samghiso Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Ciao...dunque dunque volevo montare sulla mia 50 special tutta la roba sotto elencata, premetto che i rapporti sono originali et3 (presi da un blocco comprato usato) -130 doppia -carburatore 21 mm -Lavorare i carter -marmitta polini (banana) perchè ce l' ho in casa e non ho tanti soldi per comprarne una seria -Albero originale anticipato PROBLEMA - LA FRIZIONE HO VISTO CHE è A DENTI DRITTI MA COME FACCIO A SAPERE LA RAPPORTATURA?NON C' HO MAI CAPITO NIENTE!!!! l' ALBERO ANTICIPATO SUL DOPPIA DA PROBLEMI?? DITEMI COSA NE PENSATE! ---------road turtles club------ Cita
Vespaolo Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 Per sapere il rapporto che adotti nulla di più semplice che contare il numero dei denti delle corone dentate. Conti quanti denti ha il pignoncino piccolo Conti quanti ne ha la corona grande Dividi il numero dei denti di quella grande con il numero di denti di quella piccola Trovato il risultato saprai quale rapporto ti trovi. Ad es l'Et3 adotta la il rapporto primaria 24/61 = 2,54 Per l'albero viene sconsigliato l'anticipato con quel tipo di cilindro ma non avendolo mai avuto non ti saprei aiutare + di tanto. Il Cesta, nonchè moderatore (e menatore ) lo ha mi pare sulla sua Vespa...lui ti potrà consigliare bene... Mandi Cita
Dado2087 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 io avevo comprato l'albero mazzuchelli d.a., ma non lo mai confrontato per vedere che anticipo avesse. ma tanti dicevano fosse meglio l'orig di un anticipato sul d.a. Cita
samghiso Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2005 un' altra cosa, a casa ho un albero dell' olimpia (penso) con la biella cromata, sapete come va questo tipo di albero? il doppia aspirazione ha delle buone prestazioni o non e' molto performante? grazie a tutti ciao -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- road turtles club 50spec - pk 50 - 50 l Cita
samghiso Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 nessuno sa di preciso come va questo doppia? Cita
cesta Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 IL DOPPIA VA BENONE! e' un cilindro che ha molte potenzialità e che dalle mie parti va molto di moda. rispetto al mono ha bisogno di una messa a punto + ricercata per raccordare bene le luci di aspirazione carter cilindro con il collettore. ti consiglio di montare un 24 visto che i collettori della polini per quel motore sono solo per 19 e 24. l'albero anticipato per il mono lo puoi montare ,ma solo se raccordi le fasature dei travasi nel cilindro e allarghi e togli gli spigoli nei travasi. fatto tutto per benino, altrimenti è superfluo. l'albero che vendono per DA è anticipato, ma un po meno rispetto a quello per il mono. Cita
samghiso Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 grazie mille cesta!!!!un' altra cosa, sai per caso l' anticipo dell' albero a quanti gradi corrisponde? Cerchero' di tenere aggiornato questo post mana mano che faccio dei lavoretti al motore (dato che non ho trovato un post completo su questo tipo di elaborazione), in modo che tutti possano avere una scheda dettagliata su come poter fare questo tipo di motore. Quindi se magari sapete anche che tipo di rapporti bisogna montare, la carburazione di partenza ecc...fatevi avanti cosi faremo un bel post completo!!!! Cita
cesta Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 allora io non me li ricordo i gradi, però l'ho anticipato un bel po' perchè lo monto con una campana 90 che ha un rapporto bello corto. prossimamente gli farò il riempimento sull'altra spalla e lo monterò con la campana 90 allungata in alluminio della polini sempre con copertone post 3.50 e una espansione zirri. quando lo sfonto ti dirò. penso per l'anno prossimo in primavera. ti consiglio rapporti originali et3 e niente grossi lavori di anticipo sull'albero, anticipo medio, vedi tu i gradi quando lo imposti, non samprei aiutarti se non a caso perchè proprio non ricordo neanche se ho misurato l'anticipo con il goniometro o con il metro. carburo 24 con 90 max e 50 min, due giri e mezzo per la vite che regola l'entrata di miscela nella vaschetta e poi vedi tu per lo spillo. boh. Cita
samghiso Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 oh, bene...oggi ho acquistato un cilindro doppia e una albero con su entrambi circa 400 Km, poi la giornata è finita male, ho distrutto il baule della macchina della mamma della tipa contro un palo!!!!!!sti fuori strada Giapponesi con i loro gommoni sul lunotto posteriore!!!! vabbè sorvoliamo, prossimamente mettero foto e una lista dei primi materiali che monterò....CI SI VEDEEEEEEEEEEE & OCCHIO AI PALI NEI PARCHEGGI!! Cita
Carlo83 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Cesta docet... [OT] io ODIO i gommoni dei rav4 in particolare! danni mia macchina: 500 euro (cofano piegato, fanale storto, contorno della calandra rotto su octavia) danni rav4 che ho tamponato alla folle velocità di 2-3km/h: 2400 euro!!!!!! (coprigommone di plastik merda rotto, portellone un po' ammaccato->sostituito) se non c'era quel maledetto gommone non facevo niente!!! (il colpo si disperdeva su una superfice ampia, invece ho fatto fanale octavia-gommone!) Cita
samghiso Inviato 29 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Non parlarmene!!!!La macchina a bassissima velocità (sarò andato anch' io a 3-4 Kmh) s'e' sbriciolata..... AIUTTT.. LA PROISSIMA SETTIMANA POSTO LE FOTO DEI PEZZI APPENA ACQUISTATI!!! CIAO Cita
samghiso Inviato 30 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2005 La campana frizione è una 58 della polini in alluminio, quindi monto una 24/58....ma è mica un pò lunga???? Cita
samghiso Inviato 6 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2005 allora i pezzi cilindro albero ecc. non mi sono ancora arrivati..... volevo chiedervi, qualcuno di voi ha le istruzioni di montaggio che si trovano nella confezione del 130 doppia polini? C'e' qualche buon anima che me le puo scannerizzare e mandare a samghiso81@libero.it ?? ciao Cita
samghiso Inviato 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 oh....finalmente tre mesi di attesa...e ...il cilindro pistone....e albero sono arrivati!!!! Il mio meccanico dice che non e' un probleme anticipare l' albero, dato che l' aspirazione sul cilindro non dipende dalla rotante dell' albero, quindi provero' con l' albero anticipato, carter lavorati e un carburatore del 28.... Il cilindro che ho comprato e' stato modificato nell' aspirazione e nello scarico, l' unico problema che potrebbe verificarsi e' che i segmenti lavorino male nella zona dell' unghia d' aspirazione del cilindro, dato che e' stato rimosso il traversino... domani postero' tutte le foto del cilindro.... Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 ecco le foto....in ritardo ma ho trovato solo oggi il tempo per farle. dscf0681 dscf0681 dscf0681 dscf0681 dscf0681 dscf0681 Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 cilinro con le luci lavorate, che a differenza dei carter non ho fatto io dscf0682 dscf0682 dscf0682 dscf0682 dscf0682 dscf0682 Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 l' albero anticipato dscf0685 dscf0685 dscf0685 dscf0685 dscf0685 dscf0685 Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 e...il carburozzo del 28 preso da un' Aprilia 125 depotenziata dscf0683 dscf0683 dscf0683 dscf0683 dscf0683 dscf0683 Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 campana frizione polini in alluminio con 57 denti dscf0688 dscf0688 dscf0688 dscf0688 dscf0688 dscf0688 Cita
samghiso Inviato 19 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2006 Speriamo bene per l'albero anticipato....comunque io provo.... se non dovesse andar bene, batto la testa contro il muro per 6 mesi a fila!!!! Per la prima volta ho raccordato i carter, ho dovuto utilizzare il trapano con varie fresette: Frase cilindrica Fresa a punta E cilindretti di carta vetrata di varie dimensioni Dato che non ho il drimel o altro, mi sono dovuto arrangiare con quello che avevo... Beh aspetto Vs. commenti....positivi e negativi, consigli ecc.... CIAO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini