Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il primo di tanti dubbi che vi tartasserà prossimamente..

Ho un dubbio, si può evitare di montare la batteria nei modelli che originariamente la istallavano?

Se sì, occorre fare modifiche particolari?

Grazie, e preparatevi per le foto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ok boncy, Grazie.

Ma chiedo maggiori delucidazioni,

Io sto lavorando su di un GL, che montava batteria ed il motore che -spero- comprerò sarà di un GL con batteria.

A questo punto è assolutamente indifferente metterla o no?

Se sì, perchè la piaggio l'avrebbe istallata? Che utilità ha?

Io ne faccio volentieri a meno, guadagno spazio nel bauletto e francamente è una parte della Vespa che non conosco tecnicamente.

Datemi suggerimenti!!!

Ciao!

Inviato

mi sa che devi cambiare statore oppure modificarlo se sei bravo.

La differenza mi sembra che sia la presenza di un filo in più in uscita (blu) che deve essere quello dello Stop cambia anche l'interruttore stop penso che funzionano in modo duale uno rispetto all'altro

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Su scooterhelp ci sono i due tipi di impianto per il GL con e senza batteria. Io lo fatto con la batteria. Per essere il più originale possibile.

Ho preso la batteria originale che montava vecchia di 20 anni. l'ho svuotata dall'acido e gli ho dato una bella pulita.

Adesso quando apri il bauletto sembra super originale. un domani se voglio mettere la batteria nuova per un eventuale antifurto ho

gia l'impianto a posto.

Il motore del GL va anche senza batteria.

Inviato
dipende dal modello, il GL non serve, il GS 160 prima serie e precedenti si

GS160 prima serie? sapevo che la batteria è "obbligatoria" per tutte le GS160 e che si vuole evitare di avere problemi con l'accensione occorre montare piatto accensione e volano dell'SS180. forse invece va bene anche piatto accensione e volano del GS160 seconda serie?

Inviato

io ho un vbb1 e senza batteria va che è una meraviglia. Senza batteria non va il clacson e lo stop. Infatti il clacson è in corrente continua

Se non sbaglio i GS non vanno senza batteria perchè utilizzano proprio la sua corrente per alimentare l'accensione.

  • 2 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato

io ho una GL del '63 che ho comprato qualche mese fa con il blocco motore completamente smontato. Il tizio che me l'ha venduta mi ha pure dato una cassetta zeppa di ricambi spesso di altri modelli (penso VB1), ma veniamo al dunque... In questa cassetta ho trovato due volani diversi e altrattanti statori. Uno dei due statori ha la bobina d'accensione che alimenta direttamente la candela (può essere....?) in ogni caso non è quello previsto dalla GL (giusto?) .L'altro magnete è in condizioni disastrose,manca di una bobina, puntine, condensatore...per di più il volano relativo è spaccato. COSA MI CONSIGLIATE?????? Come faccio a rimediare questa situazione? Mi butto sull'impianto con- o senza batteria??? Quanto prima posto qualche foto di questi pezzi.

Grazie a chinque mi dia una mano!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...