febe1968 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 secondo voi si puo' montare ugualmente un cilindro in queste condizioni? dscs0006 dscs0006 dscs0006 dscs0006 dscs0006 dscs0006 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alby15 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 QUELLO NEANKE ALLO SFASCIO LO VOGLIONO BUTTALO!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TheJak Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Bhe' se non ho capito male, hai voluto far vedere lo stato della camicia............... Se io fossi in te non lo monterei. se ti diverti a distruggere i pistoni fai pure........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fox_hunter Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 15 Novembre 2005 Bho perchè no..... leva gli angoli vivi e controlla che le fascie stiano sempre dentro. Se ne vale la pena potresti provare ad aggiungere qualche prigioniero. Cmq se ti si è rotto cascandoti di mano non ci sono prb, controlla che meccanicamente non ci siano problemi e che il basamento tenga bene la pressione, poi vedrai gira ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
febe1968 Inviato 16 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 effettivamente mi si e' rotto perche' mi e' cascato.le fasce restano sempre dentro ed ho osservato sia i buchi dei prigionieri ed il dasamento e sono integri.quasi quasi provo a montarlo. che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
negres Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 dico che è meglio che lo butti via!!!! di sicuro si accende, le face in quel punto non centrano nulla, ma avrai un scampanamento del pistone che te lo farà spaccare in brevissimo tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anonimavespistits Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2005 bella tazza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miserve Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Ma certo ke le fasce restan dentro..son ben piu su al pmi! Secondo me lo puoi montare tranquillamente...quella parte di camicia serve piu per il centraggio del cil nei carter ke per accompagnare il pistone... nn credo avrai nessun scampanamento. Stai attento appunto al centraggio, controlla bene!!! Sai cosa potresti fare? piu per riempire il vuoto, visto ke senno certo nn aiutera la miscela nei suoi giri, ke per accompagnare il pistone come dicevo, e aiutare sto benedetto centraggio... Potresti applicare dell'epossidico mescolato a polvere d'alluminio per dare un po piu consistenza all'impasto (di quello ke tiene fino a circa 200┬░C) sul carter in corrispondenza della parte di camicia mancante, lo cuoci (il carter con l'epossidico su dopo ke è asciugato) a circa 200┬░C appunto e ovviamente poi lo lavori per bene col dremel e sei apposto secondo me! no no nn lo buttare proprio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
febe1968 Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 sto' finendo di chiudere il motore dopo vorrei provare a montarlo.spero pero' di non rompere tutto.ho appene rifatto biella e cuscinetti di banco.se e' solo per un po' di flusso di miscela in meno no fa nulla,non cerco prestazioni estreme.tanto lo monto sotto una 18/67,la tira senza problemi.questi cilindri sono dei veri trattorini.speriamo,appena chiuso il motore lo provo.ma non e' mai capitato a nessuno una cosa cosi'? sono solo io l'idiota! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MisterPink Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 Ciao fabe,si a me è capitato circa una ventina di anni fà,però io lo buttai apposta in un secchio di rottami,e cadendo si staccò di netto un ala del cilindro,cmq come ti hanno già detto,e come sò pure io,quella parte è solo un centraggio,una guida,quindi se non è completamente assente,e se ti è rimasto anche un solo mm di materiale,puoi secondo mè provare a montarlo!!! CiaoVINCè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
keung01 Inviato 17 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 è bello sperimentare risparmiando, ma fidati ne ho combinate di cazzate di qst genere x risparmiare, evita di montarlo, sarebbe bello che vada, ma se poi rompi anche altro, quanto spendi in più?... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
febe1968 Inviato 17 Novembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2005 grazie a tutti.vedo che ci sono opinioni diverse.da una parte mi fa piacere.certo era meglio fossero tutte positive.comunque sono gia' contento che non siano tutte negative.per evitare che l'altro pezzetto si rompa quando e' montato sarebbe forse meglio che lo tolga subito?oppure meglio lasciare com'e'?una volta mi e' capitato una cosa molto strana con un 102 polini.ero andato con amici in montagna.avevo montato il 102 con la campana originale del 50ino perche' il posto dove siamo andati era molto in piedi.al ritorno ho tenuto in fuorigiri un po' troppo e la povera vespina a cominciato a fare un rumore molto strano,come un frullatore ma che frullava alluminio o ferro.mi fermo in un'aiuola e si spegne.la pedalina d'accensione era bloccata.il volano aveva un raggio di azione di 3/4 centimetri.l'ho tirato indiero fin dove arrivava ed ho pedalato con tutta la forza che avevo, senza candela.dal foro della candela e' uscito un pezzetto di alluminio pero' a quel punto il motore a cominciato a girare un po' meglio ma sentivo che dentro c'era qualcosa.metto la candela,pedalo,il motore si accende,frulla ancora un po' poi ,dopo circa 1 kilometro la vespa inizia ad andare ancora come prima dell'accaduto.arrivo miracolosamente a casa e la vespa funzionava ancora benissimo ma curiosamente mi vien voglia di guardare dentro.smonto il cilindro e MI MANCAVA MEZZO PISTONE dalla parte del travaso.tutto il pezzo sotto il travaso era sparito.eppure c'era quando l'ho montato.il cilindro non aveva il minimo graffio .non e' fantasia.pensando anche che quando mi e' accaduto ero a 40 km da casa ho avuto proprio un bel cu.o . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saveriopk Inviato 19 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2005 e caduta anche a il gt ,o meglio , ME LO HANNO FATTO CADERE,cmq a la camicia e rimasta attacata ha solo una piccolissima fessura secondo voi e meglio montarlo o no ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sbindola Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 20 Novembre 2005 ehm...lo vogliamo buttare???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 20 Novembre 2005 io non lo monterei... troppo rischioso. Per funzionare dovrebbe funzionare, però secondo me dopo un po' il pistone può rompersi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saveriopk Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 bhe ma su un motore scemo puo andare sempre bene Sempre meglio che buttarlo l'importante e che nn si rompa altre cose Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vansdie Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2005 secondo me se quelle parti servissero solo al centraggio, le farebbero di due/tre millimetri di altezza... sai penso che avere qualcosa che si può rompere vicino all'albero, e che rompendosi lo blocchi (toccatina di maroni...) non sia molto salutare... non tanto per i soldi, quanto per il pilota... mettiti il cuore in pace e buttalo. prendine uno nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Condividi Inviato 22 Novembre 2005 allora se il pezzo rotto ce l'hai, fallo saldare!!!!! se ti mancasse allora lo dovresti buttare, ma se ce l'hai sto pezzo, lo saldi e al massimo lo rettifichi, è fattibile!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
P125X da Polini 177cc a originale 125cc
Da Yarael50cc, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica Impianto Elettrico da Corrente Alternata C/A in Corrente Continua DC (senza modifica dello statore)
Da Marino81, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Perdita dalla testata
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base motore VNL3M P125X 1981 1 2
Da Tonino-Px, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini