dapanico Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 ciao ragazzi sto smontando il manubrio del mio 150 arcobaleno ma la cosa nn mi riesci molto facile. il connettore di plastica che si collega al tachimetro non si riesce a sfilare come posso fare? connettore_plastica_mod2 connettore_plastica_mod2 connettore_plastica_mod2 connettore_plastica_mod2 connettore_plastica_mod2 connettore_plastica_mod2 Cita
Vesponauta Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Non ti riesce di spingere fuori dal connettore i faston, cioè le estremità, dei cavi? Ovviamente segnati prima la posizione dei cavi! Cita
nedo Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Non so' nel px xchè ancora nn l'ho smontato ma nel pk si sfilano dal sotto la mascherina del musetto ovvero quel cavo dovrebbe finire ad un presa sotto la mascherina in un connettore maschio che sfilato(con molta pazienza e mocccoli) passa dal buco. Cita
davideciarmii Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 devi togliere il nasello (dove sta il claccson) e stacchi il jack di quel cavo, e poi lo tiri da sopra. non puoi far passare quel connettore in quel poco di spazio Cita
dapanico Inviato 21 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 allora,il nasello e' staccato ma nn c'e un jack bensi un altro connettore ancora piu grosso questa sera faccio altre foto cosi da essere piu esauriente grazie intanto Cita
Ospite Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Ti hanno detto bene; se vedi sotto il nasello quei fili arrivano a un connettore, che insieme ad altri si raccordano lì sotto, stacchi soltanto quello del contakm e lo tiri da sopra. Forse confondi tutto il raccordo connettori con il singolo del contakm. Cita
dapanico Inviato 21 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 altra domanda: per sollevare il manubrio per forza di cose bisogna levare il cavo del gas sfilandolo appunto da sopra Tuttavia il cavo del gas ha una terminazione che non consente al cavo di essere sfilato, per cui ho dovuto tagliarla. non so se ho fatto bene..ma nn ho trovato altro modo Cita
senatore Inviato 21 Dicembre 2005 Segnala Inviato 21 Dicembre 2005 Ma ca22o, tu prima tagli e poi chiedi se hai fatto bene??? Il filo dell'acceleratore, dovevi staccarlo dal carburatore, e non tagliarlo. Staccandolo dal carburatore, ti consente quella facilità di manovra che ti occorre in alto al manubrio. Mi sa che ti sei scelto un nickname proprio appropriato, eh?! Cita
dapanico Inviato 22 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 Un grazie a davide, ho staccato come mi hai spiegato.tutto ok allora il cavo del gas e' ovviamente staccato da caburatore per sollevare il manubrio per forza di cose il cavo del gas deve essere sfilato dalla sua guaina DALL'ALTO. questo nn e' possobile perche l'estremita' opposta del cavo gas ha un asola per collegarsi al tirante della ghigliottina del carburo. quindi la soluzione e' 1-o levare ilmanubrio e insieme la guaina del gas cn cavo annesso 2-segare estremita' inferiore (asola) del cavo gas in modo tale da poterlo sfilare dal manubrio nella et3 si fa cosi ora devo rimpiazzare il cavo nuovo quindi o metto una guaina originale px con cavo nuovi oppure adatto un cavo gas tradizionale?? Cita
senatore Inviato 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Un grazie a davide, ho staccato come mi hai spiegato.tutto okallora il cavo del gas e' ovviamente staccato da caburatore per sollevare il manubrio per forza di cose il cavo del gas deve essere sfilato dalla sua guaina DALL'ALTO. questo nn e' possobile perche l'estremita' opposta del cavo gas ha un asola per collegarsi al tirante della ghigliottina del carburo. quindi la soluzione e' 1-o levare ilmanubrio e insieme la guaina del gas cn cavo annesso 2-segare estremita' inferiore (asola) del cavo gas in modo tale da poterlo sfilare dal manubrio nella et3 si fa cosi ora devo rimpiazzare il cavo nuovo quindi o metto una guaina originale px con cavo nuovi oppure adatto un cavo gas tradizionale?? Se hai staccato il cavo dal carburatore, devi riuscire anche a staccare il cavo dal manubrio. L'ancoraggio delle teste dei cavi, è fatto in modo da poter toglier i cavi senza sfilarli dalle guaine. Nella tua vespa, c'era montato il cavo originale? Per cavo originale, intendo quello con due teste alle due estremità. Se, invece il cavo fosse stato sostituito, avresti dovuto avere il morsetto serrafilo dalla parte della manopola dell'acceleratore che, quindi, puoi staccare senza tagliare. Se, invece, il morsetto lo hai trovato dalla parte del carburatore, allora era stao montato un cavo sbagliato; infatti molti usano montare, invece di un normale cavo per acceleratore, un cavo delle marce, che ha una testa diversa, e poi montano il morsetto dalla parte del carburatore. Comunque, il manubrio può essere sollevato dalla vespa, senza staccare nessun cavo. Se, invece, vuoi togliere completamente il manubrio, allora devi staccare, non solo il cavo dell'acceleratore, ma tutti i cavi di comando ed anche l'impianto elettrico. Maaa, una domanda: se tu chiedevi informazioni sul manubrio del PX, che c'entra ora l'ET3? Cita
dapanico Inviato 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 ho parlato delle et3 perche ho avuto appunto una et3 e nn mi era parso complicato sostituire il cavo gas Le estremita' del cavo gas sul px 150 arcobaleno sono 1-morsetto cilindrico che trova la sua naturale sede sul comando gas 2-asola dallaparte opposta se provo a siflare il cavo da sopra il cavo nn si sifina dalla guaina perche' l'asola non vi puo'scorrere dentro,essendo piu grossa quindi l'unica maniera consiste ,come ho gia scritto 1-o si taglia asola cosi poi il cavo si sfila dalla sua guaina da sopra 2-oppure si solleva manubrio con tutta la guaina del gas chi ha un 150arcobaleno?? Cita
Ospite Inviato 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Sarà ... ma io ho cambiato manubrio lasciando in sede guaina e filo acceleratore, non mi risulta questa tua difficoltà. E ho smontato più volte il manubrio, sempre senza tagliare nulla, riesco anche a smontare le leve freno (no disco) e frizione senza disconnetere i cavi dai relativi freno e frizione .... Cita
senatore Inviato 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Se hai il morsetto cilindrico sulla manopola, vuol dire che il cavo è gia stato sostituito, in quanto il cavo originale, ripeto, ha due teste ed è completo di guaina. Comunque, visto che dici che hai il morsetto dalla parte del comando, perchè non sviti il morsetto e sfili in quel modo il cavo dal comando? E' inutile chiedere del PX Arcobaleno. Il PX "normale" ha lo stesso tipo di montaggio. Nella foto che hai postato, non si vede più nè il filo nè la parte del che si sfila dal tubo del comando del gas, quindi lo hai gia tolto. Il problema qual'è? Per togliere la guaina con il filo ancora montato, parlo sempre del filo originale, devi far uscire la boccola in plastica bianca che viene inserita nel manubrio e per farlo, basta che picchi leggermente sulla boccola dalla parte interna del manubrio con qualcosa che non sia tagliente. Una volta sfilata la boccola dal manubrio, vedrai che la boccola è tagliata lungo il suo asse longitudinale, in modo da consentirti di sfilarla via dal filo e così avrai modo di far uscire la testa del filo dalla sede del comando del gas al manubrio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini