Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

osservando il sito malossi ho notato questo gruppo termico:

GR.TERM. ├ÿ 57,5 ghisa BASE+CVFL per vespa 125 Et3

codice = 31 5260

31%205260.jpg

e lo volevo montare sulla mia special... i miei dubbi sono:

-cosa cambia con l'altro 130 presente nel catalogo malossi sotto "vespa 50" ? ho notato che quello x l'et3 ha un'alettatura più ampia.

- devo fare delle modifiche particolari per montarlo sulla special?

- come va come cilindro? è affidabile?

 
Inviato

....inanzitutto c'è da specificare ke quello in foto se non sbaglio eè il 121cc malossi monofascia, ormai fuori produzione....quello nuovo, ovvero il 132cc malossi, presenta una testa con camera di scoppio migliore, e anke la sede dell'OR...non vorrei sbagliarmi, ma il 130 presente sul catalogo malossi sotto vespa50, non è altro che il 115cc malossi... ovvero stesso alesaggio, soltanto in corsa corta (43 anzikè 51...) ....icome prestazioni sono molto buone, poi dipende dall'uso ke ne vuoi fare...

Inviato
una cosa il 135 malossi (alto) è molto differente dal polini 130? c'è grande differenza?

....non c'è 132cc alto o basso.....se è 132cc, è 57,5*51, se è 57,5*43 è un corsa corta ovvero 115cc...

...non ho avuto la possibilità di provarli entrambi x confrontarli, con configurazioni (scarico, carbu primaria...) simili, penso ke un molossi con il suo collettore lamellare al cilindro, possa essere giusto un po superiore al polini....

Inviato
una cosa il 135 malossi (alto) è molto differente dal polini 130? c'è grande differenza?

....non c'è 132cc alto o basso.....se è 132cc, è 57,5*51, se è 57,5*43 è un corsa corta ovvero 115cc...

...non ho avuto la possibilità di provarli entrambi x confrontarli, con configurazioni (scarico, carbu primaria...) simili, penso ke un molossi con il suo collettore lamellare al cilindro, possa essere giusto un po superiore al polini....

come potenza, ma nella versione lamellare al cilindro, il malossi dovrebbe essere asuperiore al polini, ma più delicato perchè più sensibile ad errori di setting

Inviato
ma devo fare modifiche di quelche tipo per montare quello "corsa lunga"?

....cambiare albero, cambiare prigionieri, cambiare primaria (suppongo ke la tua sia originale) raccordare...

poi se cerchi il massimo, ci sono altri lavori.....

Inviato

Beh, il primo lavoretto è quello di fare i 3 buchi all'altezza delle 3 unghiate frontescarico, per facilitare l'apertura delle lamelle.

Poi ci sono sempre varie raccordature da fare.. anche nel collettore ad esempio.

Inviato

cmq per me, fra tutti i cilindri che ho provato, partendo dal 75 dr, al 130 polini, al 102 ecc... i cilindri che connubiano prestazioni e affidabilità sono il 115 polini e il 130 polini, ovviamente con pochissime modifiche... sapete, avendo il carburatore esterno tira di tutto senza filtro, ecco io volevo provarlo... chissà quanta terra ha tirato, sassolini... ma non ha MAI GRIPPATO quel cavolo di 115... col 130 nn voglio azzardare....

Inviato

quindi alla fine non mi conviene spendere tutti quei soldi nel malossi? vorrei un gt che non mi lasci a piedi di continuo :D

e pensavo a sto malossi, per cambiare un po (qua da me ci sono tutti polini) e inoltre potrei rimediarlo anche a un prezzo basso.

Cosa mi consigliate?

Grazie 1000!

Inviato
quindi alla fine non mi conviene spendere tutti quei soldi nel malossi? vorrei un gt che non mi lasci a piedi di continuo :D

e pensavo a sto malossi, per cambiare un po (qua da me ci sono tutti polini) e inoltre potrei rimediarlo anche a un prezzo basso.

Cosa mi consigliate?

Grazie 1000!

