Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Perchè non si può mettere la catena? Dipende da dove la vuoi mettere. Ho visto alcuni che mettono la catena intorno allo sterzo (tra sterzo e telaio) e poi la passano intorno ad un palo; ho visto altri che passano la catena attorno alla pedana e poi sempre intorno ad un palo. Ovviamente, tutto dipende dalla lunghezza della catena.

Inviato

X-Sonic fatti mettere il blocca canna che è la cosa migliore. Però non il blockshaft ma quello classico con catenaccio

Inviato

Dentro al bauletto. Dopo di che è impossibile spezzarlo come si fà con il normale bloccasterzo. La vespa in questo modo la devono solo sollevare se se la vogliono rubare

Inviato

Diciamo che di notte non la uso quasi mai, quindi niente catene. Comunque con il blocca canna vai liscio nel 99% dei casi. A meno che la vespa non la lasci parcheggiata in mezzo alla strada tutta la notte. A questo punto la catena ci vuole, per avere più sicurezza.

Però è difficile che i ladri girino con il furgone, e se lo fanno vanno a caccia di plasticoni, non di vespe

Inviato

Ma il blocca canna è un accessorio acquistabile ed installabile in autonomia?

oppure ci vuole un saldatore tig con acceleratore nucleare ;-) ?

Qui a Milano non ne ho mai sentito parlare...

Inviato

GustaV appena faccio le foto te le mando tramite email. E' una grande cosa. Il tipo artigianale è quello migliore. Si deve bucare telaio e forcella. In quel buco si infila una staffa di ferro che si manterrà solidale tramite un catenaccio ad un'altra staffa che è stata saldata sul telaio. Risultato estetico discutibile, ma almeno sei sicuro al 99% dei casi!

Forse a Milano non c'è tutto questo bisogno di blocca canna

Inviato
GustaV appena faccio le foto te le mando tramite email. E' una grande cosa. Il tipo artigianale è quello migliore. Si deve bucare telaio e forcella. In quel buco si infila una staffa di ferro che si manterrà solidale tramite un catenaccio ad un'altra staffa che è stata saldata sul telaio. Risultato estetico discutibile, ma almeno sei sicuro al 99% dei casi!

Forse a Milano non c'è tutto questo bisogno di blocca canna

Per la miseria!!!

Ma che ca220 è sto bloccacanna???

Inviato
GustaV appena faccio le foto te le mando tramite email. E' una grande cosa. Il tipo artigianale è quello migliore. Si deve bucare telaio e forcella. In quel buco si infila una staffa di ferro che si manterrà solidale tramite un catenaccio ad un'altra staffa che è stata saldata sul telaio. Risultato estetico discutibile, ma almeno sei sicuro al 99% dei casi!

Forse a Milano non c'è tutto questo bisogno di blocca canna

le foto interesserebbero anche a me... grazie...

areoib(AT)yahoo.it

ma.. non è che si va ad indebolire la già di per se debole forcellina della vespa?

buco al telaio... buco alla forcella... boh?

Inviato

Il foro sarà si e no di circa 6mm quindi non si indebolisce nulla.

Lo so che siete tutti curiosi e volete dormire sogni tranquilli!

Le foto ve le mando tramite email: non vorrei che qualche visitatore malintenzionato potesse con foto a portata di mano studiare il modo di sabotare l'antifurto. Anche se con questa soluzione c'è poco da fare sse il catenaccio è di quelli buoni :mrgreen:

Inviato

Io per farmelo fare ho pagato 50 euro.

Credo che se si abbia esperienza con saldatrici e si sa come lavorare il ferro, si può tranquillamente fare da se.

Qui vendono anche un blocca canna che si deve solo installare, però a detta del mio meccanico la serratura si può forzare abbastanza facilmente facilmente. E' una di quelle serrature che si trovano anche su gli antifurti ad U, Quelle che a detta di molti si riescono ad aprire anche con una penna a sfera.

Se volete mi posso informare sul prezzo di questi, ma comunque è necessario bucare il telaio e la forcella e saldarci vicino il meccanismo.

Però ragazzi non so quando posso andare a fare le foto. Spero il prima possibile

Se volete vi lascio il numero della mia carta postepay cosi mi potete sollecitare :mrgreen:

Cavolo vedo che siete tutti interessati.....Rubano molto dalle vostre parti? :wink:

Inviato

come si dice??

PREVENIRE...

Cavolo vedo che siete tutti interessati.....Rubano molto dalle vostre parti? :wink:

è meglio che

CURARE....

.........Se volete vi lascio il numero della mia carta postepay cosi mi potete sollecitare :mrgreen:
Inviato
Io per farmelo fare ho pagato 50 euro.

Credo che se si abbia esperienza con saldatrici e si sa come lavorare il ferro, si può tranquillamente fare da se.

Qui vendono anche un blocca canna che si deve solo installare, però a detta del mio meccanico la serratura si può forzare abbastanza facilmente facilmente. E' una di quelle serrature che si trovano anche su gli antifurti ad U, Quelle che a detta di molti si riescono ad aprire anche con una penna a sfera.

Se volete mi posso informare sul prezzo di questi, ma comunque è necessario bucare il telaio e la forcella e saldarci vicino il meccanismo.

Però ragazzi non so quando posso andare a fare le foto. Spero il prima possibile

Se volete vi lascio il numero della mia carta postepay cosi mi potete sollecitare :mrgreen:

Cavolo vedo che siete tutti interessati.....Rubano molto dalle vostre parti? :wink:

Beh, più che altro, la mia è curiosità. Perchè mai mi sognerei di bucare, stando a quanto ho letto sin'ora, il telaio e la forcella.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...