barenik Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Bene, forse ci siamo. Ieri sera si è accesa! Che suono meraviglioso.. Sì ebbene sì sono ancora sulla mia famigerata 150GL, m aè questione di ore (spero).. Ora una bella domandina: Io ho deciso (anche grazie a voi) di non utilizzare l'impiano a batteria, ma a qs punto posso permettermi di non montare il raddrizzatore? Lo chiedo per capire se il "raddrizzatore" (che i o non so a cosa diavolo serva) è un'apprecchiatura che serve in funzione della batteria o no. Purtroppo il mio è in pessime condizioni, perciò eviterei volentieri di istallarlo, ma non so se preclude qualcosa. Mi aiutate? Ciao e Grazie Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Anch'io ho una famigerata GL del 63, ma a differenza tua ho optato per un restauro originale al 100%, quindi con batteria e raddrizzatore (che funziona a meraviglia)..... Cos'è sto coso.....è un semplicissimo apparecchio che serve a caricarti la batteria mentre stai andando....in pratica il GL con batteria ha un impianto a corrente continua in quanto anche da spento funzionano sia clacson sia fari.....come sulle autovetture no???quindi a motore spento la batteria si scarica piano piano mentre a motore acceso il raddrizzatore ti "raddrizza la corrente" da continua ad alternata caricandoti la batteria attraverso la corrente alta tensione del motore (cioè bobina) Se il tuo impianto funziona senza batteria e quindi hai fatto le opportune modifiche (cioè sostanzialmente mettendoci il clacson a corrente alternata, ed eliminando la batteria) allora il raddrizzatore non ti serve....... Ciao, pkfrancesco Cita
barenik Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Grazie Pk Francesco, hai perfettamente esaurito la mia lacuna. Ora sono parecchio incasinato in quanto non riesco a fare andare i le luci! Va solo quella di posizione, e per di più in due differenti posizioni del selettore.. mi viene da piangere. Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Eheheh!!! Avevo un problema analogo.....guardati bene che i cavetti sul blocchetto luci siano attaccati bene, nei rispettivi buchetti, (per sapere quali buchi vai su scooterhelp.com) Altrimenti ti do un consiglio, prova magari a staccare il filo giallo del blocchetto. Questo filo è un semplice ritorno di corrente che non serve alla vespa per far andare le luci, magari così ti funziona.....non ti preoccupare, non è invasivo per l'intero impianto della GL Fammi sapere.....magari ti dò qualche altra dritta. ciao buon lavoro....con il mitico GRAN LUSSO!!!! Cita
Ospite Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 il raddrizzatore ti "raddrizza la corrente" da continua ad alternata caricandoti la batteria Sicuramente volevi dire il contrario cioe' che da alternata la raddrizza facendola diventare continua la corrente alta tensione del motore (cioè bobina) La bonina eleva la tensione proveniente dal volano x la candela nom x caricabatteria per maggiori informazioni Forse avrai letto di fretta caro Francesco Saluti Calabrone Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Forse volevo dire il contrario....da alternata a continua....hai proprio ragione calabrone....che distratto che sono....se non ci fossi tu!!!! Per ciò che attiene alla bobina e al volano....guardati qui e allora capirai che la corrente che proviene dal volano, che alimenta la candela attraverso la bobina, è pure indirettamente collegata al raddrizzatore: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VLA1.wbatt.pdf mentre se non hai lnè a batteria, nè il raddrizzatore, vedai che dal volano parte solo corrente per la candela,per i fari ed il resto: http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VBB2_VLA1.pdf Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 guardati qui e allora capirai Caro Francesco ribadisco che la bobina da cui parte il filo della candela non e' altro che un trasformatore elevatore alimentato da una bobina del volano che e' collegata al bottone di massa. Altri collegamenti " "Indiretti" verso il raddrizzatore non ne vedo. vedai che dal volano parte solo corrente per la candela: http://www.scooterhelp.com/electrics/wi ... 2_VLA1.pdf E mi fai...capire.....chi alimenta le utenze della vespa Credimi France'...senza polemica,giusto x ca@@eggiare ti saluto Emanuele Cita
Ospite Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 A emanue'....giusto per non me abbasa'..... ti saluto francesco Cita
elvira Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 E mi fai...capire.....chi alimenta le utenze della Vespa Credimi France'...senza polemica,giusto x ca@@eggiare La batteria, infatti la 150gl la sera si deve mettere sotto carica, non dirmi che non lo sapevi... Purtroppo il mio è in pessime condizioni negozio di elettronica ponte 16V 8Ampere 1,5 euro e passa la paura. Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 giusto per non me abbasa'..... questa non l'ho decodificata non dirmi che non lo sapevi... non sapevo che l'alternata era optional nella GL. mi dicono che in continua funzionano clacson posizione e stop aggiornami cara Elvira Cita
elvira Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 mi dicono che in continua funzionano clacson posizione e stop aggiornami cara Elvira era una battutta... e perdippiù davo ragione a te... hai mai visto una vespa sotto carica la sera... fa caldo oggi!!! Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Caro emanuele...quella non l'hai decodificata, forse perchè le cose te le devono sempre spiegare, magari più volte.....fammi un piacere Calabrone: 1. visto che sei così "saputello" proponiti come moderatore; ricorda che c'è anche un certo modo di rispondere ai post....usa meno eufemismi (del tipo "caro francesco, forse avrai letto di fretta"...."giusto per cazzeggiare" etc), visto che sei del forum da febbraio, ti dico pure che se magari ti ritieni superiore di conoscenze agli altri abbi tuttavia un pò di umiltà nelle risposte e meno spezzo di ciò che scrivono gli altri....Tra tutti i post che ho letto in questi due anni non ho mai trovato gente che risponde alla tua maniera......e con i tuoi modi! 2. se fossi "saputello", ma con educazione....i tuoi consigli forse li accetterei... 3. fammi il piacere di non rispondere più ai miei post....... Ti scrivo questo...e mi fermo qui.....GIUSTO PER NON ME ABBASA'!!! Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Quante polemice per nulla..... Lo schema di scooterhelp mi sembra abbastanza chiaro, oppure sono io che non ci vedo più bene? Mi sembra che il GL con batteria abbia come tutte le vespe 3 bobine nel piatto statore -Quella di sinistra non ho capito che funzione abbia, ma è collegata alla massa della bobina AT, quella che viene indicata con Coil. -La "coil" è alimentata da una bobina, quella superiore. Quindi la candela è alimentata SOLO da una bobina, e questa assolutamente non alimenta anche la batteria -La bobina di destra serve ad alimentare la batteria, che alimenta le utenze. La CA della bobina passa per il raddrizzatore, diventa CC ed carica la batteria Da ignorante ho detto la mia. Lo schema parla chiaro. Francesco se ci dai un occhiata ti renderai conto stesso tu che Calabrone ha ragione PS: Francesco non è necessario essere moderatori per avere competenze Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 .........qui non si trattava più di raddrizzatore, statore o bobina A.T......qui si trattava di come uno risponde ai post.... .....io non mi sono mai permesso di scriverTi per es. CARO GAETAN3, FORSE AVRAI LETTO DI FRETTA....oppure....."rispondo ai tuoi post TANTO per CAZZEGGIARE...." ciao gaetan.... Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Chiedo scusa ad Elvira x non aver compreso il suo dire scherzoso,del resto anche qualcun'altro non ha capito il mio. Complimenti a Gaetan3 x la perfetta esposizione tecnica e priva di ...eufemismi. Invece di essere tacciato di essere saputello sarebbe stato piu opportuno armarsi di argomenti inerenti al problema sollevato da Barenik mentre invece si trascende su considerazioni personali,su velate minacce tipo ...mi fermo qui,oppure non rispondere ai miei post e per finire il quadretto edificante si afferma di non ...abbasarsi??? Mi scuso con il forum x l'accaduto assicurando sempre e comunque la mia presenza a...prescindere dai consigli minacciosi ricevuti.... Calabrone Cita
50celeste Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Ragazzi, vi prego di non trasformare questo post in una discussione tra voi. Affrontate il problema tecnico con serenità. Il resto, non serve a nessuno. Grazie 50celeste Cita
barenik Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Voi litigate, e le mie luci continuano a non andare, cazzo. Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Forse bisogna cambiare statore...... Cita
elvira Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Voi litigate, e le mie luci continuano a non andare, cazzo ti prego non essere scurrile.... Hai levato batteria e raddrizzatore, bene, quale schema elettrico hai seguito? se lo posti ti possiamo dare una mano! Cita
barenik Inviato 6 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2006 ribellione, sono andato dall'elettrauto. 30euri ed ora è tutto a posto. Però mi ha consigliato di usare lampadine a 12v anche se fanno un pochino di luce in meno perchè diche che le 6v, con quel genere di impianto si bruciano frequentemente. Mi ha un po' spaventato.. Cita
elvira Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 usare lampadine a 12v anche se fanno un pochino di luce in meno perchè diche che le 6v, con quel genere di impianto si bruciano frequentemente con 12V fai la luce di un lumino, compra un regolatore 6V (quello delle px senza frecce) lo monti e vivi tranquillo... Cita
barenik Inviato 7 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Già, credevo anch'io ed invece fanno una bella luce sia davanti che dietro! Finalmente vanno!!! W pimpa sbronza. Cita
rumba Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Allora sei a posto! Era ora!! Posta foto! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.