lapoderosaIII Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 ciao, possibile problema px 125 e : ieri sera ho smontato ( quando mai ) il gruppo termico ( scusate l'ignoranza nella terminologia ), ho svitato ed estratto 3 viti lunghe e un bullone ( in alto a sinistra ), poi ho tirato via la parte superiore della testa , praticamente dove si inserisce la candela poi c'è una seconda parte, dove scorre al suo interno il pistone esternamente simile a quella di prima che ho provatoa sfilare ma non ci sono riuscito e allora l'ho pulita per quello che ho potuto e reinserita.....ho notato dietro questa una guarnizione di metallo che è uscita dalla sede ma l'ho risistemata e non mi sembrava danneggiata......ho poi chiuso tutto. premetto che come ho anche scritto in altri post ho pulito serbatoio, carburatore , marmitta ........ adesso mi trovo la vespa che fatica ad accendersi, non tiene assolutamente il minimo, cioè devo sempre sgasare per tenerla viva e appena mollo l'acceleratore mi muore...............sono riuscito a fare un giro e per la mia poco esperienza mi sembrava buona in accelerazione e come andava ma dovevo sempre tenere i giri alti.....ho controllato la candela ed era bianchiccia..... secondo voi ho un problema di carburazione oppure quanche cazzata che ho fatto nel gruppo termico/pistone? secondo voi quello che ho fatto al gruppo termico potrebbe causare questi problemi?, se per caso la gaurnizione non è montata bene mi avte scritto " che il motore aprira aria ed il funzionamento diviene schifoso"...cosa vuola dire praticamente...non parte?, borbotta?....cosa? posso aver combinato qlc casino?...... vi ricordo che era la prima volta che mi avventuravo nella pulizia della mia vespa. e concludo con domanda teorica : quello che ho smontato nel gruppo termico ha i seguenti nomi ? 1) testata.....dove di inserisce la candela 2)cilindro....simile esternamente alla testata e dove scorre al suo interno il pistone e dove si attacca la marmitta 3) pistone.......quello che scorre nel cilindo e dietro ho la guarnizione incriminata... grazie a tutti, io, daniela e la poderosa III ringraziamo ogni suggerimento....... Cita
P200E Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Se la guarnizione in alluminio non si è rovinata, va bene, però quando si smonta il cilindro è preferibile cambiarla. Assicurati di aver serrato bene le viti della testa, se non disponi di una chiave dinamometrica, cerca almeno di stringerle a croce, in maniera decisa. Per il minimo basso, fai una revisione attenta al carburatore, cambia le guarnizioni e lo spillo, assicurati che il carburatore non perda quando il rubinetto della benzina del serbatoio è aperto, richiudi il tutto e procedi alla regolazione della carburazione. Per lo scarico, se lo hai pulito, assicurati che sia effettivamente libero, perchè se è ancora paezialmente ostruito, causa diversi problemi di rendimento del motore. Ciao Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 Fermo lì che se tocchi qualcosa senza volere puoi peggiorare la situazione!!! Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 http://vespamaintenance.com/engine/teardown/index.html dai un'occhiata qui, ma non ti fare prendere la mano dallo smontaggio, che poi ti ci vuole il meccanico. Secondo me la guarnizione di base cilindro andrebbe comunque sostituita, però sarà dura per te togliere il cilindro, sostituire la guarnizione e rimetterci dentro il pistone con le fasce elastiche che devono essere un pò forzate nell'entrarle, rischierai di romperle. Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 http://vespamaintenance.com/engine/decoke/index.html questo invece per togliere le incrostazioni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini