Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:D Ciao a tutti.

Sono giunto alla fase di rimontaggio del mio gs e ora cominciano i veri problemi.

Ho appena acquistato le striscie pedana, assieme alle quali ci sono anche due barre di alluminio leggermente curvate (allo stesso modo delle strisce pedana) una destra ed una sinistra, :cry: NON SO DOVE DEVONO ESSERE MONTATE. :cry:

Grazie

:P

 
  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono due barre piene di alluminio a a forma di mezzaluna...

Vanno messe con la parte bombata verso il basso nella cavità della pedana e servono per fare appoggiare la striscia esterna in modo da formare una superficie piana?

Ho dovuto acquistare un nuovo pistone poichè il vecchio era danneggiato. Il nuovo pistone è di due decimi più grande ... chiedo se si può rimontare senza ritoccare il cilindro?

grazie

Inviato

Altra domanda..... come devono essere verniciati:

- il telaio della sella.

- il raddrizzatore di corrente.

- i tamburi sono grigio alluminio, ma le viti devono essere verniciate (no vero?)

Inviato

Il cilindro và rettificato. Non puoi mettere un pistone più grosso senza rettificare il cilindro.

Di che viti parli? Se ti riferisci ai 5 dadi della ruota, vanno zincati. Vai in ferramenta e comprali nuovi

Inviato

I tamburi, i cerchi, la forca e il copri volano sono tutti dello stesso colore della vespa, cioè grigi; non devono essere verniciati in alluminio. Nei primi modelli VS5 del '59 anche il corpo faro posteriore è dello stesso colore della vespa e la gemma stop è arancione anzichè rossa. nei modelli successivi il faro è uguale alla GS160, cromato.

Inviato

INNANZITUTTO GRAZIE!

Mi sono cadute delle certezze riguardo la verniciatura.

Dalle schede in mio possesso sapevo che : forcella anteriore, ventola, copri ventola e cerchi sono in grigio alluminio e non dello grigio della vespa.

Il mio Gs è vs5 del '61 per cui ultima serie.

Grazie

Inviato

In genere non è il caso di comprare i pistoni a caso.. e se hai sotto un cilindro alla 3°rettifica che te ne fai di un pistone di 2 decimi più grande?? Dovevi andare in officina di rettifica che avrebbero preso loro il pistone giusto.. Ora devi sperare che il tuo cilindro non sia mai stato rettificato..

ciao

Inviato
In genere non è il caso di comprare i pistoni a caso.. e se hai sotto un cilindro alla 3°rettifica che te ne fai di un pistone di 2 decimi più grande?? Dovevi andare in officina di rettifica che avrebbero preso loro il pistone giusto.. Ora devi sperare che il tuo cilindro non sia mai stato rettificato..

ciao

in effetti!!!!!!!!!!!! purtroppooooooo!!!!!!!! :shock: hai iniziato dalla fine!

fai come ha detto 6vespe.....di solito una rettifica 15 euro.

ciao

Inviato

Non ho comperato il pistone a caso...mi è solo stato sconsigliato di prendere il pistone della stessa misura di quello precedente e fidandomi del signore che me lo ha venduto ho acquistato la misura immediatamente successiva, consapevole di dover rettificare il cilindro anche perchè era rovinato anche se poco.

Sto montando le strisce pedana...che casino.

Maledetto chi ha inventato il famoso pezzo a mezzaluna, qualchuno ha qualche dritta?

Inviato

pezzo a mezzaluna??? cos'è??

Per le strisce, fatti aiutare da qualcuno. All'inizio non è facile farlo da soli. Ti serve qualcuno che tenga schiacciata a fondola testa del ribattino con un martello. In genere il ribattino è troppo lungo, taglialo quel tanto che basta. Poi tu con un altro martello dai dei colpi non troppo forti, cerca di smussare tutto intorno all'inizio. Poi qualche colpo un pò + deciso verso la fine. Magari per evitare di graffiare mettici tutto intorno alle zone interessate (anche dove appoggia l'altro martello) dl nastro di carta.. così se scappa il martello non fai danno..

ciao

Inviato

grazie...

portato a rettificare il cilindro che mi dovrebbe essere restituito al massimo settimana prossima.

Spero di riuscire ad attaccare i listelli pedana, ieri ho riverniciato il telaio e rivestito la sella...verso sera posterò un pò di fotazze!

