Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema è sui cerchi, non hanno il profilo per fare la tenuta, sulle valvole che non sono installabili per motivi di spazio ed in fine sui pneumatici che, tolti gli ultimi s83 che ho visto che sono tubless type (ed entrano a fatica ndr) gli altri sono tube type.

B1

Inviato

eheh....dopo il fattaccio....comincio a considerare i Tubeless quasi fondamentali...

Ho letto il resoconto del "tour" notturno di Turbo e Roger...mi veniva la pelle non d'oca ma da CAPPONE!!!

Come farò a spalancare a 100 all'ora sulle statali col buio???

So che non è colpa della Cosa.... però....

Inviato

Le gomme della Cosa sono un pò più grandi di quelle della Vespa (100 90 10), ma credo che come concetto siano praticamente identiche... mi sembra strano che hai dei Tubeless.....

Sarebbe proprio ma proprio bello poterli montare.....a quest'ora forse sarei ancora intatto....

Inviato

se c'è scritto TUBELESS .. non vuol dire affatto che il cerchio sia adatto per TUBELESS, la cosa ha i cerchi scomponibili quindi ha anche la camera d'aria.. se vuoi controllare perderai solo del tempo...

Le SL26 sono abbastanza buone però devi prestare attenzione sul bagnato...

Inviato

Ormai la quasi totalità dei copertoni adattabili alla Vespa sono tubeless; in realtà esistono anche cerchi tubeless per Vespa: sono prodotti in Vietnam e capita di vederli su internet. Se ne parlò qualche tempo, in questo forum.

Però sono i canonici cerchi da 2.10*10, non penso esistano anche 2.50*10.

Inviato

Bentornato Cristiano. Quando ho letto della brutta avventura ho pensato alla stessa cosa. Ho pensato anche: alla Piaggio non potevano introdurre questa novità almeno sui modelli PX dal 2001?

esistono anche cerchi tubeless per Vespa: sono prodotti in Vietnam e capita di vederli su internet. Se ne parlò qualche tempo, in questo forum.

Però sono i canonici cerchi da 2.10*10,

Si, li ho visti anch'io, ma risultano sempre non disponibili.

Non me ne intendo ma ho l'impressione che sostituire un copertone tubeless, oltretutto su un cerchione così piccolo non sia facilissimo. Voi cosa dite?

Rudy - West

Inviato

Ciao,

monto anch'io da 3 anni le Pirelli Sl 26 e mi ci trovo proprio bene, tuttavia ti posso confermare che le coperture sono tubeless ma ovviamente sulla Cosa c'è la camera d'aria. Non smontare nulla, non è necessario.

Effettivamente i Sig.ri della Piaggio potevano anche pensare di adattare i cerchioni degli scooter alla Vespa, in modo da poter montare dei Tubeless SENZA la camera d'aria.

Non ho ancora provato a usare la mia Cosa dopo la caduta (a parte qualche centinaio di metri x sentire il rumore!!!!!) però non so se con quale stato d'animo viaggerò sapendo che basta un chiodo figlio di ..... per avere delle conseguenze decisamente poco piacevoli....

Inviato

Che COSA hai FlyingCircus? La 1 o la 2? Come ti ci trovi?

Io ho una Cosa 1 del 1990 con 40.000 km all'attivo e mi trovo benissimo...la uso come una BMW da turismo!

Non mi ricordo chi aveva fatto la domanda ma le squadrette sul cerchione servono a montare i copricerchi

Inviato

io ho una cosa 1 150 del 88, mi ci trovo abbastanza bene, dico abbastanza perchè da quando l'ho presa ( giugno) ha avuto un problema dietro l'altro...letteralmente...con tutto quello che ho speso e con il fegato che mi son fatto mi compravo un 600...no scherzo...a parte l'estetica un pò brutta ormai mi ci sono affezionato, è molto molto comoda, anche per il passeggero.

la mia ha sui 30.000 km, unica cosa il freno dietro adesso non va + di tanto.. (lunedì ho l'esame della patente...vedremo come va con il freno così!!!) e la forcella, mi ha detto il meccanico, è leggermente storta, ma io nn me ne accorgo..cmq, oltre a essere un ricettacolo di problemi quando va va bene, e me la tengo orgoglioso!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...