Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

A 16 anni il mio P125X del 1980 a punte platinate era così, stesso colore, ovviamente non c'era il mix.

Bella vespa!

Il bordo scudo di questa serie era ancora in alluminio, la cresta era grigio scuro e più piccola, non era in plastica.

Lo specchio non c'era, è diventato obbligatorio dopo, dal 1986 se non mi sbaglio.

Questo è un P200E venduto sino agli inizi del 1981, ha le maniglie dei cofani esterne in basso,

è abbastanza originale e ben tenuto, il cavalletto è grigio metallizzato, gli interruttori frecce e luci sono originali, la sella va bene, la calandra clacson anche ... veramente bella, complimenti!

Se puoi rimetti la freccia con bordo nero e trova il coperchio della ruota di scorta, è quello con poca sporgenza, è un pò diverso da quello dell'arcobaleno e dei PX attuali, sul 200 la ruota di scorta era di serie, quindi doveva già essere montato, strano che manchi.

Non vedo il coperchio in plastica del "biscottino" forcella, anche quello è diverso dall'arcobaleno e dal PX attuale.

 
Inviato

complimenti ... un razzo ...

Gipirat, non sapevo fossi un grande collezionista di modellini

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve. Ho fatto le foto all'amata da mandare all'FMI per l'iscrizione al registro. Ma mi ha assalito un dubbio: la cresta del parafango era così in originale? Ho paura che non fosse cromata ma di quelle più piccoline e grigie. E la mascherina del copriforcella è normalmente in tinta, giusto? Se dovessero rifiutarmi l'iscrizione sarebbe un bel problema dover aspettare un altro mese e passa...

20060124071258_Dubbio.JPG

Inviato

la cresta era grigio scuro e più piccola, non era in plastica.

... mi ero già pronunciato in merito alla cresta ....

Inviato
Scusami kl01, non avevo letto bene. Oggi ho lavorato parecchio e sono veramente stonato :(

Grazie per la risposta

Prego; ma non ti scusare altrimenti potrei arrossire e non intervenire più ;) divento timido :)
Inviato
Scusami kl01, non avevo letto bene. Oggi ho lavorato parecchio e sono veramente stonato :(

Grazie per la risposta

Prego; ma non ti scusare altrimenti potrei arrossire e non intervenire più ;) divento timido :)ma che diamine ... mi ha sloggato senza un perchè ... cmq ero io!
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao. Al registro storico FMI accedono solo le moto con piu' di 30 anni, con meno sono d'epoca, quindi dubito che tu possa iscriverla. Comunque il registro storico rilascia tranquillamente i certificati (dopo circa 3 mesi perchè valutano le foto in doppia commissione). Ciao...Marco

Inviato

Mi correggo da solo, e' (credo proprio da quest'anno) d'interesse storico collezionistico! In bocca al lupo! Marco

Inviato

Marco, non dare informazioni errate, al registro storico FMI possono essere iscritte TUTTE le moto con 20 o più anni, mentre prototipi e moto da corsa possono essere iscritte anche se hanno meno di 20 anni.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino. Mi ero corretto già da solo 11 minuti dopo! Comunque è necessario che il modello sia stato inserito nella lista delle moto iscrivibili?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...