Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve amici mi chiamo giulio. frequento anche un altro forum ma a piu persone chiedo meglio è.

posseggo questo mezzo da 8 anni e volevo chiedervi una cosa: dove metto il filo del takimetro? sto impazzendo ecco alcune foto.

PS: ho comprato pochi minuti fa il filo e ora voglio montarlo!

dscn1151_209.jpg.b3704cb0b4efb7e25ea10f2

dscn1151_209.jpg.b3704cb0b4efb7e25ea10f2

dscn1151_209.jpg.ac8de89c1c2ba3d0c97543d

dscn1151_209.jpg.5641b4151c827edb81e723b

dscn1151_209.jpg

dscn1151_209.jpg

dscn1151_209.jpg

dscn1151_209.jpg

dscn1151_209.jpg

dscn1151_209.jpg.7e85c575dfb1c5cc55ed4116d995402b.jpg

 
Inviato

togli il tappino a fianco del dado dell'ultima foto , se non sono montati ti mancano i 2 ingranaggi uno che va nel buco sotto il piastrino fissato con quel dado e dalla parte del tappo di gomma bianco va l'ingranaggio + grande che si avvita sinistro sul perno ruota , per far passare il cavo lo fai passare dal tubo forcella e lo fai uscire dal buco sotto a dove esce la guaina del freno anteriore

Inviato

ho smontato la placchetta di ferro toglieno dil bulloncino e ho tolto il gommino.

ho inserito per prova il filo all interno e ho girato la ruota ma non funziona niente quindi di sicuro mancano gli ingranaggi.

ma questi ingranaggi come si mettono dove li compero vanno bene quelli per special?

il tappo di gomma che dici tu per caso è quello che è posizionato al centro della forcella che una volta tolto presenta un sacco di grasso per mozzi e mi sembra un cuscinetto? ma bisogna smontare la ruota? e l altro ingranaggio si infila da sotto togliendo quella vita con testa enorme?

ma un giravite di quelle dimensioni dove lo trovo? non riesco ad prirlo.

ciao

e grazie

Inviato

si il modo per accedere alla posizione degli ingranaggi e' giusta , per la vitona non c'e' bisogno di un cacciavite enorme ma un caccivite con il taglio spesso a sufficenza da poter far forza sulla vite senza rovinare il taglio , magari buttagli un po di svitol da sopra , per l'altra posizione sotto il tappino di gomma sviti il dado che e' sinistro quindi dovrai ruotare la chiave tenendo stretta la ruota come se volessi stringerlo , quel dado andra' sostituito con l'ingranaggio , quelli per la special sono fatti nelo stesso modo ma cambia la dentatura infatti la superficie di rotolamento di una faro tondo 3 marce e' diversa da quello di una special , questo perche' la faro tondo monta copertoni da 9 pollici mentre la special da 10 . per trovare gli ingranaggi giusti ti basta prenderli o alla piaggio o meglio da qualche ricambista cosi' risparmi qualcosina

Inviato

ciao ho preso gli ingranaggi della special perche solo questi aveva il ricambista. domani provo a montarli anche se la vite grande non riesco a svitarla.

ma li posso montare lo stesso gli ingranaggi della special?

Ho un altro problema. la mia vespa prima camminava solo con laria tirata. oggi ho pulito il carburatore e rimontato cambiato la candela e ora la vespa va, ma quando metto la seconda ed accelero si sente che soffre, mentre se tiro l aria va tutto che è una meraviglia.

il carburatore l ho settato come quando l ho smontato e cioè tutte le viti serrate a fine corsa tranne il minimo serrato meno un giro dalla fine corsa.

che mi consgili?

Inviato

oggi ho finito di montare gli ingranaggi ho passato il filo e collegato il takimetro.

il conta km va bene ma la lancetta della velocita superati i 20 orari impazzisce: sballa avanti e idietro fino a quando arrivati

a 60 km orari ritorna a posto e conta la velocita in misura decente nel senso ce non ha il parchinson.

come devo fare?

cosa è rotto nel orologio? si puo aggiustare? dove?

Inviato

il problema del carburatore è sicuramente nella carburazione , la vite che hai serrato a fine corsa dovresti svitarla di 1.5 giri da quanto ne so e dovresti così avere un settaggio di base da cui affinare , per il contakm come ti dicevo con gli inganaggi della special ti segnerà qualche kilometro orario in + , per il parkinons alla lancetta il problema è nella molla del kontakm , in questo campo sono piuttosto carente , io smonterei tutto e poi pulirei per bene spruzzando anche con abbondante wd40 , se il problema sta nella mollettina che è sfibrata non saprei come aiutarti , forse posti come qui a rimini alla "casa del contachilometri" saprebbero darti una risposta o per lo meno un consiglio , ma io non saprei proprio

Inviato

ok grazie. ho fatto come dicevi e cioè svitato di un giro la vite del minimo e la vesa va na bomba!

per il conta km me lo tengo col parkinson.

ciao e grazie

PS: che olio si deve usare per la miscela?

Inviato

io quando esisteva usavo l'agip racing plus 100% sintetico che lascia pulito tutto il motore , ora sto ancora sfruttando una tanic da 5 litri che avevo preso tempo fa , cmq un olio qualsiasi 100% sintetico va bene

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...