eleboronero Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 MAGARI POTRESTI DOTARE LA TUA 500 CON LA AUTORADIO BIKINI DELL'AUTOVOX!!!!!!!!!!!! OPPURE DI UN FANTASTICO STEREO 8!!!!!!! CIAO Cita
patrick125et3 Inviato 10 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Ecco, infatti, lo sapevo che poi mi criticavate ancora..... Comunque il discorso autoradio d'epoca mi interessa; se avete un'immagine di uno stereo Audiovox o similari d'epoca me la inserite.....sul post.? Attualmente il tizio da cui l'ho presa l'ha dotata di un CDplayer super tecnologico, cromato, con mille luci strobo-neon, che è un vero pugno nell'occhio. Per quanto riguarda i gusti musicali io mi fermo a 1 VinicioCapossela, 2 Massimovolume, poi DeepPurple, Doors, LedZeppelin, Queen, Jane'sAddiction, PJHarvey, Alice in chains, Metallica, SmashingPumpkins, Cure....... Cita
Flavio Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Per quanto riguarda i gusti musicali io mi fermo a 1 VinicioCapossela, 2 Massimovolume, poi DeepPurple, Doors, LedZeppelin, Queen, Jane'sAddiction, PJHarvey, Alice in chains, Metallica, SmashingPumpkins, Cure....... Mi dispiace per te, sarà l'età ... Cita
simo Inviato 10 Giugno 2004 Segnala Inviato 10 Giugno 2004 Se la vespa è la storia del trasporto popolare italiano a 2 ruote cosa dire del cinquino?Ritenevo che l'equazione fosse la stessa: nessun'altro mezzo a 4 ruote rappresenta al meglio l'Italia dell'auto. Allora l'ho comprata e adesso cel'ho, ho venduto una macchina diesel, aria condizionata ecc... Adesso??? non sapro' a che raduni andare.... E' una R/s 1975 ultima produzione Sicilfiat, e speriamo che l'et3 e la 50 gradiscano di farsi più in là nel box... Cinquecentisti appassionati e non, aspetto qualunque commento. Ciao. Hei un altro cinquecen-vespista!!!!! Congratulazioni davvero!!!! E poi ho pure io una R ma del 73. Se vuoi avere info sulle autoradio d'epoca, dai un'occhio a questa pagina del mio sito: http://nuova500.free.fr/autoradio.html Per i raduni, come ti hanno già detto, il 3 e 4 luglio si terrà il raduno "mondiale" di tutti i cinquecentisti a Garlenda (SV). Se ti può interessare, il prossimo raduno cui prenderò parte sarà il 27 giugno a Vigevano (PV) Ho ricevuto l'email, ti rispondo prima possibile. ciao simo http://nuova500.free.fr Cita
MarcoVarazze Inviato 11 Giugno 2004 Segnala Inviato 11 Giugno 2004 MAGARI POTRESTI DOTARE LA TUA 500 CON LA AUTORADIO BIKINI DELL'AUTOVOX!!!!!!!!!!!! L'ho vista su Ruoteclassiche del mese scorso!!!! Se non avessi prima letto il tuo post, non mi sarei mai accorto che "quella" era un'autoradio......bellissima!!! Cita
patrick125et3 Inviato 11 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2004 Per adesso in cantina ho ritrovato la vecchia mangianastri Philips della Fiesta 1.1 che aveva mio padre nel 1978, pu├â┬▓ andare? Design a manopole, solo mangianastri mono, niente controlli di tono, solo bilanciamento, niente reverse; pi├â┬╣ old style di così per adesso non ho trovato?!!!! Dite, pu├â┬▓ andare? Mi dite quanti siete vespisti-cinquecentisti?? Cita
patrick125et3 Inviato 11 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2004 Girando in rete ho visto questa, che mi pare sia un PIPER2 AUTOVOX, questa è giusta per il 5ino? Cita
DUECENTORALLY Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Ragazzi, la 500 è stato il mio primo amore ed il mio primo restauro, circa 15 anni orsono. Sono infatti felice possessore di una 500 D del 1963, sportelli "a vento", colore celeste acquamarina (è un celestino pallido pallido), bellissima, interni in vinpelle panna/rosso. E in un armadio a casa di mia madre esiste anche una Autovox Piper (anzi due!), Modello RC 232, acquistate anni orsono da due sfasciacarrozze per pochi spiccioli (mi pare sulle 10.000 lire). Appena potrò farlo, vi posterò le foto. Qualche anno addietro io e Vespamodelli giravamo la nostra provincia UNICAMENTE per pezzi di ricambio Fiat 500 e 600. Ed abbiamo recuperato cose oggi introvabili, pagandole due lire. Indimenticabile la corriera stracolma di ricambi Fiat anni '50 e '60 nuovi di pacca, che acquistavamo in stock alle solite 5.000 lire!!! Che tempi... E pensare che al tempo le Vespe non ci interessavano, quante occasioni perdute, non è vero Gianni? Comunque Vespa e 500 (ma anche 600) sono un connubio stupendo. Peccato che Garlenda per noi è veramente lontano anni luce.... Ciao, Enrico Cita
