Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Secondo voi qual è l'elaborazione più consigliabile per trasformare un tranquillo P125X in un macinachilometri più veloce e potente ma altrettanto affidabile?

Ah, e che non consumi come un'automotrice delle FS...

Grazie

Massimiliano

Lasciarlo così com'è o al limite sostituire il gruppo termico ed i getti del carburatore con quelli del 150.

Ma non aspettarti miracoli.

Se monti un GT differente comprometti l'affidabilità per forza di cose.

Inviato

monta un cilindro 175 senza fare nessun lavoro al massimo metti una marmitta sito avrai miglioramenti sia in ripresa che in lungo senza compromettere niente poi se vuoi raccordare i carter sotituire ingranaggi o altro è tutto un altro discorso.

Inviato
monta un cilindro 175 senza fare nessun lavoro al massimo metti una marmitta sito avrai miglioramenti sia in ripresa che in lungo senza compromettere niente poi se vuoi raccordare i carter sotituire ingranaggi o altro è tutto un altro discorso.

più che un 175 che l'affidabilità la compromette eccome, può pensare ad un 177 DR, un gt in ghisa con travasi già raccordati.

L'affidabilità, che dir se ne voglia, non è come l'originale, tuttavia potrebbe essere un buon compromesso.

Inviato

LAscia perdere il DR. Vuoi un macina kilometri??? Prendi il pinasco in alluminio, costa un occhio ma è affidabile come un gt originale. Il DR non è un cilindro spinto ma vibra veramente tanto e fa un rumore che non ho mai trovato rassicuramente.

Altrimenti metti un 150 come ti consiglia GustaV. Ovviamente non sara un 177 ma per il turismo può andare anche bene

Inviato

Vedo che confermate quanto dice il mio vecchio meccanico, e vi ringrazio per avermi chiarito la questione.

Avevo cercato il gruppo termico del 150, ma non sono riuscito a trovarlo ad un prezzo ragionevole. Dovrei comprarmi un PE200, questa sarebbe la soluzione definitiva, ma all'orizzonte non scorgo niente (sempre a meno che uno non voglia aprire un mutuo).

Quando ho comprato questa P125X, aveva su un gt Pinasco 175 con esattamente vent'anni di uso (abuso?) alle spalle. Era sfasciato, ma andava su per la montagna che era un piacere. Però i 4.000 chilometri di quest'estate non era il caso di farli, con il glorioso ferrovecchio.

Ma potete spiegarmi perchè le elaborazioni non possono essere affidabili come i gt originali? Perchè la cilindrata aumentata assottiglia la camicia del cilindro ed il calore non si disperde come dovrebbe? O c'è altro?

Grazie per le risposte. Il computer lo rivedrò lunedì, per cui scusatemi se mi scrivete qualcos'altro e non vi rispondo subito.

Inviato

Ma potete spiegarmi perchè le elaborazioni non possono essere affidabili come i gt originali? Perchè la cilindrata aumentata assottiglia la camicia del cilindro ed il calore non si disperde come dovrebbe? O c'è altro?

Innanzitutto il raffreddamento è più critico quindi la disomodeneità della carburazione può provocare danni più che sull'originale, il regime di rotazione è maggiore e tutto l'imbiellaggio deve sostenere la maggior coppia e pressione, quindi si usura e cede prima: biella albero cuscinetti della testa di biella, gabbia a rulli, cuscinetti di banco, paraoli.....

Inviato

guarda, cercando un po su ebay ho trovato un gt 150 con pochi kilometri a 20-25 euro,

magari ci metti 2 fascie nuove e il getto max di 2-3 punti più grande e un po la differenza si sente dal 125...

Inviato
guarda, cercando un po su ebay ho trovato un gt 150 con pochi kilometri a 20-25 euro,

magari ci metti 2 fascie nuove e il getto max di 2-3 punti più grande e un po la differenza si sente dal 125...

Ottima dritta! Ti ringrazio, vado subito a vedere.

