lapoderosaIII Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 ciao ho un px 125 dell'82 tutto originale, oggi era il grande giorno: dopo una settimana di lavoro rimonto tutto e la vespa parte....ma che fatica farla partire!!!! ho pulito serbatoio, cambiato cannetta benza, pulito carburatore cambiato galleggiante e spillo poi ho bruciato la marmitta ho pulito testa e cielo pistone.....ok....regolato vite aria standard 2,5 giri. praticamente per accenderla avrò dato 15 pedalate poi se non accelero muore....ho provato ad alzare il minimo ( se non sbaglio si avvita giusto? )e ho provatoa regolare anche la vite dell'aria ma girando di un giro non cambia un cazzo quando invece mi avevano detto che la regolazione era molto molto sensibile.....sono riuscito a fare un giro e dopo una bella tiirata in seconda ho tenuto la frizione e mi sono fermato e la candela dui bordi era sul nero ( ma forse era solo sporco ) mentri in mezzo era bianchiccia....infine dalla marmitta esce un fumo bianco tremendo....molto peggio che prima di pulirla ( l'ho bruciata soffiata di tutto.... ) ora vi chiedo : cosa dovrei fare per farla ritonare in vita ? se la candela è bianca dovrei ingrassare la vite dell'aria giusto?, cioè avviatare o svitare?, per essere chiari girare la vite a destra o sinistra ? e devo contemporaneamente regolare il minimo?...anche qui avvitare o svitare? e per la marmitta....pulendola non dovrebbe NON FUMARE ????? sono disperato, grazie a tutti..... Cita
fast_and_filthy Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 diciamo che la "vite dell'aria" ha effetto solo sul minimo e regimi limitrofi... se hai un grave problema di carburazione devi cominciare a smanettare coi getti all'interno della vaschetta. Cmq continua a girarci x un po', magari la cosa si assesta. Sei sicuro di aver pulito per bene il filtro dell'aria e i getti ? e non è che il comando dello starter magari rimane "pizzicato" e non ritorna al suo posto? F'n'F Cita
fast_and_filthy Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 cmq se gli elettrodi sono "bianchicci" è probabile che sei magro di miscela... occhio a non grippare! Cita
FMonline Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 allora, anzitutto calma e non confondiamo le cose... prima si cerca di avere tutti i pezzi a posto (pulizia carburo, cambio cannette, pulizia serbatoio, marmitta rigenerata) POI si passa alla carburazione... dovrai specificare se il tuo px ├â┬¿ elettronico o a puntine, perch├â┬® se ├â┬¿ a puntine la regolazione delle stesse deve essere particolarmente accorta (e qui non saprei aiutarti, la cosa migliore ├â┬¿ portare la vespa da un meccanico, che ti prender├â si e no 20 euro per cambiarle e regolarle). Se ├â┬¿ elettronico, nessun problema e andiamo avanti. Anticipo: l'hai regolato giusto? elettronico = 18├é°p.m.s. (<- in pratica sulla tacca contrassegnata dalle lettere I.T.) puntine = 21├é°p.m.s. (e qui dovresti farti dire meglio da qualcuno che ha un puntine, o cmq lo metti circa a met├â tra le due tacche, leggermente pi├â┬╣ spostato verso la tacca I.T.) Se anche qui non hai dubbi sulla correttezza, allora possiamo passare a carburare la tua vespa. Il carburatore SI 20/20 deve avere questa configurazione (da manuale per stazioni di officina piaggio, salvo rettifiche): getto max: 100 getto min: 45/100 (foro aria minimo 40/100) Calibratore aria max: 160/100 Emulsionatore: BE5 Polverizzatore: 280/100 Starter: 60/100 Se anche queste componenti sono al loro posto, allora la tua vespa dovrebbe essere un orologio... dovrebbe perch├â┬® ├â┬¿ sempre un terno al lotto... La vite dietro la devi posizionare svitata 2,5 giri e lasciarla lì, alzare SOLO il minimo fino a quando lo tiene e se non lo tiene la chiudi di mezzo giro (vai sempre per mezzi giri, in modo da sapere quanta variazione c'├â┬¿ da prima a dopo) la vite dietro. Precisiamo che la vite aria ├â┬¿ quella che sporge in alto dalla scatola, mentre la vite dietro ├â┬¿ la vite della regolazione fine aria-benzina, che regola solo le aperture tra 1/4 e 3/4 di manetta. Prima di lanciarmi in altre supposizioni, considerata la tarda ora, aspetto tue nuove sulle regolazioni esistenti sulla tua vespa, se hai fatto rettifiche (nel qual caso almeno il getto max va aumentato di circa un 10% circa), se hai controllato anticipo e puntine e se hai novit├â . In ogni caso, la marmitta dopo esser stata rigenerata ├â┬¿ fumosa i primi km poich├â┬® esce la cenere che ├â┬¿ entrata, ma nel tuo caso potrebbe essere la vespa ad esser scarburata!!! Corrado Cita
fast_and_filthy Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 scusatemi... pensavo si parlasse di una small... chiedo umilmente venia! F'n'F Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Il fumo bianco tremendo non è un bel segno.Prova a svuotare il carter dall'olio e vedi se c'è in mezzo della benzina.In questo caso ti si è rotto il paraolio lato frizione.I sintomi sono proprio il fumo bianco e tendenza aspegnersi.Altrimenti molto banalemnte hai il carburatore sporco, lo dovresto pulire con benzina e aria compressa. CIao MArco. Cita
chiarodiluna Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Ciao, ma sei il milanese che gira con PX con scritto poderosa III, cane fidanzata e sacchetti dell'esselunga? Se ├â┬¿ così sei un mito della mia infanzia, e sar├â┬▓ ben lieto di dare un occhio alla tua vespa di persona. Così di primo acchito sembra il classico problema di morchia nella marmitta e motore legato da tanti km a bassa velocit├â , probabilmente aggravato da qualche problema elettrico che non permette un'ottima combustione (candela 'bicolore', brutto segno). Ogni quanto tempo il tuo mezzo vede una bella tangenziale? ciao chiaro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini