Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

sapete che se per togliere la ruggine dai particolari sopracitati usate il decalcificante/detartarante per sanitari o per scaldabagno elettrici che vendono neglio obi si ottiene lo stesso risultato ?

io ci ho messo a bagno il supporto ammortizzatore posteriore che era ricoperto di ruggine e non riuscivo a pulire nemmeno con la spazzola , l'ho messo in una vaschetta con questa sostanza e oltre ad aver ripulito tutta la ruggine anche dai punti + difficili ha ricreato una patina appiccicosa che una volta asciutta è rimasta come la brunitura

Inviato
sapete che se per togliere la ruggine dai particolari sopracitati usate il decalcificante/detartarante per sanitari o per scaldabagno elettrici che vendono neglio obi si ottiene lo stesso risultato ?

io ci ho messo a bagno il supporto ammortizzatore posteriore che era ricoperto di ruggine e non riuscivo a pulire nemmeno con la spazzola , l'ho messo in una vaschetta con questa sostanza e oltre ad aver ripulito tutta la ruggine anche dai punti + difficili ha ricreato una patina appiccicosa che una volta asciutta è rimasta come la brunitura

Esatto, questo effetto lo da il REMOX che elimina davvero tutte le tracce di ruggine e da un effetto brunitura ai metalli. Ovviamente questo "scherzo" si puo'usare solo sui bulloni e le parti motore come appunto la sospensione posteriore (o anteriore), ma non sui bulloni in vista della Vespa...quelli zincati, intendo.

Però i risultati sono cosi' buoni (anche nel derugginare l'interno dei serbatoi, nel caso) che lo consiglio a tutti. Unica nota dolente, il prezzo del REMOX che viene sui 5-6 € al litro e per mettere a bagno certi particolari grossi...ce ne vuole un bel po' e va usato puro!

Si puo'cmq riutilizzare piu' e piu' volte...per fortuna! ;-)

Ciao FC

Inviato

Mi mettereste le foto per vedere che differenza c'è tra:

Nichelatura, Fosfatizzazione, Cromatura, Lucidatura a specchio, Zincatura?

Ma la fosfatizzazione non deve essere Marrone Scuro??

Che differenza c'è tra lucidatura a specchio e cromatura??

Grazie

Ciao

Inviato

ho provato anche un altro metodo molta artigianalè che mi ha suggerito un restauratore di mobili.

si rendono incandescenti i bulloni e si immergono nell'olio, una volta raffreddati prendono una colorazione scura con riflessi bluastri.

provare per credere......

Inviato

quella che ti ha detto il meccanico è una tempra e rende i bulloni ancora + duri ma + fragili e meno elastici , se tendi ad esagerare con lo stringere rischi di fare secca qualche testa dei pulloni ma cmq il risultato tipo ingiallito è assicurato :)

per black dragon la cromatura e la lucidatura sono 2 cose diverse , la cromatura è un trattamento superficiale copre appunto la superficie con uno stato di materiale che la rende riflettente a specchio , la lucidatura cviene effettuata prevalentemente su pezzi di alluminio che vengono levigati con cartavetro finissima e con pasta abrasiva fino a renderli lucidi , non è proprio come la cromatura ma ci si avvicina , il difetto è che l'allumino vivo tende ad ossidare velocemente e a tornare grigio opaco se non trattato per esempio con una vernicie trasparente o cristallizzante tipo il plastivel , per la nichelatura è un trattamento anchesso chimico che rende le superfici giallognole , come se fossero sporche di un velo di olio bruciato , come le marmitte dei modelli bacchetta o anche le marmitta a padella dei cinquantini , ne esce un colore simile alla brunitura ma + chiara , la fosfatizzazione rende la superficie dei pezzi trattati color nero antracite con un effetto opaco in leggero rilievo che sembra quasi esser ricoperto da una fuliggine nero grigiastra , per la zincatura è un processo che può essere effettuato a freddo tramite bomboletta ma che da risultati a mio personale parere pietosi e inutili perchè non copre effettivamente dalla ruggine e da un colore tipo grigio chiaro e non un bel colore argentato tipico delle zincature industriali effettuato a caldo , i particolari zincati non hanno niente a che vedere con le cancellate che si vedono in giro e vendgono chiamate zicate , sono piuttosto brutte e danno come l'impressione di essere macchiate , quell sono zincature effettuate su dei tubolari di ferraccio ne rifiniti ne decapati ossia puliti superficialmente da ossidi vari , un pezzo con una superficie perfettamente liscia senza buchi con effettuato un decapaggio per eliminare l'ossidazione come la ruggine e un'antisilicone per eliminare i residui di olio della laminazione o estrusione una volta zincato si presenta molto bello visivamente , molto simile ad una cromatura , diciamo un colore finale simile ad un acciaio inoz lucidato .

Saluti , Luca .

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Piccolo consiglio, ovviamente non per gli esperti ma per i novizi....

C'è una pesante differenza tra un trattamento superficiale ed un trattamento termico. Non fidatevi troppo a scaldare bulloni e raffreddarli in acqua o olio, anche se il risultato è vicino a qualche trattamento superficiale come la fosfatazione.......al contrario dei trattamenti superficiali (fatti molto spesso per aumentare le doti di resistenza agli agenti esterni), i trattamenti termici alterano le caratteristiche meccaniche. Detto in parole povere....finche' il trucco viene fatto su pezzi che hanno solo funzioni ottiche.....vale la candela. Evitate pero' di farlo su bulloni che fungono da perno o comunque sono soggetti a lavori o sforzi meccanici, tipo quelli dell'ammortizzatore posteriore....tanto per evitare di finire col culetto a terra.... :wink:

Inviato

Per chi vuole conoscere le differeze tra i trattamenti superficiali secondo me la cosa migliore e' cercare tipo su google il tipo di trattamento interessato e leggere le innumerevoli descrizioni piu' o meno dettagliate. Questo rende le idee molto chiare ed evita di fissarsi su convinzioni che non sono reali.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...