Inviato

Se devi piegare le aste della pedana, Bulgarelli consiglia di usare l'interno di un cerchio...lui dice da 8", voglio sperare che vada bene anche quello da 10" della GS!! Le aste a mezza luna vanno poste nella scanalatura esterna della pedana (sono per le due strisce piu'esterne) e servono ad impedire che le strisce "capottino" la prima volta che montate, qualcuno ci appoggia violentemente il piede sopra, anche perchè le sue originali con già la sagoma della scanalatura sono praticamente introvabili....farobasso 1953 docet! :)

Ovviamente e'un lavoro un tantino piu' complesso (bisogna centrare lista e listella a U nel forarle per i ribattini) ma credo niente e'impossibile se si studia bene prima la situazione e poi si agisce...

Ciao FC

Inviato

Grazie largo ci stò combattendo con quei listelli malefici!!!

I puntali centrali posteriori non rimangono avvitati perchè il foro non tiene il filetto.....AAAZZZZ! Devo inventarmi qualche cosa.

Vi mando qualche foto:

RIMANGO CON IL DUBBIO DEL COLORE DEI CERCHI ETC:

ciao e a presto

_gs6.c4f0b12cdca391736d4fa39702005178

_gs5.95494dc08296c95fa60feaf49e485f45

_gs4.d39cf524838ee8b9d5476ba631c2bd33

_gs3.3a2df11c1e66e160ec5e8fafa763c6d8

_gs2.4d12a85add8233045473346b52fbbf22

xgs6

xgs5

xgs4

xgs3

xgs2

_gs6.3a7ff79ba38091ca223980e2012dd185

_gs5.263c209e891633e385da58274bdb9ee9

_gs4.ffb56d761665816405815ad337689528

_gs3.6b2d2437388ad0fa8095fa36aa41c03c

_gs2.6a2c345d8aef24a497257d59a08a1cba

_gs6.acf0567f798f662ae2a1d0dd7e20fef8

_gs5.d7dc71e5d4486825ef104deeef0fe20a

_gs4.79233512f962596434670e1f76f422ec

_gs3.97eb191406321ee3935b4ee4d01c39ad

_gs2.30c683a6bd318fed30aa0c91613608c3

xgs6

xgs5

xgs4

xgs3

xgs2

xgs2

xgs3

xgs4

xgs5

xgs6

xgs2

xgs3

xgs4

xgs5

xgs6

xgs2

xgs3

xgs4

xgs5

xgs6

xgs2

xgs3

xgs4

xgs5

xgs6

xgs2

xgs3

xgs4

xgs5

xgs6

Inviato

Ciao.

Il faro basso è un bacchetta del V1t con un Rolle S.Cristoforo. Dietro al faro basso c'è uno special grigio a posto, dietro ufficialmente sarebbe un v5a1t poi non si sa (manubrio e conta km primavera faro pk e motore preparato con 130 polini da paura); dietro ancora un guzzi cardellino.

Non si vedono nelle foto un 50 del 67, uno del 64 e una special superperfettamente conservata arancio zucca marcia (c'è anche una Lambretta 150D ma lo dico sottovoce).

Per ultime due vespe hp e mezzo.

Oggi non sono andato neanche un pò avanti meglio che vada a fare qualche cosa...

Inviato

Allora, io ho guardato su VT e cmq avevo anche una rivista monografica dedicata a diversi restauri Vespa e in cui c'e' anche la GS e devo confermare che la GS la facevano solo in quel colore grigio metallizzato li', con le ruote e la forcella nel colore alluminio ruote 620 Fiat, anche perchè non c'e' nessuna indicazione diversa su VT e a occhio si vede che e'un colore leggermente piu'chiaro di quell'altro della carrozzeria. La molla va zincata (non verniciata) e lo stelo dell'ammortizzatore dovrebbe essere solo un minimo lucidato ma lasciato con quella patina scuretta che gli dona il cadmio che lo ricopre. Il copribiscotto non e'verniciato, consiglio un velo di trasparente per evitare che si ossidi dopo poco tempo.

Ciao FC

Inviato

Salve, ho solo ora visto il post.

Di VS5 ne esistono due serie 1a serie differisce dalla seconda per: Fanale posteriore come il VS4, sella coda di topo, cerchioni verniciati colore carrozzeria, fregio parafango becco di fantino (se mi sono dimenticato qualcosa è l'eta! :D .

2a serie: Fanale cromato siem/riproduzione busatta, sella tutta nera con bordo nero, cresta del parafango bassa, come 160, cerchi verniciati grigio alluminio.

Morale è piu bella la prima serie perche io c'e l'ho!

dxgs1509tc.th.jpg

Inviato

GRAZIE

Io ho un vs5 del '61 quindi di sicuro una seconda serie.

Ho notato una cosa strana: sverniciando il telaio e il manubrio il fondo era rosso, mentre per tutte le altre parti era verde!!!

Sono abbastanza sicuro, ma chiedo conferma: il copri ventola nell'ultima serie dovrebbe essere grigio alluminio o sbaglio?

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...