Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' possibile azzerare il contachilometri di un PX Arcobaleno.

Il problema è questo, ho preso una nuova vespa PX 150 Euro 2, ma il contakilometri finto retrò mi fa ribrezzo.

Ho in casa un contachilometri di un arcobaleno che come dimensioni e cablaggi dovrebbe essere uguale, ma segna 51608Km e su una vespa nuova...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che è: il caffelatte mimetizza il contachilometri??? :lol:

Se il telaio era nero invece risaltava!!! :wink:

Lo strumento bianco è leggibilissimo di sera!

Non sono sicuro che i contatti elettrici siano corrispondenti per via del faro alogeno.

Per l'azzeramento, mi sembra che qualcuno ci infili dentro un trapano e lo faccio ruotare a bassa velocità nel verso giusto per far avanzare il contachilometri e senza far impazzire la lancetta del tachimetro.

Certo, però, che nemmeno ti è arrivata e già vuoi metterci mano: lasciala tranquilla, che è bella così (imho)! :D

Inviato

più che azzerarlo io ho restaurato un contakm. si tratta di un contakm per Rally, nero a ventaglio scala 120, ma sono sicuro che per il conta dell'arcobaleno è la stessa cosa.

devi sollevare con un piccolo cacciavite il bordino cromato, attento a non romperlo e a non deformarlo più del dovuto.

una volta che ti viene via il bordino puoi togliere il vetro e il fondo scalato, facendo attenzione a non rompere la lancetta.

a questo punto ti trovi in mano gli ingranaggi. puoi semplicemente pulire e ingrassare, ma volendo puoi smontare gli ingranaggi con i numeri dei km e rimontarli tutti sullo 0.

con il pezzo in mano è facile capire come si fa. il problema è che devi lavorare di precisione, con moooolta calma e mano leggera.

alla fine puoi rimontare i pezzi originali (il bordino cromato resta un po storto in basso, ma viene nascosto una volta montato) oppure puoi procurarti sfondo, vetro e bordino nuovi.

in alternativa c'è il trapano (coleghi il trapano dalla corda del contakm e lo fai girare al contrario fino ad arrivare a 0), ma così stressi gli ingranaggi per ulteriori 51.608km. credo che accorci la vita del contakm e inoltre non l'ho mai fatto. vedi tu.

Inviato
Che è: il caffelatte mimetizza il contachilometri??? :lol:

Se il telaio era nero invece risaltava!!! :wink:

Lo strumento bianco è leggibilissimo di sera!

Non sono sicuro che i contatti elettrici siano corrispondenti per via del faro alogeno.

Per l'azzeramento, mi sembra che qualcuno ci infili dentro un trapano e lo faccio ruotare a bassa velocità nel verso giusto per far avanzare il contachilometri e senza far impazzire la lancetta del tachimetro.

Certo, però, che nemmeno ti è arrivata e già vuoi metterci mano: lasciala tranquilla, che è bella così (imho)! :D

Non è questione se risalta o non risalta, o se è leggibile di più o di meno, è che quel finto retrò su un PX mi fa orrore !

Trovo infititamente più bello e coerente con la linea della vespa quello dell'arcobaleno.

Per intenderci è questo della foto, non è messo male, basterebbe solo una pulita e una ritoccata al nero della ghiera.

Lideale sarebbe smontarlo per togliere la ghiera verniciata di nero e farla cromare.

senzatitolo5fp.jpg

Inviato

De gustibus...

Quello nero è coerente con le linee da fine anni '70 del PX, ma il nuovo tipo riprende la fanaleria e per me è più istintivo da leggere. Sarà che per il fine della strumentazione guardo più l'aspetto pratico che quello estetico, ma per me quello chiaro comunque non ci sta male.

Se poi vuoi rischiare a maneggiarci sopra fai tu.

Inviato

Ho appena fatto l'operazione che vuoi fare tu su un contakm identico, segui le istruzioni di anonimavespistits, alla fine pero' anziche' far cromare la ghiera che ti costa e non so' quanto venga bene comprala bella e pronta cromata http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=16527&nosubnavi=1&SID=55e491e9e5be1b830abf0bc78128c6ab

Se il vetro e' rigato, prendi della pasta abrasiva, passala con un batuffolo di cotone strofinando forte poi lavalo e con un panno morbido asciuga e lucida... torna praticamente nuovo senza nessuna riga o opacita'!

Inviato

Non e' poco, ma farselo cromare non credere che sia cosi' economico.

Forse cercando si trova anche a meno oppure si rivernicia da soli di nero e con 3 euro di bomboletta si fa tutto.

Inviato
Non e' poco, ma farselo cromare non credere che sia cosi' economico.

Forse cercando si trova anche a meno oppure si rivernicia da soli di nero e con 3 euro di bomboletta si fa tutto.

Per ora l'ho ritoccato con un pennerello di vernice nera, ed ha un altro aspetto.

Non ho capito però come togliere il vetro, bisogna fare leva tra il vetro e il bordo con un cacciavitino e moooooolta attenzione ?

