gabritau Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Credevo di aver finito di rimontare la vespa, ma quando sono arrivato all'impianto elettrico mi sono dovuto fermare, perchè sugli schemi che ho io non ci capisco nulla. Il punto è questo: dalla bobina escono quattro fili, ma li posso mettere tutti insieme con il filo giallo? (vedi foto allegate), se sapete anche a che numero del devio corrispondono i colori vi ringrazierò per un anno intero Ciao Gabriele Cita
collet Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 quello non è il devioluci bacchetta! ps: cavoli, già restaurata? azz! Cita
gabritau Inviato 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2006 l'unica cosa di cui sono certo è che quello è il suo devioluci, considerando che è una 125 del 1950 Cita
Ospite Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 allora al 200% quello oltre ad essere un devio tarocco e non originale (si vede dalla placchetta centrale in plastica e da quell'orrenda molla che sembra fatta di rame che fa fare gli scatti all'interruttore ) fino al 51 i devio erano di plastica nera con posizione spento , abbaglianti e anabbaglianti , mentre il tuo ha di certo anche la posizione delle luci di posizione , per i fili che vengono dal motore ce ne sono solamente 3 , 1 è il filo di spegnimento del motore , uno è l'alimentazione del solo clacson e l'altro fa da alimentazione per le luci anche perchè sul piatto bobine ce ne sono 3 e ognuna alimenta il suo reparto , come diccevo una fa da accensione per la candela e di conseguenza da quella parte il filo per lo spegnimento , una si occupa del clacson e una si occupa dell luci , se ti escono 4 fili hai sbagliato qualcosa nel montaggio del piatto o l'ex proprietario aveva fatto una modifica non si sa bene per quale motivo . P.S. - fidati di collet , non è di certo l'ultimo arrivato ... Saluti , Luca . Cita
gabritau Inviato 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Il mio problema è questo: ho 2 fili che vengono dalle bobine 1 che viene dalla massa. Io li ho collegati così: la massa, per lo spengimento, collegata al filo nero che va al devio, poi ho un altro filo giallo che va al cacson e dal clason c'è è poi un altro filo sempre giallo che va al devio. In pratica mi mancherebbe un filo che porta corrente dal motore al devioluci per le luci, oppure devo unire i due fili che vendgono dalle bobine del motore, ma non so se poi suiccede qualche casino. Scusate di nuovo per la domanmda forse un po contorta ma se non mi aiutate voi non so come fare... Cita
Ospite Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 no beh non hai niente di cui scusarti , era una precisazione allora il filo nero che tu hai chiamato di massa da me è rosso ed è chiamato contatto di spegnimento motore ma in ogni caso come lo chiami o come lo colori è indifferente , basta che sia il filo che porta corrente alle puntine e quello va nella posizione di massa del devio , per l'altro filo che esce dalle bobine va diretto al clacson ed è il filo giallo , il verde esce dal clacson e va nel devio in posizione n.0 , esce un secondo filo giallo dalle bobine ed è quello che porta corrente per le luci e si collega in posizione 4 del devio , a questo punto i fili che vanno dal motore al devio sono finiti , restano da collegare il filo nero della luce posteriore in posizione 3 , il filo marrone di uno dei 2 che vengono dal fanale anteriore in posizione 2 e l'altro che viene dal fanale anteriore che dovrebbe essere rosa va collegato in posizione 1 , a questo punto ti rimane solo di prelevare dal motore da uno dei 2 fili gialli possibilmente quello che ti va al devio per le luci e portarlo all'interruttore per la luce dello stop , da li al secondo polo dello stop fai uscire un filo e lo porti nel fanale posteriore e lo colleghi a un polo della lampadina dello stop , l'altro lo metti a massa come per la luce di posizione posteriore , ora dovresti avere finito totalmente Saluti , Luca . Cita
Ospite Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 guardando i tuoi fili al devio ho notato che hai 2 rossi e un azzurro turchese che io non ho , probabilmente uno dei 2 rossi sta per il rosa che ho io e il turchese per il marrone , cmq al di la dei colori meglio se segui le funzioni che ti ho indicato sopra oltre al colore Cita
Ospite Inviato 16 Marzo 2006 Segnala Inviato 16 Marzo 2006 come è andata poi con l'impianto elettrico ? tutto ok ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini