JoNo Inviato 26 Gennaio 2006 Segnala Inviato 26 Gennaio 2006 Ciao, vorrei iscrivere la mia PX150E del 1982 al Registro FMI. Spero che, per le foto, basti togliere portapacchi e tappetino (la Vespa è completamente originale), MA... ...sulle pance e sul parafango anteriore ha i fascioni paraurti (con scritta PX150E). Chi me l'ha venduta dice che li ha sempre avuti. Mi sembrano incollati alle lamiere, per toglierli si rischierebbe un disastro visto che la vernice è quella d'epoca. Secondo voi si possono tenere? Erano standard? G. 5704 5704 5704 5704 5704 5704 Cita
jostopx Inviato 26 Gennaio 2006 Segnala Inviato 26 Gennaio 2006 se funziona come l'asi gli acessori d'epoca penso siano ammessi. tieni presente che comunque di accessori si tratta! Cita
sancio Inviato 26 Gennaio 2006 Segnala Inviato 26 Gennaio 2006 ciao, bellissima vespa!!!!! li avevo anch io attaccati alla mia vespa....sono adesivi..i miei erano molto brutti.....sai un px che da 20 anni era nei campi......io non le toglierei stanno bene sulla tua vespa....riguardo:::: FMI,ASI non so niente al proposito, scusa la domanda come mai la iscrivi???? Cita
JoNo Inviato 27 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 Iscrivendola al Registro posso avere dei drastici sconti sulle assicurazioni (in realtà non è indispensabile, ce n'è qualcuna che si accontenta dell'iscrizione al Vespa Club); ma soprattutto spero di avere qualcosa da giocarmi contro i blocchi della circolazione, che dalle mie parti (Mestre) stanno diventando sempre più pesanti! Ehi, nessun altro ha una risposta da darmi sulle dannate fasce laterali? Ciao! Cita
leokorn Inviato 27 Gennaio 2006 Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 Per quello che si è sempre detto sul forum, non ci deve stare nemmeno un accessorio, ne nuovo ne dell'epoca, niente. Io farei coì, per far le foto togli tutto, e poi li rimetti. Però attenzione, il grande Gipi dice che non si può, e ad uno come lui c'è solo che da crederlo, perchè rimettendo accessori perderesti i requisiti dell'iscrizione e questa sarebbe praticamente nulla, però sai, pensandoci bene, chi mia te lo contesterà???? Io er sicurezza li toglierei per ll'iscrizione, poi vedi tu!!!!! Cita
GustaV Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Ma una ritoccatina con Photoshop? ;-) Cita
paolo2005 Inviato 29 Gennaio 2006 Segnala Inviato 29 Gennaio 2006 la fasce laterali io le terrei anche per le foto....... mi sembrano fossero originali. Levi il portapacchi posteriore, il tappetino e penso non sia originale il bordo NERO sul faro anteriore.... comunque bella Cita
JoNo Inviato 30 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2006 Confermo, le fasce sono del 1982 e marcate "Piaggio". Oggi ho provato a scrivere a un esaminatore FMI: se mi dovesse rispondere (...), vi faccio sapere la versione "ufficiale". Grazie a tutti! Cita
paolo2005 Inviato 30 Gennaio 2006 Segnala Inviato 30 Gennaio 2006 Risposta esaminatore: egregio sig. G., ci dia i 30 euro ed alla vespa ci pensiamo noi..... Cita
pippo Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 io ho appena finito con le pratiche del registro storico, passando attraverso i consigli dell'esaminatore, che ti assicuro più simpatico di chi ti ha rispasto... dacci 30 euro... dalla vespa devi togliere tutto, compresi i fascioni laterali, i miei non sono stati difficili da togliere, la ia vespa px 125 è del 81, quindi abbastanza vecchia, temevo che fossero attaccati con qualche molletta di plastica ma in realtà era solo un forte biadesivo, è bastato tirare con calma a continuità e si sono staccati senza problemi, devi togliere anche quelli sul parafango. Per le piccole imprecisioni della carrozzeria, fai uso di photoshop, io non l'ho fatto ma ti assicuro che funziona. Cita
gannea Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Ciao, per l'F.M.I....i fascioni puoi lasciarli e lo specchietto invece il porta pacchi, tappetino come hai già detto tu....no!!! Ciao a tutti......^-_____-^ Cita
pippo Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 allora per togliere ogni dubbio, questa è una delle foto che ho mandato al registro storico e la mia vespa è stata iscritta senza problemi. Cita
GiPiRat Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Di norma bisognerebbe togliere tutti gli optinals, anche quelli della casa montati all'acquisto della vespa (come i paracofani e parafango in questione), così come anche tutti gli adesivi, se presenti, e la vespa dev'essere pulita e senza ruggine. Però . . . ci si può sempre provare, al limite perdi un paio di mesi e devi rifare le foto. Ecco una delle foto da me usate per l'iscrizione al R.S. FMI del P200E. La vespa era stata lavata e ritoccata con la bomboletta del colore originale (dove occorreva). Il parafango anteriore era stato sostituito perchè ammaccato (ecco perchè non ha il parabordi). Sui cofani ho lasciato i parabordi contando sulla scritta "PIAGGIO" perchè passassero l'esame, com'è avvenuto. In effetti sono stato un po' stupito che non me l'abbiano respinta con l'indicazione di togliere i paracofani (visti i precedenti con altri scooter), ma mi è andata bene. Quindi, in definitiva, il mio consiglio è di togliere tutto ma, se proprio vuoi provare a lasciare i paracolpi, provaci pure, l'importante è che tu sappia che potrebbero fartela "rivedibile". Ciao, Gino Cita
pasquale_sa Inviato 12 Febbraio 2006 Segnala Inviato 12 Febbraio 2006 io la vorrei iscrivere (px125e); la sella originale, che al momento è sostituita da una del nuovo modello, è strappata all'altezza del posto del passeggero. x l'iscrizione mi conviene farla ritappezzare? Cita
GiPiRat Inviato 12 Febbraio 2006 Segnala Inviato 12 Febbraio 2006 Ma non c'è qualcuno che ti possa prestare una sella originale per le foto? Così la tua puoi fartela rifoderare con calma. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini