Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vi ricordate quel gs di cui parlavo tempo fa sul topic "che fregatura",ieri ho scoperto che è demolito ma come è possibile che abbia la targa????

ora vado in motorizzazione a piantare un casino.

che posso fare??????????????????

ciao a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Può averla demolita per perdita di possesso, è una demolizione volontaria ma senza consegna della targa, e forse anche dei documenti. Stai attento che non ci sia anche una denuncia di furto dietro. In teoria visto che hai la targa forse puoi richiedere la reimmatricolazione con stessa targa. forse non ti conviene alzare troppa Polvere

Inviato

dici?????mi risulta che sia stata demolita sotto richiesta di un tizio di Rapallo nell'82.penso abbia fatto qualche mastrusso il demolitore

Inviato

Parrebbe una VNB1, anche il numero di telaio corrisponde per l'anno.

Non potrebbe essere che il proprietario l'abbia abbellita per farla sembrare una GS? Hai controllato se le ruote erano da 10" o da 8"? Anche lo sterzo dovrebbe essere diverso, come i cofani laterali. Insomma, una GS è parecchio diversa da una VNB1.

Per quel che riguarda la targa, come ho già detto, all'atto della demolizione può aver consegnato solo i documenti e fatto denuncia di smarrimento della targa o, magari, non ha consegnato nulla, se non una denuncia di smarrimento. Considera anche l'anno della demolizione, il controllo dei bolli era entrato in vigore solo l'anno prima (quando erano passati da tassa di circolazione a tassa di proprietà) e molti si erano affrettati a demolire (di modo ma non di fatto) i veicoli che non usavano più ma per i quali cominciavano ad arrivare le richieste di pagamento del bollo impagato da parte dell'ACI (la motorizzazione non c'entra niente nella demolizione e/o radiazione dei veicoli).

Ultima ipotesi: la targa NON è di quella vespa, che potrebbe essere effettivamente un GS. Prova a controllare sigla e numero di telaio.

Ciao, Gino

Inviato

lasciar perdere un pseudo gs che potrei anche pagare poco è un po' dura,e poi la targa io l'ho letta bene,e sullo scudo c'era scritto gs,aveva la sella lunga,il faro post era più recente e il manubrio era più o meno a tubo e aveva il faro.il numero di telaio non posso controllarlo perchè non credo che il cazzozziere mi lasci.

Inviato

lasciar perdere un pseudo gs che potrei anche pagare poco è un po' dura,e poi la targa io l'ho letta bene,e sullo scudo c'era scritto gs,aveva la sella lunga,il faro post era più recente e il manubrio era più o meno a tubo e aveva il faro.il numero di telaio non posso controllarlo perchè non credo che il cazzozziere mi lasci.

Inviato

capisci però che non è sufficiente.

forse di confondi con il 160.

il 150 ha le pance ciccione, alte e arrotondate, non come le vna vnb, per cui, lo riconosceresti a 100 mt.

lo scudo è + bombato e ha lo sportello carburatore come le farobasso/struzzo e vb1. il telaio, in quel punto, fa una rientranza inconfondibile.

il parafango è un pezzo unico (come le farobasso/struzzo e vb1 e vna)e non si vede la giuntura delle lamiere longitudinale

etc etc

idem per il 160. pance non bombate, ma molto più simili alle vnb, solamente che molto.. alte diciamo..

anche quella a 100 mt la si riconosce

=)

Inviato

no no è il 150,lo so riconoscere il telaio,le scocche sono molto a goccia e la sella è la classica del gs 150

Inviato

Scusate un dubbio sorto leggendo.

è veramente un impiastro questa moto. Ha le targhe di altra moto demolita (che dovevano essere riconsegnate) cioè ha una targa di una vnb, ma la vnb è stata demolita e quindi non dovrebbero esserci in giro le targhe, salvo denuncia di smarrimento all'atto di richiesta di demolizione, giusto? azz... che caso! questo si che fa giurisprudenza

Inviato

esatto....non mi va giù di mollare un gs.......ma lo dovrò fare....

lunedì vado a provare a comprare un galletto dal demolitore che ho visto tempo fa..... speremmu ben.............

Inviato

magari fosse così facile........il carrozziere non chiama il proprietario per chiedergli di venderla quindi la possibilità che il possessore la voglia mollarmela è una mia supposizione data dal fatto che il proprietario l'ha lasciata lì da ormai 5 anni.tutto ciò mi dà da pensare perchè sarebbe nell'interesse del carrozziere togliersela dall'officina...........

boh io non ci capisco più niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

faccio ancora qualche tentativo e se mai che mollo ti mando una mail......

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...