Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi pomeriggio ,tutto contento di aver montato finalmente la Simonini D&F , prendo e vado a provarla...

Faccio un pò di giri per scaldarla,trovo un rettilineo e comincio a tirare un pò...fa un giro,due...Dopo mi giro per andare da un mio amico,spalanco la prima,metto la seconda e si alza un pò l'anteriore( :twisted: ),prende tanti di quei giri da paura,metto la terza e appena mollo si sente STAKK!! ... tiro la frizione e la vespa si spegne...mi fermo e controllo quello che è successo...

Do un paio di spedalate e mi accorgo che la pedalina scende come se non ci fosse il volano...ok,ho schiavettato ho pensato...

A casa tiro giù tutto e noto con sommo gaudio che se giro l'albero dalla parte del volano gira a vuoto!!

Non è possibile cazzo...proprio quando cominciano le vacanze di pasqua!!!Adesso in tempo record devo montare un motore di scorta...102DR+16/16...

Comunque...Ho già tirato giù tutto e aperto il blocco...Ho fatto un pò di foto...

Ma...è possibile che si sia rotto in questo modo?Dal colore della parte di cuscinetto rimasta attaccata sembra che si sia stemperato...

Voi cosa dite?

dscn1186_153.jpg.742c405766887bfd74fdef3

dscn1189_187.jpg.7b3e42c36dc4bce076174b0

dscn1186_153.jpg.742c405766887bfd74fdef3

dscn1189_187.jpg.7b3e42c36dc4bce076174b0

dscn1186_153.jpg.98e134dcef851ad840ce409

dscn1189_187.jpg.f35c4d20b2315ef9c51c83d

dscn1186_153.jpg.a66dda2d777faf40efde68a

dscn1189_187.jpg.6e3008ccbfa8735c97c5b33

dscn1186_153.jpg

dscn1189_187.jpg

dscn1189_187.jpg

dscn1186_153.jpg

dscn1189_187.jpg

dscn1186_153.jpg

dscn1189_187.jpg

dscn1186_153.jpg

dscn1189_187.jpg

dscn1186_153.jpg

dscn1189_187.jpg.1e8f0f6b9ebc4f0770d5073de507a549.jpg

dscn1186_153.jpg.1dab79282cc87e29086af5916c3d380e.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

...ehm...si ecco,magari non mettiamo il dito nella piaga...

Scusami,grande meccanico..............(non è per scherzo,lo penso veramente,spero tu riesca a passare un buona Pasqua)Ciao e in bocca al lupo.

Inviato
GT: 130 Polini,con travasi di base allargati,abbassato di qualche decimo la base del cilindro,testa,scarico e cielo del pistone licidati a specchio,apertura del terzo travaso e camicia tagliata in prossimità di esso,finestrella del pistone allargata,creato un piccolo smusso per il terzo travaso e raccordato i lati del pistone alla camicia del cilindro.

Carter:Raccordati ai nuovi travasi del cilindro,aperto terzo travaso fronte scarico,raccordata la valvola al collettore di aspirazione

Campana:27-69 olympia

Frizione: Dr 4 Dischi molla rinforzata

Marmitta: Proma

Alimentazione: Collettore asp. tradizionale polini D.24, Dell'orto 24.24 PHBL,filtro Polini AirBox

Albero:Anticipato Mazucchelli

Volano e accensione: Pk,modello elettrico,volano cono 19mm peso 2.2Kg

GommePirelli SL24, 3.00 x 10

.....aaaaaaaaazzzzzzzzzzoooo peccato! Un mazzucchelli, e dire che lo devo montare anke io.......(facciamo corna al seguito) ...prova a contattare mazzucchelli, forse te lo cambiano se è in garanzia,e se la causa della rottura è dovuta a un difetto dell'albero....

