Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Stufo del mio contakm che segna la velocita' che vuole a seconda dei momenti ho messo un contakm digitale(ho inserito la circonferenza effettiva della ruota,misurata con lo spago,1345 mm)ed ho appurato che il mio PX col Malossi,albero ant.,carter raccordati ai travasi,carb.26si,padella,4a del 200, viaggia a manetta a 112.2 km/h...

E' in linea con le prestazioni dei Px cosi' equipaggiati o è un po' scarso?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se è come penso un 166 è una velocità di tutto rispetto . Ho un Px con lo stesso 166 che cammina un pò di piu' ma ( a parte cose varie ) ha un 30 ed una Sip .

Inviato

se e un 210 allora e un po pochino.... diciamo che il minimo dovrebbe essere 125 per poi poter arrivare con carburatore 30 e marmitta seria anche a 140. le tue prestazioni sono da polini 177 scarso....

Inviato
io ho un 151 originale in tutto tranne la marmitta (sito normale)e a tachimetro a fatto anche i 125km .....

sbagliata sicuro ma stavo sopra i cento certo perchè vicino a me c'era una macchina e ho visto 105

Io pure ho un 150 del 97 con buco al fitro aria e marmitta sito, ma a me più di 90 abassato no fa come mai?

A me sembra che muri anche quando tiro le marce.

Premetto che prima che la comprassi io girava solo in città.

Inviato

ho un 210 malossi, carb. 24, pinasco, volano elestart, 4 corta, digitale tarato col classico metodo dello spago. in posizione eretta arrivo a 110, coricato 120 (a dirla tutta poi ho mollato perchè il n°di giri del motore mi ha un pò spaventato...cmq non penso ci fosse ancora molto), di fianco a un cbr 600 e a un ducati monster quando la mia era a 100 le loro erano a 120/125, la vespa di theo segnava 110, un golf ultima generazione 130...insomma, per il cbr del mio amico a manetta faccio i 150?! mi piacerebbe molto ma purtroppo non è così. Per me greenratt la tua vespa fa quando dovrebbe fare, nè + ne meno, se con un ammissione a valvola e padellino dovesti fare i 130 con un lamellare e altre cosine alla tedesca arrivi ai 200?! ammiro tantissimo coloro che con un 24 e una media espansione arrivano a 130/140, ciò vuol dire che devo ancora imparare molto e spero un giorno di poterlo dire anche io!

col polini 180 non ho mai visto più dei 115, vero è che ho sempre avuto marce ultra corte....e per tutti coloro che hanno i 150 originali, purtroppo signori è fisiologico più di 90 km/h REALI non faranno mai....

caro greenratt purtroppo il contachilometri digitale ti smonta, ma quando ti troverai di fianco a coloro che hanno le vespe da 140 all'ora e vedrai che ai 100 li stai superando (non sapete quante volte mi è successo!) il sorrisino soddisfatto non te lo levi più per un paio di giorni!

ciao!

Inviato

mah! il conta km del mio px 125 non si schioda dagli 85.. comunque sia il 150 di un mio amico sembra fermo in accelerazione o in città!! aspetto il 177 con bramosia per montare un rapporto più lungo da poter godere nei tragitti lunghi,col motore che non si impalla! se volevo una bestia da 150 all'ora mi prendevo una moto!! chi vespa viaggia tranquillo e si gode la strada! anche "solo" a 100 all'ora.. (mio cognato ha un intruder 600 e non passa mai i 70 all'ora,ciclistica limite alle velocità...)

Inviato

Certamente...non sono un ricercatore delle velocita' estreme.

Era solo per sapere se era una cosa decente arrivare "solo" a 110 con un motore come il Malossi.Di sicuro con una quarta corta,il lamellare ed un bel carb. andrebbe un po' di piu'(forse guadagnerei quei 10 o 15 km/h)ma bisogna sapersi accontentare!

E' vero,se tutti quelli che le sparano grosse montassero un contakm digitale e lo tarassero con cura ci rimarrebbero male...

io l'ho montato non perchè sono un maniaco della precisione(non mi interessa sapere se va a 110 o a 112.2)ma perchè il mio tachimetro,smontato e sostituiti vari pezzi a 60 segnava 120(fondo scala)e non c'era verso di rimetterlo a posto.Adesso sono riuscito a fare un collage con vari pezzi di un altro contakm e funziona,anche se lo scarto a 100km/h è di 12 km/h rispetto alla velocita' reale... direi nella norma per i tachimetri in genere!

Inviato

ciao a tutti,se volete valutare la precisione del vostro contakm provate a fermarvi vicino ad una pietra miliare di una strada statale,segnate i km su un foglietto e ripartite,dopo una decina di km fermatevi di nuovo all'altezza della pietra miliare e controllate il contakm,il mio ad esempio è starato del 10 %,su 10 km effettivamete percorsi ne segna 11,infatti a manetta il mio 151 segna i 95 km/ora ma effettivi sono 90 km/ora(non fate la prova con i cartelli stradali che sono imprecisi ma solo con le pietre ANAS che sono precise al centimetro e su una distanza minima di 10 km) è un ottimo sistema anche per tarare i contakm delle bici da corsa,(a proposito di precisione,per far passare i 100 orari al mio px151 con marmitta SITO e basta,mi devono tamponare...)

Inviato

io uso il gps, stando attento a prendere come attendibili quando ho almeno 6 7 satelliti allacciati. il km non mi e mai funzionato, e il digitale lo devo ancora montare.... in questo modo ho appurato su una superstrada che il mio polini 177 con 23-64 carb 30 simonini arriva a 115-116 e sulla vericità del dato non ho dubbi dato che provato e riprovato anche in giornate diverse il valore finale e semprelo stesso.

Inviato

Ricapitolando : Greenratt col suo Malo 210 , 26 e padella fa 112 circa , è una velocità decente ed accettabile . Tra 166 e 210 la differenza non la fa il maggiore alesaggio ma altre modifiche ( non ultime il carburatore e la marmitta)

In generale la velocità massima di una vespa potrebbe essere 130 , poi è quasi inguidabile ( un tempo le small frame venivano piombate per consentire bilaciamento e stabiltà . Questa velocità si sente ( eccome ) sotto il culo ( sella ) in modo piu' affidabile di un contachilometri .

Concordo con PaulFatz , Tigro , Bibo , ecc. sulle reali velocità.

Da ultimo ( esperienza docet ) una vespa ben modificata dovrebbe superare in ripresa ( diciamo di seconda ) e poi andarsene una qualsiasi poltrona a rotelle da 250 cc .

Provate a superare una vespa GTS 250 i.e. ( velocità massima 122 km), se ci riuscite avete una vespa velocissima .

Un saluto a tutti .

Inviato

eheh dalle mie parti c'è un rettilineo di 10 km perfettamente in piano, lì mi sono bevuto un Epicuro 150 suzuki e uno scarabeo 250, con quest'ultimo è stata dura ma alla fine (coricato dietro il fanale!!) l'ho beccato e superato! beh ero veramente gasato, avevo appena finito il rodaggio al malox e non avevo mai visto quella velocità sul digitale!...ma il bello è successo l'altra estate quando io tutto figo col mio Polini 180, carb. 28 ed espansione a manetta sono stato bellamente superato da un PX silenzioso (a differenza della mia!!) con un signore di mezza età con caschetto jet, in maniche di camicia e una sola mano sul manubrio...non c'è stato verso di beccarlo! sono arrivato a lavoro con le orecchie basse....e non l'ho mai più visto...

Inviato
....e per tutti coloro che hanno i 150 originali, purtroppo signori è fisiologico più di 90 km/h REALI non faranno mai....

Eh frena :)

95 km/h a manetta tenuti per 30 km in autostrada (ed eravamo in 2).

Di solito la media e' 80.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...