Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari volisti,

dopo una scaldata un paio d'anni fa, ieri e' arrivato il colpo di grazia.

Stavo andando tranquillamente ai 50-60 (in 2) e all'improvviso mi e' calata la potenza. Fermatomi a lato il motore ha comiciato a salire di giri come se stessi accelerando, cosi' l'ho spenta. Pensavo fosse un problema di carburazione, ma dopo 5 minuti, provando a riaccenderla, ho constatato che il motore si era bloccato e la pedivella non si smuove. Non ho sforzato per evitare di peggiorare le cose.

Ho gia' letto vari post sul forum, per cui ho un'idea precisa sul da farsi: devo innanzittutto capire perche' e' successo. Il motore e' tutto originale con i suoi 75000 km e mai aperto se non per la pulizia pistone e testata.

Da una settimana circa avevo notato che mi rimaneva un pochino accelerata e mi ero ripromesso di guardare la carburazione questo weekend. Purtroppo la sfiga mi ha preceduto.

Immagino che tiri aria da qualche parte e spero che sia o il carburatore lento (ma chissa' poi perche') oppure il paraolio lato volano, perche' l'altro sarebbe un po' un casino. Inoltre la vespa non fumava piu' del solito; solo un pochino a freddo. O forse sfiatava dalla testata, dato che li' e' molto imbrattato d'olio.

Avevo anche notato una lievissima perdita di benza che, anche a rubinetto chiuso, mi lasciava una macchiolina per terra, sotto alla scatola del cambio. Questa e' apparsa un paio di settimane fa.

Altro problema: col pistone saldato all'interno del cilindro, come faccio ad estrarlo e cambiarlo?

Inoltre: mi conviene prendere cilindro-pisotne e testata nuovi? O rettificare il cilindro, che pero' probabilmente e' totalmente andato?

Temo di dover aprire i carter ed estrarre la biella insieme al pistone...

Voi che dite?

Grazie dell'aiuto

Michele

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma dopo 5 minuti, provando a riaccenderla, ho constatato che il motore si era bloccato

Ultimamente sti cilindri grippano a freddo...

Chiudi il rubunetto della benzina leva la candela e vedi se gira...

Inviato

Non e' necessariamente cosi strano, leggevo proprio su vol tempo fa che successe a qualcun'altro.

Quando il motore gira i gas freschi aiutano notevolmente il raffreddamento ed e' probabile che dopo un notevole sforzo, una scaldata per esempio se spengi il motore tutto il calore superfluo non ha modo di essere dissipato, conta che anche la ventola e' ferma...

Inviato

Quando il motore gira i gas freschi aiutano notevolmente il raffreddamento

forse non si raffredda, ma di sicuro non si riscalda...

anche se fosse così, con una grippata così misera ora che è freddo perchè continua a non girare? è tutto molto strano

Inviato

E infatti qualcosa di storto c'e'.

Oggi ho notato che a mano il volano un po' girava. In senso antiorario e non orario. Ho mosso la pedivella a mano e il motore girava libero, dopodiche' si e' bloccato del tutto.

In folle o a frizione tirata la ruota comunque gira.

Ho tolto la testata e il GT:

A parte un bel pistone sporco, indicazione che le fasce lasciavano a desiderare, non ho visto segni di grippate particolari su pistone ne' colindro. In compenso ho notato un pezzetto di metallo incastrato tra biella e carter. ECCO cosa ha bloccato tutto, ma da dove viene?

La gabbia a rulli era integra, e anche le fasce, per cui immagino si tratti o di un cuscinetto interno o di chissa' cos'altro.

Ho anche notato che avevo poco olio (la meta' del necessario) e che puzzava molto di benzina, indicazione che il paraolio lato frizione dev'essere andato.

Al di sotto del volano, che non ho tolto perche' non ho l'attrezzo giusto, c'e' un bello strato di morchia, ma non so se sia trafilata dal volano stesso.

Altra trasudazione degna di nota era dalla testata, giu' fino alla base del gt (la guarnizione tre questo e i carter pare perfetta)

Ah, per quanto riguarda la carburazione, ho guardato la candela (vedi foto) e non mi pare indichi proprio una miscela troppo magra, che dite?

Adesso devo ovviamente aprire i carter, ma mi mancano alcuni attrezzi, e devo sperare il bel tempo continui. Neropongo, hai tempo di darmi una mano la prossima settimana??

Ciao e consigliatemi

candela_148.jpg.870754d307f0ef0ad61d9ea6

corpo_estraneo2_111.jpg.b3d13009ed05080d

corpo_estraneo_part_206.jpg.2dada15554ea

corpo_estraneo_237.jpg.7d1bf19d73d7ab444

candela_148.jpg.870754d307f0ef0ad61d9ea6

corpo_estraneo2_111.jpg.b3d13009ed05080d

corpo_estraneo_part_206.jpg.2dada15554ea

corpo_estraneo_237.jpg.7d1bf19d73d7ab444

candela_148.jpg.883e6b66441633ce222b98e2

corpo_estraneo2_111.jpg.71eb1605dc97cfca

corpo_estraneo_part_206.jpg.7c0e74fa5e4b

corpo_estraneo_237.jpg.f4a8f3fa225c13ada

candela_148.jpg.5734e87514c15e3a3ad44a39

corpo_estraneo2_111.jpg.d04f577d860cc5c2

corpo_estraneo_part_206.jpg.b67591272e88

corpo_estraneo_237.jpg.f7192a870820a5355

candela_148.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg

corpo_estraneo_237.jpg

corpo_estraneo_237.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg

candela_148.jpg

corpo_estraneo_237.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg

candela_148.jpg

corpo_estraneo_237.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg

candela_148.jpg

corpo_estraneo_237.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg

candela_148.jpg

corpo_estraneo_237.jpg.5702e12ae1b780ca72c0614c75ba71db.jpg

corpo_estraneo_part_206.jpg.825ff3147e79dca3fe93db1672a48a04.jpg

corpo_estraneo2_111.jpg.3a0df3264da751e03835bb22c0712652.jpg

candela_148.jpg.fdd5da969f4c9b262d421192c4cda1e4.jpg

Inviato

se hai trovato morchia e da un pò di giorni al minimo saliva di giri controlla il paraolio lato volano, mi sa che èa dnato pure quello e tra l'olio che tiravi dal cambio e l'aria dal volano forse riuscivi adf andare abbastanza normale come carburazione. cmq se in 75000 km non hai toccato niente direi che ci può pure stare, una bella rettifica e un pistone (se danneggiati) e via, anche se si tratta di capire che è successo. onestamente ipotizzo che un pò per l'usura del paraolio lato volano e frizione, un pò per il caldo, forse hai proprio preso una calda bella forte, il paraolio lato frizione si è rotto e un pezzo ti ha poi bloccato l'albero. cmq devi aprire e controllare bene da dove viene, e controllare che non abbai fatto danni all'albero o al carter nonchè alla valvola e alla sua sede.

ciao

Inviato

Ho tempo di aiutarti domani mattina o pomeriggio (lunedi 2 luglio), anche io devo fare un piccolo lavoro e una mano mi farebbe comodo. Ti ho mandato un pm col mio numero di telefono, fammi uno squillo e ne parliamo.

Inviato

forse non si raffredda, ma di sicuro non si riscalda...

Invece penso di sì, infatti non andrebbe spento di colpo dopo una tirata (sulle macchine si accende l'elettroventola appena spento, per evitare l'inconveniente).

guarda che dite la stessa cosa, lasciandolo in moto dopo una bella sgroppata certamente scalda meno che spegnendolo di botto, la ventola continua a girare e la combustione con la carica fresca che entra nel cilindro aiuta a smaltire il calore molto meglio che fermando tutto.. così facendo si raggiungono dei picchi di temp molto maggiori. in verità sarebbe buona cosa non spegnere mai nessun motore di botto dopo una bella sgroppata (specialmente quelli turbo se uno ci tiene alla turbina), anzi magari farsi l'ultimo km più piano facendolgi tirare il fiato gli permette di raffreddarsi ancora meglio.

perdonami ma quello che dici sulle auto è sbagliato, l'elettroventola che senti raffredda il radiatore del circuito di raffreddamento che ovviamente a vettura ferma sale di temperatura non trovando aria fresca che smaltisce il calore.. il motore non c'entra niente, perchè è raffreddato a liquido e soprattutto a motore spento la pompa che fa circolare il fluido di raffreddamento è ferma, quindi anche se l'elettroventola è accesa raffredda solo il radiatore finchè al suo interno il liquido arriva a 85 gradi + o - . ma di sicuro nno raffredda assolutamente il motore,tanto più che l'aria che lo lambisce all'esterno (molto all'esterno) è già carica del calore del radiatore.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...