Inviato

come si dice da me: MI PIACIU!!!

scherzo dai... è successo pure a me, ma dove c'è l'avvitatura del volano...

il mio meccanico mi ha detto che quando i motori fanno troppi giri si rompono proprio lì, e per risolbere il problema mette dei cuscinetti a rulli...

Inviato

8) Io non voglio aprire nessuna polemica, questa o e' sfiga o e' materiale difettoso, io trovo comunque il marzucchelli un po' troppo "morbido" cioe' a mio avviso ed esperienza, se si lavora e si monta un un albero originale si ha piu'durabilita', ma puo' darsi che mi sbaglio,ciao

Inviato

Quella è una rottura per FATICA e non centra assolutamente niente con la qualità del materiale o che altro. La causa è da ricercarsi esclusivamente su un errore progettuale: chi ha dimensionato l'albero non ha tenuto conto delle conseguenze derivanti dalla ciclicità delle sollecitazioni. TRADOTTO: Secondo me la mazzucchelli ti dovrebbe rimborsare.

Inviato

si, ora la mazzuccheli, con tutto il rispetto va a rimborsarea lui?

guarda che io ho telefonato alla polini quando è stato per il pistone del 130, e nn mi ha nemmeno cagato... "le faremo sapere"...

la mazzucchelli nn va a rimborsare di sicuro privati, a meno che nn si portino prove schiaccianti, ma visto che lo hai montato tu nn ti rimborsano di sicuro, loro dicono che lo deve montare un meccanico specializzato mazzucchelli o roba simile!

Inviato
si, ora la mazzuccheli, con tutto il rispetto va a rimborsarea lui?

guarda che io ho telefonato alla polini quando è stato per il pistone del 130, e nn mi ha nemmeno cagato... "le faremo sapere"...

la mazzucchelli nn va a rimborsare di sicuro privati, a meno che nn si portino prove schiaccianti, ma visto che lo hai montato tu nn ti rimborsano di sicuro, loro dicono che lo deve montare un meccanico specializzato mazzucchelli o roba simile!

ti sbagli....! la mazzucchelli in passato a rimborsato il cliente, sostituendo l'albero con uno nuovo e uguale....(se non sbaglio ad Alberto DM)...per la polini, HANNO FATTO BENE a non cagarti, visto che probabilmente il danno era causato x colpa tua....! (lo dico come ipotesi, ipotizzando i danni ke hai fatto in diversi motori vespa)

e poi la storia del meccanico non centra un cazzz..... loro riescono ad individuare la causa, se la causa è lo sbagliato montaggio ( :?: non avrei idea di come si sbaglia a montare un albero) penso ke loro riescano a riconoscerlo....quindi.......

Inviato

Io sono tentato di montare un 102 col 16/16 su un albero originale...non è che sto motore davvero fa troppi giri?? adesso ho paura a montarlo...

sicuramente prende giri velocissimamente specie se con rapporti originali..paura!!! :?

Inviato

Cavolo ma allora di che alberi ci si può fidare????? Solo degli originali???? Mi è successa una cosa simile con un alfaerre, so che è successo con degli RMS, ma di mazzucchelli ne avevo sentite pochi di questi casi...

Azz Sceva, mi dispiace molto, uno compra un mazzucchelli sperando di stare sicuro, invece...

Quando proprio succedono, queste cose succedono col volano ET3, non col PK...

Però ti posso chiedere una cosa??? perchè hai montato il cuscinetto a rulli col volano PK??? lì ci va quello a sfere...

Ora non dico che è quella la causa, ma per me ogni volano va col suo cuscinetto.

Contatta la mazzucchelli e spiega l'accaduto, magari evita di dire che il motore era elaborato, tanto per coprirti un po' le spalle...

buona fortuna!!!!

ciao

Inviato

X 2IS...Ho montato quel cuscinetto per avere più affidabilità sinceramente...l'ho pagato un occhio (30€...con lo sconto...!!sennò sarebbero 47€ di listino...)

però è molto ben lubrificato con i rulli così,è pratico perchè ha l'anello interno estraibile da un lato (come si nota dalle immagini) ed è molto resistente...l

'ho ordinato in base alle specifiche del motore...Ho chiesto un cuscinetto a rulli (con un volano da 2Kg e passa non mi fido molto delle sfere...)che

lavori a 7.000 giri circa,con punte da 9.000 possibili...che scalda parecchio...e mi hanno consigliato questo...

