Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho una domanda per esperti di nonnette...

Ieri ho portato a casa una VL3 (era ora 'zzarola) molto ben tenuta, con tutti i particolari originali e praticamente funzionante (il motore gira e ha una compressione da paura ma naturalmente l'accenderò solo dopo averlo revisionato). Purtroppo non ha nessun documento e mi toccherà reimmatricolarla con una orrida targa nuova... Al momento però di controllare il numero di telaio però ho notato una cosa che non mi torna. Da Vespa Tecnica e dal registro storico risulta:

1956 VL2T 64971 93101

1956 VL3T 93102 130693

La mia però è siglata VL3T 68##0 e il motore VL3M 69##8

Premetto che non compare nessuna traccia di manomissione e, come si può notare dalla sigla del telaio e del motore, la succesione dei due numeri di serie ha anche un senso.

Qualcuno è in grado di togliermi questo dubbio???

Grazie a tutti!!!

 
Inviato

il sistema migliore è chiedere informazioni al signor Lari della Piaggio chiedendo per esempio il certificato di origine dandogli sigla telaio e numero

Inviato

Intanto grazie, anche le altre due volte che ho avuto bisogno siete stati i primi a rispondere alle mie rotture di balle...

La sigla è sicuremente VL3T "ho 6 vespe", si legge molto bene. Inoltre anche la sigla del morore è VL3 e il numero è moooolto vicina a quello del telaio.

Fireblade, lunedì richiedo il certificato, sai per caso i tempi per averlo?

Ciao

Inviato

generalmente in una settimana lo inviano e il costo compresa la spedizione era sui 19 euro , io quando avevo richiesto un certificato di origine mi avevano inviato anche il foglio con le caratteristiche tecniche utile per reiscrizione e reimmatricolazione , ora non so se hanno cambiato procedure , cmq sul sito della piaggio ci sono i moduli per la richiesta via fax

Inviato

42 euro e un mese accidenti , in un paio di mesi di tempo è successo tutto questo cambiamento di prezzi e tempi accidenti , c'è da vere paura ...

Inviato

Cazzarola!!! Ma quando finiranno di spremerci per qualsiasi cosa?? Come ti muovi e dici Vespa ti spolpano ormai... Se non è amore questo...

Intanto ciao a tutti, vi aggiorno, perchè se tanto mi dà tanto i prezzi cambieranno ancora nel frattempo :evil::evil::evil: bye!

Ps: vi posto una foto della bimba, così... so che siete come me e godete nel vederle uscire dai garages dopo anni e anni!!

front1_118.jpg.aaf5aff02f0241bb0df6bf1e8

front1_118.jpg.aaf5aff02f0241bb0df6bf1e8

front1_118.jpg.a32e3ea91a656bdf247fe2490

front1_118.jpg.a19c18f955c5e7db47c7de6b8

front1_118.jpg

front1_118.jpg

front1_118.jpg

front1_118.jpg

front1_118.jpg

front1_118.jpg.02b5782a8095ef8210bc8f169b26fbf3.jpg

Inviato

eheheh grazie Collet... infatti sono contento come una pasqua!!! Purtroppo però il colore non è il suo originale e quindi si prevede un bel restauro che documenterò...

inoltre devo risolvere questo problema che mi sta facendo andare in paranoia, possibile che non ci sia nessun elenco delle sigle telai in rete che mi faccia ben sperare?!?!?

Ho provato anche su qualche sito inglese ma come digito il numero me lo associano subito a un VL2 :(

Addirittura nel Registro Storico sul sito del Vespa Club Italia viene riportato:

1956 VL3T inizio produz. 93102 fine produz. 63101

Appena l'ho letto ho avuto un'implosione di gioia ma, pensandoci un attimo non credo che abbiano prodotto andando a ritroso con i numeri di matricola. Boh, sarà un errore nel loro sito...

Intanto ciao e buona serata a tutti!

Inviato

Ciao elaboro, grazie! Sto seguendo con mooooolto interesse il tuo restauro VL1 come puoi immaginare.

Non ti faccio i complimenti perchè credo che ormai te ne abbiano fatti abbastanza... anzi, COMPLIMEEEEENTI!!!

Allora, tornando al colore, sono sicuro che non sia il suo. Questo è un crema (che a me piace molto ma...mamma Piaggio non ha scelto questo per la VL3), nei prossimi giorni

vedo di postare un particolare con lo strato di vernice originale che è ancora sotto...

Grande novità sul fronte sigla telaio: il padre poliziotto di un mio conoscente con il solo numero di telaio (w l'Italia eh? sono cose che non mi piacciono ma...)

mi ha fatto una ricerca e tutto in un colpo mi ritrovo con il numero di targa, anno di immatricolazione, dati dell'ex proprietario e purtroppo, data di demolizione. MALEDETTI ANNI '80!

Questo vuol dire che sul bel culone di questa Vespetta girerà un'orrida targa nuova, ma questo è quanto... Vi aggiorno comunque!

Buon weekend e ponte a tutti! :wink:

Inviato

anche se e' stata demolita la puoi rimmatricolare come ben sai e sapere il nr. della vecchia targa ti mette al riparo di liti con il funzionario della motorizzazione.

x il colore se dici che e' stata riverniciata allora va bene ; vedendola pensavo che fosse il suo colore che invecchiando si era ingiallito (come il mio primo vl1)

ciao e buon lavoro.

  • 14 anni dopo...
Inviato

Buongiorno mi chiamo enrico e ho da poco comperato una vespa struzzo56 senza targa e documenti e ho riscontrato lo stesso probleme del signor special paolo ossia i numemro di telaio dice VL3t 89+++ che sono associati alla vl2t secondo vespa tecnica mentre su registro storico vespa  la vl3t 56 va da 93102 a 63101 chi ci capisce qualcosa inumeri di telaio sono molto chiari e leggibili ? Visto che lei signor special paolo mi sembra di capire ha avuto lo stesso problema mi potreste dare una spiegazione. vi ringrazio molto. Enrico .

Inviato
Il 31/5/2006 in 17:52 , specialpaolo ha scritto:

eheheh grazie Collet... infatti sono contento come una pasqua!!! Purtroppo però il colore non è il suo originale e quindi si prevede un bel restauro che documenterò...

inoltre devo risolvere questo problema che mi sta facendo andare in paranoia, possibile che non ci sia nessun elenco delle sigle telai in rete che mi faccia ben sperare?!?!?

Ho provato anche su qualche sito inglese ma come digito il numero me lo associano subito a un VL2 :(

Addirittura nel Registro Storico sul sito del Vespa Club Italia viene riportato:

1956 VL3T inizio produz. 93102 fine produz. 63101

Appena l'ho letto ho avuto un'implosione di gioia ma, pensandoci un attimo non credo che abbiano prodotto andando a ritroso con i numeri di matricola. Boh, sarà un errore nel loro sito...

Intanto ciao e buona serata a tutti!

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...