ilvespaio Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 Premetto che io dal meccanico con la vespa mai ci sono andato e mai ci andrò.... faccio tutto da me; proprio per questo vorrei chiedere a chi frequenta tali individui, quanto vi prendono. Vorrei poter stilare una specie di tariffario con le seguenti voci: Tipo di vespa: Lavori eseguiti: Euro richiesti: Città e data in cui è stata riparata: Soddisfazione/insoddisfazione dei lavori da 1a10: Tanto per farsi un'idea, magari può essere utile anche ad altri. A me personalmente, oltre a vedere quanto risparmio serve per farmi un'idea di quanto possono costare certi tipi di riparazioni.. Grazie a tutti per la collaborazione. N.B. ho meso un topic simile anche nell'altra sezione telai piccoli, non è detto che tutti frequentino tutto il forum... Cita
BrioHF Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 Io ho portato il solo motore (PX125E Arc) per fare questi lavori: -montaggio polini (fornito da me) con lavori ai carter e alla valvola -sostituzione cuscinetti, guarnizioni e paraoli -sostituzione albero con mazzucchelli anticipato (fornito da me) -montaggio frizione 200 e relativo adattamento sede carter -montaggio primaria da 65 denti (qui si è perso molto tempo perchè col pignone che già montava la frizione del 200 questa primara non si trovava). penso sia tutto. in totale ho speso 360€. abito a salsomaggiore in provincia di Parma. Soddisfatto ancora non lo so dato che devo ancora girarci con sta vespa, però per avere il motore ho aspettato 2 mesi facendo avanti e indietro dal negozio quasi quotidiniamente visto che tutte le volte mi diceva "domani è pronto" (per fortuna che ci metto 1 minuto a piedi per raggiungerlo). Cita
contenello Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 secondo me è un po' tanto visto che il gt e l'albero li avevi forniti tu.... Cita
BrioHF Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 avevo fornito anche la frizione.... per fortuna la data del ritiro ha coinciso col compleanno e quindi di mio non ho sborsato nulla. anche secondo me è caro però... Cita
BrioHF Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 Ho sotto mano la ricevuta e riporto tutti i prezzi: Guarnizioni: 6€ Manicotto aspirazione: 12€ 5 molle parastrappi: 10€ crocera: 32€ serie cuscinetti: 63€! paraoli: 15€ ribattini per corona: 8€ ingranaggio primaria e corona: 80€ (usati) mano d' opera per sostituzione pezzi, raccordatura carter e sede frizione: 140€ Cita
waltors Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 Ciao ragazzi, purtroppo io non mela cavo molto bene a mettere mano dentro il motore ed ho dovuto portare la mia Vespa PX 150 del '96 dal meccanico, perchè con la 3a (solo con la 3a) faceva rumore come se non fosse entrata bene e sta per uscire e "gratta". Il meccanico aperto il motore sostituisce la crociera, chiuso il motore fà un giro per provarlo e sente che non era cambiato niuente. Riapre il motore e guardando attentamente si accorge che si era rotto un dentino della corona della 3, ed era questo che causava il rumore. A ciò si dovette aggiungere il perno che era da sostituire,e varie saldature al carter che si era lineato a causa delle strade di Catania non in ottime condizione(se facessi sterrato sarebbe meglio, e sistemarle le strade.... facciamo rotonde!!!) Cmq per non tirarla per le lunghe il tutto mi è costato 350€, con sostituzione della crociera, del perno che tiene gli ingranaggi e gli ingranaggi stessi, intendo le verie corone delle marce che non sò come si chiamano (scusaste l'ingnoranza), alcune saldature come vi dicevo prima, e fatto alleggerire il volano. Livello di soddisfazzione siamo intorno al 7-8. Adesso però ho perso un pò di fiducia in lui, anche se a breve dovrò portagli la mia piccola Vespa V a rimetterla nuovo dopo 4 anni che è ferma( ed avevo messo un topic al riguardo per avere consigli su cosa fare). Che ne pensate fu troppo??? ps: vorrei mettere il freno a disco sia nel PX che nella V, avevo visto sul sito della S.I.P. per 120 € circa un articolo della Grimeca cioè , perno e freno a disco compresa di pompa,. Che ne pensate, si potrebbero montare su tutti e due??? http://www.sip-scootershop.com/index.php?ID=9939&NOSUBNAVI=1&_REQUESTED_PAGE=%2Fpages%2Fdetails.php&SID=b15eca2669c13cfdc6304d1123e71567 Grazie a tutti. Ciao Cita
waltors Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 scusate ricordavo male..... 290€, ma per la sicurezza questo ed altro. Cita
elvira Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 ribattini per corona: 8€ I famosi ribattini serie ORO Cita
pippociao Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 mai andato dal meccanico, ci vado solo per prendere dei pezzi, ma monto e faccio tutto io nonostante abbia 17 anni... Ah se volete faccio preparazioni di tutti i tipi ciau! Cita
ilvespaio Inviato 5 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2006 scusate ricordavo male..... 290€, ma per la sicurezza questo ed altro. Su E-bay ne vendono uno a 150E, ma fai attenzione alle dimensioni del perno su cui va montato ce ne sono di 2 misure a seconda delle annate.... Per la sicurezza ti consiglierei per iniziare un bel paio di ammortizzatori BITUBO, poi se non sei soddisfatto passa al disco... c'è anche quello posteriore.... Non per farmi pubblicità, ma chi ha bisogno di consulenza e manodopera esperta di un appassionato in provincia di BOLOGNA (est) ci sono io, IL VESPAIO!!!! Come dicevo nell'altro forum, posso barattare la manodopera con qualche bottiglia di vino... Cita
ILCALATINO1 Inviato 5 Giugno 2006 Segnala Inviato 5 Giugno 2006 Waltors , mi è successo anche a mè , mi si è rotto un dente del primario ed ero a catania lontano da casa e per fortuna la mia bella non mi ha abbandonato .Quanto ti è costato il perno dell'alberello? Cita
ilvespaio Inviato 9 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Nessun altro ha da raccontare avventure/disavventure dai meccanici?? Cita
bosendorf Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Io; Sostituzione frizione con molle, paraolio lato volano, perno sella, 39 euro. Cita
myemotion Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 io mio meccanico è tra i + economici della zona...me la fa costare solo di spese di ricambi. Certo non è il max della professionalità ma se la cava benino.. Ovviamente parlo di me stesso. Eseguo i lavori di meccanica da me.Altrimenti non c'è piacere...se tutti i problemini te li sistema il meccanico. adesso per la prima volta sto revisionando un blocco di un px 150. Cita
PSYCO Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 PSYCO. Una settimana fa Vespa Px 125 Kat del 2000 supporto per specchietto sinistro: 10 E filo frizione (rotto da loro per la riparazione): 1 E 2 perni prigionieri selettore cambio: 3 E collaudo : 42 E lavoro : 20 E totale pagato 75 E il lavoro ha comportato: saldatura di un bullone sul pezzo del supporto specchio rimasto nel manubrio a cui è seguita lo sfilamento della manopola marce, con rottura del filo frizione perkè l'hanno reciso, per immettere il nuovo supporto. Siccome a casa ho notato delle macchie d'olio in garage, hanno successivamente sostituito la guarnizione sotto il selettore cambio; il bello è che i prigionieri erano spanati, così per togliere il secondo bullone a sin della ventola hanno dovuto usare il flex. Eseguito il 29/5/06 a Roccapiemonte SA officina Piaggio Palumbo Soddisfazione 7 : ho sempre l'impressione di essere fregato.Il filo frizione l'ho avevo comprato per un amico la settimana prima e mi è costato 0,50 E. Chissà gli altri prezzi Eccovi dell'altro: siccome uso i due specchietti sono rimasto a destra con il supporto vecchio.Infatti adesso l'hanno modificato, e quello di sinistra è più alto, e visto che oggi è arrivato sono andato a mettere anche quello di destra: supporto 10 E lavoro 5 E (per agevolare il lavoro avevo tolto gli specchitti ed i relativi bulloni; ci ha messo 5 minuti per smontare il vecchio e mettere il nuovo, nonostante abbia dovuto sfilare la leva dell'accelleratore e togliere il coperchio contaKm. Poichè il vecchio supporto era nuovo l'ho lasciato e mi ha fatto uno sconto di 3 E prevedendo di pulire il carb ho chiesto uno spillo conico: costo???? ebbene 3 E quindi alla fine ho pagato sempre 15 E Non so perchè l'ho dimenticato, ma avevo già