Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ragazzi, volevo sapere la vite dell'aria dietro il tappino nero sopra il carter a quanti giri deve essere svitata per il p200e. C'è chi dice 2,5 chi 1,5 non ci capisco piu niente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Questo interessa anche a me,

la mia vespa (p200e dell'82) a 2,5 fuma a minimo (fuma di brutto).

quindi presumo che quando si avvita si tende a smagrire? e al contrario

svitando, la miscela al minimo, diventa più grassa?

ciao

Inviato
Salve a tutti ragazzi, volevo sapere la vite dell'aria dietro il tappino nero sopra il carter a quanti giri deve essere svitata per il p200e. C'è chi dice 2,5 chi 1,5 non ci capisco piu niente.

Quale vite dell'aria dietro al tappino nero sopra il carter?

Sopra il carter non c'è nessun tappino nero e comunque la vite dell'aria non è coperta da nessun tappino.

Ti stai riferendo alla vite coperta da un tappo di gomma nero sopra la scatola del filtro dell'aria? Se ti riferisci a quella, sappi che non si tratta della vite dell'aria.

Inviato

trasfer1: ma 2,5 girifuma un po' se faccio 1,5 succede qualcosa

Succede che smagrisci la miscela perche avvitando la vite fai passare meno benzina.

Anche la mia vespa fuma, ho provato a girare la vite ma non cambia quasi nulla, molto probabilmente la causa è la marmitta un po' intasata.

GustaV: Quale vite dell'aria dietro al tappino nero sopra il carter?

Sopra il carter non c'è nessun tappino nero e comunque la vite dell'aria non è coperta da nessun tappino.

Come no?

Dietro la scatola del carburatore, proprio sopra al carter, c'e un foro chiuso da un tappino in gomma; togliendolo hai accesso alla vite di regolazione fine della benzina..

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

ciao io sinceramente non sto a guardare di quanti giri sia svitata la vite suddetta...vado ad occhio, deve essere regolata in modo che accelerando dal minimo il motore prenda i giri bene senza fare vuoti, e che allo stesso tempo non faccia fumo se lasciato al minimo...ogni motore è una storia a sè, per queso credo che non si possa dire svita di 2,5 giri o svita di 1,5 giri...

ci vogliono occhio ed orecchio...e tanta calma..se no la bestemmia ci scappa facile...ciao

Inviato

ciao io sinceramente non sto a guardare di quanti giri sia svitata la vite suddetta...vado ad occhio, deve essere regolata in modo che accelerando dal minimo il motore prenda i giri bene senza fare vuoti, e che allo stesso tempo non faccia fumo se lasciato al minimo...ogni motore è una storia a sè, per queso credo che non si possa dire svita di 2,5 giri o svita di 1,5 giri...

ci vogliono occhio ed orecchio...e tanta calma..se no la bestemmia ci scappa facile...ciao

Inviato

ciao io sinceramente non sto a guardare di quanti giri sia svitata la vite suddetta...vado ad occhio, deve essere regolata in modo che accelerando dal minimo il motore prenda i giri bene senza fare vuoti, e che allo stesso tempo non faccia fumo se lasciato al minimo...ogni motore è una storia a sè, per queso credo che non si possa dire svita di 2,5 giri o svita di 1,5 giri...

ci vogliono occhio ed orecchio...e tanta calma..se no la bestemmia ci scappa facile...ciao

Inviato
ciao io sinceramente non sto a guardare di quanti giri sia svitata la vite suddetta...vado ad occhio, deve essere regolata in modo che accelerando dal minimo il motore prenda i giri bene senza fare vuoti, e che allo stesso tempo non faccia fumo se lasciato al minimo...ogni motore è una storia a sè, per queso credo che non si possa dire svita di 2,5 giri o svita di 1,5 giri...

ci vogliono occhio ed orecchio...e tanta calma..se no la bestemmia ci scappa facile...ciao

E' giustissimo, infatti io facevo riferimento ai 2,5 giri come valore standard che la Piaggio consiglia.

Poi ogni motore ha la sua regolazione ottimale.

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

ciao a tutti

volevo sapere se la regolazione della carb. del minimo puo influire sulle prestazione agli altri regimi?

Io ho regolato la vite inquestione, ma probabilmente ho ottenuto una miscela al min. troppo grassa,

ma ho notato che la vespa mi va una bellezza. sale subito di giri arriva ai novanta in modo molto più veloce di prima...

sarà una combinazione dovuta al tempo...?

Inviato

Anche il mio px 200 e con la vite aria girata a 2,5 giri al minimo fuma di brutto, ho trovato un buon compromesso svitandola di solo di 2 giri, fuma un po meno e in partenza fuma solo con la prima accelerata.Mi rincuora un po sapere che anche la vostra fuma, avevo paura di avere il paraolio lato frizione che se ne stava andando. Tralasciavo di dire che la mia ha anche il miscelatore, mentre sul 200 senza misecelatore di un mio amico vedo che non fuma per niente.

Inviato

Anche io ho una p200e con mix, che al min fumava parecchio, ho visto che però la vite era forse ad un giro e mezzo, l'ho svitata a 2,5 e ovviamente è peggio, faro' altre prove.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...