Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quando ho smontato per la prima volta un motore (2 mesi fa) non ne ho visto traccia. Leggendo su VOL ho cominciato a sospettare che l'avessi persa.

Poi ho smontato un altro motore e ho trovato questo benedetto cuscinetto tra biella e spinotto del pistone. Ho quindi capito cosa fosse :D

Il fatto però è che il foro della biella di questo secondo motore è ben più grande dell'altro (albero moore originale vespa 50n). Dunque nel primo caso lo spazio per un eventuale gabbia a rulli non sembra esserci visto che lo spinotto entra giusto giusto.

Dunque la domanda : la gabbia a rulli deve esserci SEMPRE ? o dipende cmq dal diametro del foro di biella e da quello dello spinotto ?

tnx

 
Inviato

ciao!!!

Non conosco tutte le motorizzazioni disponibili per le vespe, tuttavia ti espongo la mia esperienza:

io ho incontrato il cuscinetto con gabbia a rulli in un motore 125 primavera che montava un gruppo 130 (credo DR) ma biella e albero originali.

Tuttavia nella maggior parte dei motori 50cc che ho smontato il cuscinetto tra spinotto e biella era di tipo radente (chiamato comunemente bronzina).

Questo tipo di cuscinetto occupa uno spessore inferiore di quello con gabbia a rulli perchè è costituito da uno strato di materiale metallico.

senti anche il parere di altri che magari hanno smontato più motori di me.

ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...