Il mio dubbio non è più che altro nel modo in cui si è rotto (è chiaro,per torsione...si vede benissimo...)ma il perchè...l'anello interno

del cuscientto attaccato al cono dell'albero sembra stemprato...come se non si fosse raffreddato...per cui,ipotesi mia...si è surriscaldato

il cono,il cuscinetto pure...il metallo del cono,una volta caldo,non ha resistito alla torsione e ha dato il colpo di grazia...

Mah...chiedo consigli ai Guru...!

Beh,non mi posso certo lamentare dell'albero però...devo dire che i suoi 10.000 km ormai li ha fatti...con un 130 Polini ben messo...

Appena ho due secondi posto le foto del cono singolo...Devo dire però che la sede della chiavetta è mangiata...Errore mio però...non ho stretto a dovere

la vite del volano,dopo una sfollata si è svitato il dado,il volano è uscito leggermente e ha sforzato sulla chiavetta,che ha mangiato un pò la sede...

niente di preoccupante comunque,con dello stucco da metalli ho risolto egregiamente il problema...

Per la garanzia passo la parola a 500...penso che ne sa più lui di tutti noi messi insieme riguardo ai Mazucchelli!!!

Per VespaPk...

Era una battuta...tanto per ironizzare...ero demoralizzato ieri sera...!

Per Flavio...

In un 130 ci sono 124787456 variabili differenti per cui si grippa/scaldona/sbiella/spacchi fuori tutto in ottica kubrickiana ....

Di queste variabili il 99,9 % dipendono dal corretto montaggio da parte del meccanico e dal corretto uso e manutenzione di chi lo adopera...

Quindi non mi stupirei se non rispondono...Un'albero invece non ha tutte queste variabili...si ok,ci sono degli accorgimenti da seguire,ma è difficile

montare un albero in malo modo...

Inviato

INSISTO: Le vedi quelle onde che si sono fromate sulla sezione? bene. quelle sono onde derivate da una rottura per fatica. in sostanza, un componente meccanico che subisce sollecitazioni cicliche, anche se dimensionato a dovere in funzione dei carichi massimi, rischia rotture di questo genere dovute alle + svariate motivazioni. Basta una cricca, un difettuccio superficiale per avviare un assottigliamento della sezione resistente che si mangia piano piano fino a diventare sempre + piccola (ecco perchè le onde).

ci sono addirittura dei casi (studiati da ferrovieri tedeschi negli anni 60) in cui la semplice frequenza sviluppata dalla rotazione del motore porta alla rottura di alberi abbondantemente sovradimensionati. Da pazzi dirai tu.. eppure qst rotture si possono evitare. Semplicemente affinando i calcoli di dimensionamento.

A MIO PARERE MERITI UN RIMBORSO.

Inviato
A MIO PARERE MERITI UN RIMBORSO.

come la penso io......secondo me meriterebbe un rimborso se :

-l'albero è ancora in garanzia (ora non ricordo se esiete la garanzia.... :oops: )

- il montaggio e l'utilizzo dell'albero è stato svolto correttamente....con questa ultima frase intendo dire che la mazzu prescrive l'albero anticipato solo per motori completamente originali, sconsigliando l'alleggerimento del volano, allargamento valvola ecc...

quindi (se quanto scritto da me sopra è vero) l'utilizzo dell'albero sul 130cc polini fa cadere la garanzia dell'albero, e quindi la responsabilità dell'azienda....

diciamo per sentimento umano meriterebbe cmq un rimborso..... 8)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...