Grazie anche a Gustav per la spiegazione scientifica del problema.

Massimiliano

Inviato

Ciao,

io metterei il DR 177 con getto max 108, candela B8HS e anticipo a 18┬░...

E' molto affidabile se il lavoro è fatto per bene e ti dà quel brio in più che non guasta e decenti consumi (25-30Km\l). Ovviamente come ti spiegava GustaV le sollecitazioni sono maggiori (ma non DRASTICAMENTE maggiori...) e una completa revisione al motore sarebbe anche da considerare...

Inviato

Perchè se fosse facile trovare cavalli ed affidabilità... i progettisti lo avrebbero già fatto! Pensa che li pagano per quello!

Un pistone maggiorato (in teoria) potrebbe non avere lo stesso peso di quello originale andando a sballare tuti i calcoli che sono stati fatti sulle masse alterne nel dimensionamento della biella. Se montiamo un'altra biella andiamo a sballare la bilanciatura dell'albero, tagliando l'albero andiamo a togliere materiale per l'equilibratura (asportare anche pochi grammi dall'albero vuol dire sballare completamente l'analisi fatta sul bilanciamento e dimensionamento dei cuscinetti).

Se quando cambi il cilidro, ti ricalcoli l'imbiellaggio, fai pure..... altrimenti, aspettati affidabilità minori...

B1

Se poi ti ricalcoli l'imbiellaggio ed i cuscinetti e ti accorgi che si cricca il carter, benvenuto del fantastico mondo delle coperte corte!

Baci et abbracci!

Inviato
...

Se poi ti ricalcoli l'imbiellaggio ed i cuscinetti e ti accorgi che si cricca il carter, benvenuto del fantastico mondo delle coperte corte!

Baci et abbracci!

E poi ti si può aprire un crepaccio sotto le ruote.... ;-)

Inviato
...

Se poi ti ricalcoli l'imbiellaggio ed i cuscinetti e ti accorgi che si cricca il carter, benvenuto del fantastico mondo delle coperte corte!

Baci et abbracci!

E poi ti si può aprire un crepaccio sotto le ruote.... ;-)

... e così trovi un giacimento petrolifero... :lol:

Inviato

Eh già... a parte la questione dei giacimenti petroliferi, mi sembra di aver capito che comunque è meglio avere un bel motore 200 originale (e magari revisionato di fresco) per non rischiare di trovarsi in mezzo alla Scandinavia con dei bei problemini.

Altrimenti, per gli amanti del rischio nelle sue varie tipologie, dal grippaggio a tutti i tipi di crepe sull'alluminio, le possibilità sono veramente molte!

Grazie di nuovo!

Inviato
Eh già... a parte la questione dei giacimenti petroliferi, mi sembra di aver capito che comunque è meglio avere un bel motore 200 originale (e magari revisionato di fresco) per non rischiare di trovarsi in mezzo alla Scandinavia con dei bei problemini.

Anche un 150 originale è ugualmente affidabile e puoi andare dove vuoi.

Magari con velocità medie un po' inferiori ma con un'autonomia maggiore.

Un mio amico che è andato a capo nord quest'estate con un 200 mi ha parlato di un'autonomia di circa 120 Km su superstrada. Un po' pochino direi...

Inviato
120 km con un pieno come è possibile? che serbatoio aveva?

Ogni 120 km faceva il pieno, probabilmente non arrivava a svuotarlo tutto.

Comunque con un 200 carico non credere di fare più di 20 tenendo medie elevate.

Inviato

Vi ringrazio per gli ulteriori suggerimenti.

In effetti credo che farò così:

- se mi tengo questa benedetta P125X, la faro diventare una P150X;

- se trovo un bel 200, proverò il brivido del "motorone", sperando che i consumi si differenzino un po' da quelli di una vecchia Volvo!

Il 125 in sè andrebbe benissimo, solo che in montagna va proprio in crisi.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...