi conforta: che, almeno a Genova, le Vecchiette stanno incrementando giornalmente e logicamente si può notare un netto calo della plastica. Speriamo che di questo chi di dovere tenga conto per gli anni futuri... :shock:

Inviato

E certo che le fanno ancora, mica son fessi gli indiani.

Poveri si, ma fessi no.

Andate qui e vedete che fanno.

http://www.uniauto-india.com/

fanno pure i pezzi di ricambio.

Quasi quasi convinco suor Anacleta a caricare l'Anomag e a venire a vendere qui che son fessi, poveri no, ma fessi si.

Il primo che tira giù bestemmie dopo che vede i ricambi lo vengo a prendere dove sta, sta e gli storco le ditine. Intesi?

Inviato

deh, raga ...qualche precisazione ...la Lambretta è stata prodotta in Italia fino al 1978, affiancata gia' da qualche anno dalla produzione spagnola della Serveta (che montava, per farsi distingure ... :? degli orribili indicatori di direzione ) ...poi gli stampi sono stati venduti in India dove, a richiesta , ti fanno anche le bandine in legno TEK (ce le ha un mio amico australiano e se ne vanta .... :? ) ... per quanto riguarda quella specie di PX , come nn ricordare la produzione indiana della Bajai, il modello Cheetah era quasi uguale al PX ma con degli accessori teribbbbbbili a dir poco .... tipo bauletto bombatissimo tipo rally, pedane ripiegabili tipo Harley e Guzzi d'annata per il passeggero ... le commercializzava qui a Milano ma forse per tutta Italia un concessionario in via Scaldasole ...qualcuna devono averne venduta anche perchè costava esattamente la meta' del PX :shock: ...cmq si narra che i pezzi di ricambio arrivassero via nave in circa 50 gg ... :roll:

e cmq ....la vespa è quella in metallo e con le marce ....su questo nn ci piove !!!!! 8)

ciauz !

Inviato

SUORVESPA mi sa che tu la sai lunga su vespe e lambrette :mrgreen: Ma anche se in India la costriuscono ancora non mi pare che qui ci siano concessionari per l'acquisto e francamente sono anni ormai che non ne vedo più in giro. E poi come vanno? Mah, io avevo acquistato un Serveta 150 spagnola e l'avevo venduta dopo un anno. Forti vibrazioni (settimanalmente dovevo stringere tutti i bullonetti sennò perdevo i pezzi per strada) e motore ultradepotenziato.. in pratica un chiodo! ma magari era la mia difettosa.. boh. L'indiana non l'ho mai provata. :shock:

Inviato

Per Spalla Cotta e suorvespetta.

Questo articolo fa parte della storia della fine della Lambretta:

Anche in India, dove continuava dal 1971 ad essere prodotta, con la denominazione Grand Prix, la Lambretta, ormai largamente modificata nei dettagli estetici, cessava la produzione. Gli stampi e le attrezzature utilizzate per oltre 25 anni, nel 1997 venivano posti in vendita al miglior offerente ; le offerte, risultate troppo basse, sono state prese in considerazione così le linee di montaggio rimangono abbandonate e sono ora aggredite dall'incuria e dal tempo. Il marchio Innocenti e la rete di vendita venivano rilevati dal Gruppo Fiat ed attualmente sono utilizzati ad identificare alcuni modelli di vetture prodotte per lo pi├â┬╣ da stabilimenti del Gruppo in Brasile. Diversi progetti apparvero per utilizzare l'area che ormai era fagocitata dalla citt├â che l'aveva vista crescere, espandersi e poi morire. Tra questi, ironia della sorte, come ulteriore inconscia profanazione di uno dei pi├â┬╣ moderni stabilimenti europei, voluto da personaggi che forse non hanno avuto la fortuna di possedere una Lambretta, si fa strada il progetto per un grande deposito per il riciclaggio dei rifiuti urbani.

Inviato
SUORVESPA mi sa che tu la sai lunga su vespe e lambrette :mrgreen:

Facevo la camionista prima di prendere i voti.

Poi ho preso i voti e qualcuno ha detto che non non li ho pagati (voti di scambio, he, he, he) e quindi mi son fatta un po di clausura qui al convento, ma tra poco finisce.

Gnek, gnek, gnekkete scherzo.

Per le produzioni indiane sulla qualità purtroppo non c'è molto da affidarsi, hanno comperato linee desuete e incomplete sia dalla Piaggio sia dalla Leyland quindi fanno quel che possono.

Ma avete visto i cofani e i parafanghi? Li costano due rupie mentre qui son botte da orbi.

Se ci fosse qualche anima pia dedita al commercio, potrebbe rendere felici tanti vespisti europei e tanti lavoratori indiani.

pace e bene.

Inviato

santissima sorella... che pensi che non ci avevio pensatio!

visto quello che sparano per le vespe in italia e quello che la gente è disposta a spendere avevo pensato a un bel biznez

solo che... CHI ME LI DA' I FONDI INIZIALI? perchè nun rubi la cassetta delle elemosine?

Inviato

Figliolo gia pago per due voti, mi vuoi rinchiudere di nuovo per due centesimi?

Fai una ricerca, ti informi, butti giù un business plan , vai in banca e chiedi i soldini, no?

echec'èvò.

Oggi sogliole in umido.

Inviato
RO ma io ricordo che la Serveta era la LI e l'indiana la DL.. cioè stampi diversi.. o no? Vabbè chissà se anche lei prima o poi tornerà in Italia...

dunque dunque ...io ho una LI 150 Golden Special III serie e un DL 200 . Lo stampo è lo stesso ma LI è stata prodotta in 3 serie ben distinte come carrozzeria ...se guardi nel link che ha messo Suor , il mezzo restaurato è una II serie , prodotta fino al 1962. Le mie sono rispettivamente del 1963 e del 1967 e mi risulta che siano gli stampi che hanno dato per la Serveta e gli ultimi che hanno dato via ... 8)

cmq per i ricambi originali , ma tutto, proprio tutto , c'è una ditta fra Melegnano e Lodi che produce praticamente ancora tutto ! lavorava nell'indotto dell'Innocenti ma si è dedicata poi anche a Vespa ...pero' per le Lambre ha proprio tutto , per le Vespa decisamente meno !

temo cmq che in Italia nn torneranno mai a produrle ... il frullatore spopola e accontenta chi nn ha gli attributi per guidare uno scooter con le marce (circa l'80% di chi va su due ruote al giorno d'oggi :cry: )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...