Inviato

Per ora l'ho ritoccato con un pennerello di vernice nera, ed ha un altro aspetto.

Non ho capito però come togliere il vetro, bisogna fare leva tra il vetro e il bordo con un cacciavitino e moooooolta attenzione ?

il vetro ha una guarnizione di gomma incorporata e fa tenuta sulla ghiera, fai con le mani spingendo piano con i pollici.

_etro.d471188cc93cef9c51fd614ef90c56af

vetro

_etro.f3794f667a03c0606ea56369c3147c95

_etro.643731a057325d4af723c0b74b7e4189

vetro

vetro

vetro

vetro

vetro

vetro

Inviato
bisogna fare leva tra il vetro e il bordo con un cacciavitino e moooooolta attenzione ?

No, a quanto ho capto, bisogna fare leva e allargare la ghiera da sotto come fosse il tappo di una birra (forse non viene via altrettanto facilmente).

Inviato

Forse stiamo parlando di due cose diverese.... per "aprire" il contakm si deve fare leva col cacciavite allargando il bordino appunto come fosse un tappo di birra :-) una volta tolto il bordino che all'interno ha il vetro (vedi foto sopra) si sfila il vetro facendo leva con le dita.

Inviato

Per come lo vedo io direi di no, non e' un semplice disco di plastica, ma ha un bordino in gomma e una parte interna in plastica dove c'e' il riquadro per il livello carburante. Comunque l'operazione della pasta abrasiva si puo' fare sempre anche a contakm montato, e cosi' facendo sei sicuro che il vetro resta bello lucido senza rigature.

Inviato
Forse stiamo parlando di due cose diverese.... per "aprire" il contakm si deve fare leva col cacciavite allargando il bordino appunto come fosse un tappo di birra :-) una volta tolto il bordino che all'interno ha il vetro (vedi foto sopra) si sfila il vetro facendo leva con le dita.

Da dietro quindi !

Adesso torna, avevo capito che lo si faceva dal davanti.

Mo provo.

Inviato
Azzerato !

Ora l'ho rimontato tutto, ma ovviamente non è più stagno.

Un giro con del silicone ci starebbe ?

L'acqua non dovrebbe risalire, ma anche solo per evitare eventuali condense e "annebbiamenti" dentro al vetro anche io metterei un filetto di silicone. Poi ci va la sua guarnizione quando si rimonta ad incastro nel coprimanubrio.

Inviato

Ma i cablaggi del 151 non sono diversi dal tipo "arcobaleno"?

Poi scusate se mi faccio degli scrupoli, ma io non avrei mai postato le istruzioni per taroccare un contakm,

capisco che qui siamo tutti appassionati e che non lo facciamo per fregare il prossimo, ma non tutti gli utenti della rete

sono come noi, e quindi abbiamo appena spiegato come si taroccano i contakm delle vespe.

Speriamo di non incontrare mai un PX che "ha 3.000 km originali perchè il proprietario non lo usava mai" e magari invece ne ha

45.000 sulle spalle ...

Cmq, tanto per fare OT, io ho adesso un PX del 2000 che ha fatto 1.400 km, e sono veramente originali!

Inviato
Ma i cablaggi del 151 non sono diversi dal tipo "arcobaleno"?

Poi scusate se mi faccio degli scrupoli, ma io non avrei mai postato le istruzioni per taroccare un contakm,

capisco che qui siamo tutti appassionati e che non lo facciamo per fregare il prossimo, ma non tutti gli utenti della rete

sono come noi, e quindi abbiamo appena spiegato come si taroccano i contakm delle Vespe.

Speriamo di non incontrare mai un PX che "ha 3.000 km originali perchè il proprietario non lo usava mai" e magari invece ne ha

45.000 sulle spalle ...

Cmq, tanto per fare OT, io ho adesso un PX del 2000 che ha fatto 1.400 km, e sono veramente originali!

Spero che i cablaggi siano uguali, del resto il contakm dell'arcobaleno è "vissuto" fino alla vespa anno 2000, che dovrebbe essere quasi identica all'attuale. Comunque lo scoprirò appena arriverà la vespa.

Per il tarocco rimedio subito:

Si vede !

Non quando è montato, ma basta toglerlo e guardare sotto, è praticamente impossibile rimettere a posto la ghiera senza che si veda, almeno conservando quella originale, bisognerebbe averne una nuova, ma non so se si trova. Se si trova allora il tarocco è sempre in agguato.

Ad esempio sul mio si vede il bordo non più bello liscio e un giro di silicone.

Inviato
Ma i cablaggi del 151 non sono diversi dal tipo "arcobaleno"?

Poi scusate se mi faccio degli scrupoli, ma io non avrei mai postato le istruzioni per taroccare un contakm,

capisco che qui siamo tutti appassionati e che non lo facciamo per fregare il prossimo, ma non tutti gli utenti della rete

sono come noi, e quindi abbiamo appena spiegato come si taroccano i contakm delle Vespe.

Speriamo di non incontrare mai un PX che "ha 3.000 km originali perchè il proprietario non lo usava mai" e magari invece ne ha

45.000 sulle spalle ...

Cmq, tanto per fare OT, io ho adesso un PX del 2000 che ha fatto 1.400 km, e sono veramente originali!

Spero che i cablaggi siano uguali, del resto il contakm dell'arcobaleno è "vissuto" fino alla vespa anno 2000, che dovrebbe essere quasi identica all'attuale. Comunque lo scoprirò appena arriverà la vespa.

Per il tarocco rimedio subito:

Si vede !

Non quando è montato, ma basta toglerlo e guardare sotto, è praticamente impossibile rimettere a posto la ghiera senza che si veda, almeno conservando quella originale, bisognerebbe averne una nuova, ma non so se si trova. Se si trova allora il tarocco è sempre in agguato.

Ad esempio sul mio si vede il bordo non più bello liscio e un giro di silicone.

Da quel che so io i cablaggi sono diversi.

Per il tarocco: si vede si, ma a contakm smontato! Quando è montato non si vede, e se uno compra una vespa usata non può mica chiedere al venditore di smontarla per vedere se è taroccata o meno, quindi non abbiamo risolto nulla, stiamo dando notizie che possono essere usate male.

Inviato
Da quel che so io i cablaggi sono diversi.

Per il tarocco: si vede si, ma a contakm smontato! Quando è montato non si vede, e se uno compra una Vespa usata non può mica chiedere al venditore di smontarla per vedere se è taroccata o meno, quindi non abbiamo risolto nulla, stiamo dando notizie che possono essere usate male.

Guarda che è abbastanza facile da smontare e rimontare il contakm, chiunque un po sveglio ci riuscirebbe se lo vuole fare.

Anzi, ti dirò, molte auto usate permè hanno il contakm taroccato, mi venne il sospetto quando anni fa comprai una Ford Mondeo usata, c'e ne erono 3, tutte avevano 50.000km e passa, coincidenza ?

Riguardo ai cablaggi, come secondo tè sono diversi, dovrebbe esserci una rastrelliera con vari contatti e le 4 lampadine come da foto: (nota il bordino irregolare e visibilmente manomesso)

contachilometricablaggi8gu.jpg

Inviato
Da quel che so io i cablaggi sono diversi.

Per il tarocco: si vede si, ma a contakm smontato! Quando è montato non si vede, e se uno compra una Vespa usata non può mica chiedere al venditore di smontarla per vedere se è taroccata o meno, quindi non abbiamo risolto nulla, stiamo dando notizie che possono essere usate male.

Guarda che è abbastanza facile da smontare e rimontare il contakm, chiunque un po sveglio ci riuscirebbe se lo vuole fare.

Anzi, ti dirò, molte auto usate permè hanno il contakm taroccato, mi venne il sospetto quando anni fa comprai una Ford Mondeo usata, c'e ne erono 3, tutte avevano 50.000km e passa, coincidenza ?

Riguardo ai cablaggi, come secondo tè sono diversi, dovrebbe esserci una rastrelliera con vari contatti e le 4 lampadine come da foto: (nota il bordino irregolare e visibilmente manomesso)

So benissimo che uno un pò sveglio può taroccare il contakm, ma non gli spiego mica come fare, se lo fa da solo.

Qui invece c'è chi lo ha spiegato e fotografato.

Non condivido affatto.

Per rispetto a tutti gli utenti non ho toccato gli interventi e non ho cancellato la discussione, ma le istruzioni per il tarocco che sono qui implicite sono un pericolo che per me va sottolineato.

Circola voce che alcuni vecchi contatori ENEL fossero taroccati anche con modi artigianali e semplici per rilevare consumi inferiori e non pagare il consumo effettivo, ma nessuno si è mai sognato di andare a descrivere come fare.

Infatti il furto di energia elettrica è un reato e viene sanzionato, non è opportuno che si spieghi come si fa.

Quando si è in forum pubblico come questo occorre anche pensare all'uso che qualche sconsiderato può fare delle informazioni che mettiamo in circolo, occorre avere un pò di senso di responsabilità.

Per i cablaggi: ma se tu hai un 151 a questo punto sgombra il campo dalle illazioni e dai si dice, smonta il tuo, fai 2 foto e postale, vedremo se i connettori sono uguali o meno; tanto se ci devi montare su il contachilometri che hai azzerato dovrai pur smontare il contakm a fondo bianco, no?

Inviato

E' che il 151 è ancora dal concessionario, consegna prevista mercoldì o giovedì, appena l'avrò smontero il coprimanubrio e scoprirò se i contakm sono uguali come cablaggi.

Intanto sorge già un problema, per quanto abbia ribattuto il bordo che ho sollevato il contakm non entra più nella sede del coprimanubrio, sto provando con quello di un PK-XL che ho. Sarà dura ribatterlo tutto per farlo tornare della misura giusta.

Per il tarocco, daccordo, comunque non ho spiegato come si azzera effettivamente e non è immediato, e non lo spiegherò.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...