Ospite patrick Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Grazie della dritta Duecentorally, appena comincerò il ripristino del cinquino saprò a chi chiedere i pezzi "introvabili". Patrick SLoggato Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Personalmente sono contrario alla commistione due- quattro ruote, quindi i cultori della vespa sono una cosa, quelli del cinquino un'altra. Intendiamoci: sono convinto che ci sia molto in comune, e che il cinquino sia mitico. E allora come ho risolto il dilemmma??? Semplice: io mi sciolgo davanti a qualsiasi rottame ferroso che somigli ad una vespa (no cosa, no cloni indiani), uno dei miei fratelli fa il cinquista (soprattutto 500L), ci scambiamo ricerche & ricambi. Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Di solito visito i siti, ho trovato questi che ti segnalo (uno già te lo hanno indicato in questo post) http://nuova500.free.fr/menu.html http://www.zarattini.com/fiat-500/Fiat-500-car.htm http://digilander.libero.it/nuvell/particol.html http://www.500clubitalia.it/index.php http://www.500mania.biz/schema/Benven.html Cita
MarcoVarazze Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 bella, bellissima....e poi in una foto vedo anche un px e una 75...meglio di così..... Cita
italopapi Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Insomma hai un 50ino, una et3, adesso ti sei fatto la 500, chiaro che non sai a che raduni andare, mi comincerei a confondere pure io, poveretto che sei, non ti invidio proprio Ciao. Cita
Ospite Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Grazie a MarcoVarazze per i complimenti, la 75 è una 1.8 ie del 1989 che mi ha lasciato mio papà e che in famiglia volevano dismettere (adesso ha l'impianto a gas e me la porto in giro in inverno per l'uso cittadino, in alternativa alla mia vettura che è quella coperta dietro il px), il vespo è il mio fidatissimo 150 kat euro1 con padellino originale piaggio. Cita
kl02 Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Ho attivato anche un secondo ID, con un'altra scansione di adesivo d'epoca... Cita
patrick125et3 Inviato 14 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Per caso puoi inserire le pagine di motociclismo con la prova della vespazzurra pinasco?? Sarei un vespista felice, grazie a te... Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 Ma che numero era??? Se l'ho in casa provo a inserire le pagine, ma non so quale numero sia. Quello che vedi è la scansione di un adesivo che mi diede nel 1983 o nel 1984 Andrea Pinasco quando andai a vedere la sua azienda (mi pare che fosse via Tortona con un numero rosso, a Genova ci sono in alcune vie i numeri neri e i numeri rossi), era nella zona di Marassi. Non sto a dire la mezza delusione, pensavo di trovare un enorme palazzo e invece era una bottega di buone dimensioni, ma nulla di impressionante. La delusione fu superata grazie alla prova di un vespone elaborato con una doppia alimentazione e doppio carburatore, modello ancora sperimentale per quell'anno. MITICI RICORDI!!! Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2004 Segnala Inviato 15 Giugno 2004 ... ero sloggato, fammi sapere il numero di motociclismo. Cita
MarcoVarazze Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 A Genova i numeri neri sono per le case e quelli rossi per le attività commerciali. augh, ho detto. Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Cavolo, in quarant'anni non me lo aveva mai spiegato nessuno. E io a 1500 km di distanza non riuscivo a capirlo. Ma tu come fai a saperlo? Varazze è il primo comune della provincia di Savona, anche se pieno di zenesi. Cita
Ospite Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 ORA CON LA CINQUINA VAI A PORTAR I TELAI DAL CARROZZIERE SE CE LA FAI...COMUNQUE MI PIACE, PECCATO CHE NON CI POTRO' MAI SALIRE...TE LA ROMPEREI...PAOLONE SCHERZI A PARTE: STUPENDA!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini