Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avete presente i gommini del cavalletto, quelli che toccano terra, che dopo un po si bucano e vengono sù !

Che modo di evitare questo ?

Tipo metterci una monetina dentro o simili ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A cambiarli fai prima: 5 euro e passa la paura.

Se fai caso al loro interno c'è un inserto di plastica bianca rigida che dovrebbe fungere come la monetina di cui scrivi.

Ho notato che la mie "scarpette" sono durate solo tre anni perchè avevo il brutto vizio di partire stando seduto sul cavalletto (nonostante il libretto lo vieti...): credo sia stata questa la causa del consumo così relativamente accelerato. Ora ho smesso...

Inviato

guarda io per tenere la ruota anteriore sollevata da terra per mettere il blocco alla ruota davanti ho aggiunto 4 rondelle per perno da 8mm in ogni scarpetta e va meglio, anche se cmq alla fine è proprio la gomma che si rovina e inevitabilmente si buca lo stesso, solo che a me sale la parte di gomma mentre la basetta in metallo resta all'estremità del cavalletto...

Inviato

3 anni !

A me son durate un mese e non parto mai da seduto !

Inoltre ora sono entrambe a metà cavalletto.

Adesso le cambio e ci metto dentro una rondella, vediamo se durano di più.

Inviato

Li ho cambiati proprio stasera.

Il gommino lato motore mi è durato 4000 km.

Erano però quelli senza l'inserto in plastica sul fondo.

Quelli che ho comprato oggi sono marcati "ariete"e hanno un inserto in plastica dura sul fondo che dovrebbe resistere alla "perforazione" che il tubo del cavalletto tende a fare.

Io comunque ho anche "tappato" il tubo del cavalletto con gli appositi tappi in plastica che vanno martellati dentro.

J:

Inviato

Preciso meglio: finora ne ho cambiata una sola delle due, quella dal lato del motore. L'altra ha la gomma esterna consumata al punto di far intravedere la plastica bianca al suo interno. Finchè regge la lascio. Buona parte del consumo dipenderà anche dal momento in cui issi la Vespa sul cavalletto: se si è energici al punto da farla anche arretrare è chiaro che l'asfalto fa da grattugia (se si è sull'asfalto...)...

Qui costano 5 euro la coppia.

Inviato

Per togliere il cavalletto, fate così:

mettetevi a cavalcioni sulla vespa ma senza appoggiarvi al sellino (stando in piedi con un piede da una parte ed uno dall'altra), a schiena dritta e lavorando solo di braccia e spalle, sollevate il manubrio di qualche centimetro ed il cavalletto si chiude da solo senza dover fare sopra leva con tutta la vespa o peggio ancora, con tutta la vespa e voi sopra.

Inviato
3 anni !

A me son durate un mese e non parto mai da seduto !

Inoltre ora sono entrambe a metà cavalletto.

Adesso le cambio e ci metto dentro una rondella, vediamo se durano di più.

e si vede che hai fatto come me!!! hai comprato quelli di plastica morbida che costano di meno (mi pare 3 neuri) ma non durano nulla.

compra quelli buoni!!! :P

Inviato

Il consumo dei gommini del cavalletto è inevitabile, come per quello della pedivella di avviamento.

D'altronde, nessuno si lamenta per il consumo dei pneumatici...

Anche a inserire rondelle o distanziali di vario genere non cambia molto: la Vespa ha un peso, il peso comunque grava sulla gomma, e la gomma si consuma invece di far consumare le gambe del cavalletto. E' esattamente la sua funzione.

I vari modelli che ci sono in commercio di solito hanno una durata proporzionale al prezzo... gomma morbida, più economica, consumo veloce; gomma dura, più costosa, durata maggiore.

L'unica è farsene una piccola scorta e cambiarli all'occorrenza.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...