Vorrei solo sottolienare cmq che il Malossi non è certo un cilindro che ti lascia a piedi di continuo..anzi, a dire il vero (per ora :roll: ) non mi ha MAI lasciato a piedi :D . Secondo me il rapporto prestazioni-costo-affidabilità del Malox non è niente male :wink:

Ciao

Inviato

ragazzi flavio ha ragione il 115 polini nn vi lascia a piedi mai mai mai, io il 55 dr cazzo cio ho grippato 100mila volte ma camminava sempre, mentre il 115 mai nenache in estate a 50 gradi con il coprimotore e a manetta x 10 kilometri e con l'olio da 1,50 mai il migliore dei cuffia bassa!

Inviato
ragazzi flavio ha ragione il 115 polini nn vi lascia a piedi mai mai mai, io il 55 dr cazzo cio ho grippato 100mila volte ma camminava sempre, mentre il 115 mai nenache in estate a 50 gradi con il coprimotore e a manetta x 10 kilometri e con l'olio da 1,50 mai il migliore dei cuffia bassa!

Questo devo dire mi rincuora molto :wink: (sto rodando un Polini 102 e vengo da un OTTIMO Polini 75), sento sempre parlare di indistruttibilità dei DR anche dopo 10-20-30 grippate, nei vari mex dite che quello va SEMPRE, ma la mia perplessità è...ma perchè cazzo deve grippare?!?!?!?!

Se grippa vuol dire che c'è un problema, poi se quel cilindro continua ad andare anche dopo 1000 grippate...bene, ma secondo me un cilindro, per essere considerato veramente affidabile, NON deve grippare!!!!!

Dell'indistruttibilità di un GT che grippa spesso ma che va sempre non saprei che farmene...io cerco la tranquillità nella guida di tutti i giorni che tradotto vuol dire NIENTE grippate, e da quello che leggo, i Polini in questo caso mi sembrano ben ben ben migliori :wink:

Ciaoooooooooo

Inviato

Secondo me non è che il cilindro tende a grippare, o è stato montato male o viene usato male, ma non è colpa del cilindro.. Lui poveretto invece tiene botta a tutti i maltrattamenti, andando sempre...

Se uno contiuna a grippare non è certamente colpa del cilindro..

Inviato

Anche io una volta ho "grippato" col 130 polini (ma per grippature qui si intende semplici scaldate, perchè un cilindro veramente grippato col cavolo che si riaccende!), e avrei continuato a "grippare" o scaldare infinite volte, se non avessi subito aumentato il getto del massimo... la causa era una carburazione troppo magra.

Inviato

Ciao a tutto il forum, vi posso dire che ho avuto motori di tutti i generi, special con motore dr75, campana del vecchio tre marce, e carburatore 19.19, velocità 85 circa (motore fantastico), motore 90 (vecchio polini) campana polini denti ecoidiali per la 90, fasature segrete, carburatore 30, marmitta polini serpentina,velocità circa 105 effettivi, e per ultimo un bel 130 colindro polini campana DD. per et3, travasi del cilindro preparate, carter lavorati e fasati con gradi top secret, albero motore top secret, cambio top secret, aspirazione a carter normale, carburatore 34 a valvola piatta (tipo montato della cagiva mito), marmitta da gara Elmemo, velocità......................................, ciao.-

Inviato
Ciao a tutto il forum, vi posso dire che ho avuto motori di tutti i generi, special con motore dr75, campana del vecchio tre marce, e carburatore 19.19, velocità 85 circa (motore fantastico), motore 90 (vecchio polini) campana polini denti ecoidiali per la 90, fasature segrete, carburatore 30, marmitta polini serpentina,velocità circa 105 effettivi, e per ultimo un bel 130 colindro polini campana DD. per et3, travasi del cilindro preparate, carter lavorati e fasati con gradi top secret, albero motore top secret, cambio top secret, aspirazione a carter normale, carburatore 34 a valvola piatta (tipo montato della cagiva mito), marmitta da gara Elmemo, velocità......................................, ciao.-

TopSecret??? chi è un nuovo preparatore???? :lol::lol::lol:

no dai scherzo...

Mi fa un po' sorridere tutta questa segretezza, senza togliere niente a nessuno, magari sono cose che abbiamo (parlo a nome del forum) fatto e rifatto, soprattutto riguardo i diagrammi di un 130, che con una Elmemo non possono salire così tanto...

La 4a entra bene in coppia, con la 27/69 e il peso minimo dell'accensione a rotore interno? :wink:

facci sapere qualcosa, la tua configurazione sembra molto interessante!!!!

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...