comprato lo spillo da un altro Piaggio sulla strada per andare da quello di cui sopra; ci credete ??? mi è costato 2 E .... mi hanno preso per il C***. Ma non è finita qui L'anno scorso dagli stessi di cui sopra ero andato sempre per sostituire il supporto specchio di sinis che si era spezzato lasciando la parte filettata nel manubri. L'intelligentone del mecc penò bene di fare dei piccoli intagli sulla vite rimasta dentro ed iniziare a picchiare di mazzola. Il risultato è stato che la parte intorno al cilindro che accoglie il supporto si è lesionata, facendo cadere anche dei frammenti dal momento che il sottomanubrio è fatto di una specie di lega(credo sia meglio dire impasto di chissà cosa) ed il bravo mecc mi apparò con dell'attak. Feci notare la cosa al capo, e speravo mi dicesse la verità, ovvero che avrebbe retto. Comunque mi fece pagare solo il supporto Dopo sei mesi dovetti ritornare, perchè la lesione si era estesa e all'improvviso mentre camminavo lo specchio sprofonò nel manubrio. Si portò con se il supporto con il cilindro del manubrio che accoglie la filettatura lasciando nel sottomanubrio un buco di 5 cm di diametro. Feci storie, ed ottenni solo che invece di spendere 150 E per comprare il sottomanub nuovo, verniciarlo ed il lavoro per sostituirlo spesi 80 E che dovrebbe essere il costo del solo sottoman. Non ho potuto fare altrimenti, ma ancora oggi non sono d'accordo perchè io andai da loro per cambiare un support non un manubrio, e poi che posso farci se Piaggio non fa le cose per bene(materiale scadente e soluzioni di montaggio migliorabili) di recente dagli stessi ho comprato: marmitta non kat originale piaggio 125/150 a 40 E gomme Michekin S30, quelle con i disegni dentro, non le lisce a 22 E l'una Non criticatemi, ma come mi devo comportare con questi??? Mi consigliate per favore??? Purtroppo tra tanti Piaggio nella mia zona sono gli unici che lavorano le PX e da cui trovi sempre tutto. Cita
ilvespaio Inviato 19 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Nessun altro ha da raccontare avventure/disavventure?? Cita
ilvespaio Inviato 4 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Nessun'altra avventura da raccontare?? Cita
ginis Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Il mio meccanico per sostituire crociera e guarnizione 120 euro.E' un ladro. Cita
tekko Inviato 5 Luglio 2006 Segnala Inviato 5 Luglio 2006 ciao 2 anni fa volevo rifare completamente, dico COMPLETAMENTE, il motore del mio px125e. aveva piu di 20 anni,50000 km e ci avevano messo le mani molti incompetenti. Poi volevo un bel motore affidabile per fare viaggi. Cosi faccio la "lista della spesa" dei pezzi che mi servivano, facendomi fare il preventivo dei ricambi da vari ricambisti, qui in zona e online; per poi fare tutto il lavoro da solo. Poi mio padre mi dice "perche per i pezzi non vai a sentire anche il Sig. XXX, il meccanico li vicino..." non si sa mai, magari a volte i pezzi si pagano meno dal meccanico che dal grossista. Ci vado e lui mi dice di ripassare dopo un paio di giorni. Ora, il fatto è che ci eravamo capiti male e lui non mi ha fatto il preventivo dei pezzi,ma proprio del lavoro, ed il prezzo era INFERIORE a quello che io avrei speso per i soli pezzi!! a quel punto io ero un po diffidente e chiedo se usava pezzi originali...etc... morale della favola, mi fa il lavoro, mi consegna come prova tutti i vecchi pezzi, anche se c'era poco da provare visto che il motore era distrutto, mentre glielo portavo non funzionava nenache piu il cambio, perche si era spaccato qualcosa dentro. In piu durante i lavori era stato fatto un piccolo graffietto sul polmone, e lui molto onestamente me lo ha fatto ritingere tutto alla perfezione. Di piu non so cosa chiedere!! Adesso il motore ha 10.000 Km e non ha mai perso un colpo. Ci viaggio sempre in 2 e faccio anche molta montagna... ciao Cita
Zantek Inviato 5 Luglio 2006 Segnala Inviato 5 Luglio 2006 A milano è un casino trovare un meccanico che lavori bene e non ti obblighi ad aprire un mutuo allo stesso tempo... Dopo che mi sono stati chiesti 150€ (!!!!) per "revisionare la frizione" ("abbiamo dovuto cambiare solo i dischi e le molle perchè la campana era a posto") ho deciso che piuttosto mi legavo alla sedia come l'Alfieri e imparavo a memoria il manuale di riparazione della Vespa!!!! Sono passati 2 anni e ho sistemato con successo sia il mio PX prima serie che il PK125 di un mio amico. In 2 ci arrangiamo bene e sappiamo che qualsiasi cosa dovesse succedere dobbiamo pagare solo i pezzi e i lavori super specializzati tipo rettifica Etc... Soddisfazione e risparmio garantiti!!! Una nota "simpatica" sulla fattura della frizione c'era tutta la distinta dei pezzi e delle operazioni eseguite. "prova su strada finale": 5€!!!!!! Con la MIA Vespa e la MIA benzina!!!! Ladri!!!!! E ci hanno messo SOLO 2 settimane... Per intenderci questo è uno dei Piaggio Center più famosi di MIlano e lavorano veramente bene ma sono veramente dei ladri!!!! W il faidate!!! Cita
ilvespaio Inviato 5 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2006 ciao2 anni fa volevo rifare completamente, dico COMPLETAMENTE, il motore del mio px125e. aveva piu di 20 anni,50000 km e ci avevano messo le mani molti incompetenti. Poi volevo un bel motore affidabile per fare viaggi. Cosi faccio la "lista della spesa" dei pezzi che mi servivano, facendomi fare il preventivo dei ricambi da vari ricambisti, qui in zona e online; per poi fare tutto il lavoro da solo. Poi mio padre mi dice "perche per i pezzi non vai a sentire anche il Sig. XXX, il meccanico li vicino..." non si sa mai, magari a volte i pezzi si pagano meno dal meccanico che dal grossista. Ci vado e lui mi dice di ripassare dopo un paio di giorni. Ora, il fatto è che ci eravamo capiti male e lui non mi ha fatto il preventivo dei pezzi,ma proprio del lavoro, ed il prezzo era INFERIORE a quello che io avrei speso per i soli pezzi!! a quel punto io ero un po diffidente e chiedo se usava pezzi originali...etc... morale della favola, mi fa il lavoro, mi consegna come prova tutti i vecchi pezzi, anche se c'era poco da provare visto che il motore era distrutto, mentre glielo portavo non funzionava nenache piu il cambio, perche si era spaccato qualcosa dentro. In piu durante i lavori era stato fatto un piccolo graffietto sul polmone, e lui molto onestamente me lo ha fatto ritingere tutto alla perfezione. Di piu non so cosa chiedere!! Adesso il motore ha 10.000 Km e non ha mai perso un colpo. Ci viaggio sempre in 2 e faccio anche molta montagna... ciao Non hai parlato di prezzi, e presumo che comunque tu sia stato contento del lavoro, no? Cita
elvira Inviato 5 Luglio 2006 Segnala Inviato 5 Luglio 2006 Dopo che mi sono stati chiesti 150€ (!!!!) per "revisionare la frizione" ("abbiamo dovuto cambiare solo i dischi e le molle perchè la campana era a posto") LOL menomale che la campana era apposto ma preventivi no? Cita
tekko Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Non hai parlato di prezzi, e presumo che comunque tu sia stato contento del lavoro, no? ciao non ho parlato di prezzi perche non me lo ricordo di preciso, comunque era una cifra intorno ai 300 euro. Il fatto è che comunque io soltanto a comprare i pezzi avrei speso di piu! In aggiunta il lavoro è stato fatto in modo perfetto!! sono contentissimo.......!!! ciao Cita
waltors Inviato 2 Agosto 2006 Segnala Inviato 2 Agosto 2006 hola ragazzi ho trovato trai i pezzi cambiati dal meccanico, che mi faccio sempre dare, il foglietto con scritto i prezzi..... Allora: Crocetta 28€ perno (quello che tiene il quatriplo) 12€ guarnizioni 6€ paraoli 7€ alleggerimento volano 10€ olio motore 3€ quatriplo 94€ saldatura del carter 20€ e dulcis in funti.... LAVORO 100 € TOTALE 280 € Ecco perchè spero che mi faccia più altri scherzi, e che cmq in ogni caso da oggi in poi se non sono complicate, cercherò di farmele da solo. Tanto se gliela porto rimango lo stesso quei 2-3 giorni senza Vespa, e poi lui non gli metterà mei l'attenzione e l'amore che posso metterci io.... Cita
Amaralex125 Inviato 2 Agosto 2006 Segnala Inviato 2 Agosto 2006 oeh! A me quel basta**o del meccanico ha preso 50 eurazzi per mettere apposto il filo della serratura del sottosella, che si era rotto!!!! Che ladro! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini