Cecco Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Allora gente beh siccome non sapevo cosa scegliere come primaria per l'elaborazione su base gt malossi, come dado mi ha consigliato, mi son messo al tavolo e ho fatto due conticini, e già che mi ci trovavo ne ho approfittato per farvi partecipi dei risultati che ne ho avuto. Probabilmente alcuni di voi mi diranno che era tutto già scontato, che si sapeva, ecc ecc ... ma io non sapendo ne leggere ne scrivere, visto che di cose se ne sentono dire tante, forse anche troppe ho preferito mettere tutto in cifre. Quello che volevo capire era la differenza che avrei avuto scegliendo tra una 27/69 ed una 29/68 con 4^corta in modo da poter optare per il meglio. personalmente 2 sono i parametri che ho voluto applicare: 1) un n°max di giri fino a 8000 (per delimitare il range sul realistico visto che io intendo adoperare come espansione una silent, cfr. grafico silent!) 2) l'adozione di un copertone da 3.00x10 sul posteriore (logicamente il tutto si può fare anche con "parametri" differenti) Da notare è come, effettuato il cambio di marcia, il n°di giri sul quale si trova a dover lavorare per salire di giri il motore (tra i 5000 ed i 5750) è esattamente quello dove comincia a tirare la Silent, modello vecchio o nuovo che sia. E, prendendo spunto dai grafici, con un polini come gt (siamo tutti d'accordo che un malox ben lavorato con ammissione al cilindro tira sicuramente di più!) ed una silent come espansione la potenza che viene generata è dai 6,5 ai 7,5 PS intorno ad i 5000 rpm, che personalmente ritengo più che sufficente per tirare senza problemi sia una Vespa che monta una 27/69 come una con un 29/67, quarta (corta) compresa!!!!! NB: i grafici delle zirri sono ricavati dal sito www.down-and-forward.de e le prove su banco son fatte con un motore con gt 130 polini elaborato, valvola rotante e carburo Dellort PHB 28 (scusate come son stati da me rozzamente ritoccati, ma andavo di fretta) ... ed ora eccovi i risultati del lavoretto che mi ero fatto e che ho voluto condividervi e che mi hanno portato ha sostenere quanto scritto poche righe sopra! Ciauzzzzz Cecco zirri_silent_1_corretta zirri_silent_2_corretta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 zirri_silent_2_corretta zirri_silent_1_corretta 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 zirri_silent_2_corretta zirri_silent_1_corretta 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 zirri_silent_2_corretta zirri_silent_1_corretta 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 zirri_silent_2_corretta zirri_silent_1_corretta 27-69_vs._29-68_-_confonto_rapporti 27-69_vs._29-68_-_grafico_29-68_con_4_corta 27-69_vs._29-68_-_grafico_27-69 zirri_silent_2_corretta zirri_silent_1_corretta Cita
Cecco Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 logcamente nonlo prendete come un dogma per dei semplici numeri con delle linee colorate, ma anzi come uno SPUNTO PER UN DIBATTITO!!! DITE LA VOSTRA! VOI COSA NE PENSATE?? Cita
Vespaolo Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Io ti avevo risposto anche au l'altro post: RIPORTO DA QUELLO CHE AVEVO GIA' SCRITTO "Cecco, ipotizzando il tuo regime max a circa 8500 (ti può andare bene!? non sono pochi sai...) tenendo conto nel primo caso della camapana lunga 29/68 sei a circa 118km/h Nel secondo caso con una 27/69 sei a 108. Terzo caso e a parte la fragilità della campana 24/58 con quest'ultima ti trovi a 114. Ora secondo me quella lunga è decisamente troppo lunga, ovvio che poi dipenderà da ciò che tu vuoi dal motore, a 27/69 (che io ritengo OTTIMA) forse per te è troppo corta, forse la giusta via di mezzo con la Polini 24/58 è la scelta migliore: unico inconveniente il parastrappi che non c'è che a mio parere risulta essere INDISPENSABILE per un motore come quello che ti stai apprestando a fare. Come ormai tutti sanno (scherzo ) io sono un grandissimo esponente della campana originale PIAGGIO 24/61 elicoidale, ma qui è tutto un altro discorso Mandi" Aggiungo che tu fondamentalmente non hai problemi di buchi perchè pur sia che tu voglia usare la campana lunga la adotterai pur sempre con la 4 CORTA, quindi a te la scelta di avere un motore più coppioso e corto o un motore più progressivo e lungo. Molto influirà a mio parere dove utilizzerai il motore che andrai a fare. Mandi Cita
cesta Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 pure io mi ero fatto tutti sti calcoletti....e sono arrivato alla decisione di fare un motore con tanti giri e con un cambio il + performante possibile con la 4 corta. ecco che ho deciso per 24/58 della polini, leggera e con un rapporto allungato rispetto alla meravigliosa 24/61 originale che pure io come paolo adoro. a dir la verità non ho comprato solo quella ma anche la 90 allungata sempre della polini, per un altro motore che farò prossimamente. non mi spaventa affato l'assenza del parastrappi che a mio avviso è un ostacolo per il peso che ha già sull'originale. motore monterò un polini DA ovviamente molto rivisto, ma non estremo. albero anticipato con riempimento dell'altra spalla e cono 20. accensione vespatronic che domani avrò tra le mani Uhhahahahahahahahahaha, non vedo l'ora. carburatore 28 e doppia lamella sull'aspirazione al cilindro. testa ribassata e squit ricalcolato per medio bassi. 4 corta zirri. espansione artigianale realizzata dal mio elaboratore preferito, ZUANA su specifiche del motore!!! appena ho la macchinetta e lo monto faccio le foto, quindi parlo di gennaio quando torno dall'argentina!! sarà montato sulla vespa che è in dirittura di arrivo per quanto riguarda il lavoro di carrozzeria e di adattamento del freno a disco sulla forcella anteriore!! mancano le foto scusatemi...provvederò!! Cita
Vespaolo Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 SCUSATE L'OT: INFAMI (nel senso buono ) non mi avete fatto sapere nulla per il VespaTronic dopo il ritrovo!! Cesta e Negres non mi dite che la avete già presa e mi avete lasciato fuori... A riguardo dei cilindri Polini che potevo recuperare purtroppo loro non tengono + tra i loro fornitori la POLINI !!! Hanno ancora la MALOX e sto aspettando una loro risposta. Cesta ti faccio vedere una campana Polini in alluminio, dovrei avercela ancora a casa..ti faccio vedere cosa succede al cestello della primaria senza PARASTRAPPI, poi naturalmente sta a te la decisione. Cita
cesta Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ma scusa, negres non ti ha detto niente??? che bastardo!!!! cmnq per il malox aspettiamo il prezzo!!! non li conosco sti cilindri.. per i polini a me fanno 110 per la campana non me lo dire ti prego...dovrò fare un anello di tenuta esterno??? se ce l'hai in casa facci una foto così vedo se la devo elaborare..si apre come un fiore scommetto?!?! a me succede anche con quelle originali, va ben cambierò stile di guida...come no!!! Cita
Carlo75 Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Ciao Cecco, qui di seguito ti propongo le mie considerazioni. Premesso di assumere per buoni i grafici ottenuti da Down&Forward, e che le curve ricavate sul polini possano essere a grandi lienee applicate anche al Malox, la prima cosa che vorrei dire è che il differente comportamento delle due versioni della Zirri condiziona anche la scelta della rapportatura. Quello che tu hai detto, e cioè di considerare come limite di sfruttamento gli 8000 giri, è corretto per la versione "nuova" (dove infatti la potenza massima è sviluppata poco dopo i 7500 giri), ma non per la "vecchia", la quale infatti raggiunge la potenza massima ad 8500 giri e spinge bene fino a 9000, per quest'ultima dunque riterrei adeguato considerare un limite massimo di 9000 giri. Prendiamo prima in considerazione la versione "nuova". Con la 27/69 e SENZA quarta corta tirando la 3a a 8000 giri ed inserendo la 4a, il regime calerà a 6000 giri, dove si hanno circa 10.5 cv, e la vel. max ipotetica sarà 113kmh a 8000 giri. Con la 29 e quarta corta, tirando la 3a a 8000, una volta inserita la 4a si avranno circa 6750 giri dove si hanno circa 14cv (quindi con la possibilità di una migliore "progressione" come ben sappiamo) e velocità "ipotetica" circa 110kmh a 8000 giri. Vediamo ora con la versione "vecchia". Con la 27/69 SENZA quarta corta, si avrà che tirando la 3a a 9000 il regime cala a 6750 giri (11cv) e la velocità teorica a 9000 giri sarebbe di 126kmh (troppo elevata per tirarla). Con la 27/69 CON quarta corta, dopo il cambio 3a-4a si avrebbero 7500 giri (13cv) e velocità teorica di 113kmh a 9000. Con la 29 e quarta corta, si avrebbero sempre 7500 giri dopo il cambio marcia, ma una velocità teorica di 123 a 9000(anche qui un pò difficile da tirare tutta). Morale della favola, secondo me le due alternative "ottimali" (almeno a livello teorico) sono: 27/69 + 4a corta con la Silent "vecchia" 29/68 + 4a corta con la Silent "nuova". Ciao Cita
Cecco Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 grazie per i pareri dati ragasssssiii. giusto per una info voi come siete commati 3.00x10 oppure 3.50x10?? ... non per niente perchè cambiando anche la gommatura le cose cambiano non di poco ciauzzzz Cecco Cita
Terry Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Raga... ok la teoria e i calcoli.... ma poi ci vuole la pratica... dovete accendere il motore e vedere se li fa quei giri... se è tutto ok o se magari per uno spillo sabgliato il risultato nono è quello desiderato... dai dai... all'opera... cesta... chellè sta storia della vespatronic...?! alla fine l'hai resa eh......!? oggi mi è stato regalato un polini 7t.... e via di fresetta per sistemarlo..... ha gia il terzo travaso... e parlo di un cilindro di usato moooolto tempo fa... prima che divulgasse la terzo-travaso-negres-mania.... Cita
cesta Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 hai visto che roba la vespatronic???? e vai di fresetta pure tu. pure un mio amico ha trovato dal ferrivecchi un 130 polini 7 travasi. non so se è ancora rettificabile, non aveva il calibro. spero per lui sia buono altrimenti come ferma porte è ottimo! Cita
cesta Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 hai visto che roba la vespatronic???? e vai di fresetta pure tu. pure un mio amico ha trovato dal ferrivecchi un 130 polini 7 travasi. non so se è ancora rettificabile, non aveva il calibro. spero per lui sia buono altrimenti come ferma porte è ottimo! Cita
Vespaolo Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Be CESTA come va sta Vespatronic, dacci il tuo parere... Ps: ho sentito il Negres ma dato che per ora c'è solo con cono da 20 e io ho 3 motori con il 19 desisto per il momento... Intanto procede il Freno a disco Mandi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini