jostopx Inviato 12 Luglio 2006 Segnala Inviato 12 Luglio 2006 allora i 100.90.10 montano tranquilli sui cerchi originali, la differenza e' che se li monti sui cerchi cosa, questi essendo piu' larghi ti allargano il tutto. io ho cerchi cosa con 100.90 SL 26 e dietro oltre che allungare i dadi, e quindi sost i prigionieri del tamburo, ho messo una o due rondelle. davanti solo rondella senza modifica prigionieri pero' poi con dado autobloccante senza rondella sul cerchio... Cita
tiuz Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 Si. ah, ok, ultima domanda: metterla dietro allunga il rapporto finale? o dipende dal cerchio (cosa o px) montato Cita
FoxPeugeot Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 secondo me conviene usare al post il cerchio della cosa così montandolo con le rondelle come spessore riprendi il disassamento dovuto alla gomma più larga.. non so se mi sono spiegato. Cioè: montando sul cerchio originale la gomma 100/90- 10 per montarlo sul motore dovresti usare degli spessori per riposizionarlo, quindi ti troveresti con l'asse posterire spostato di altrettanti mm verso sinistra. Il cerchio della cosa montato è 8mm più largo di quello del px , quindi montando la medesima gomma dovresti si usare 3-4 mm di spessore ma ti troveresti che l'asse post non è disassato ma è ancora in asse. Naturalmete il problema non ti si pone se le gomme da 100/90-10 che monti con il cerchio originale non strisciano sul coperchio della frizione. Io con le michelin sm100 ho il problema che strisciano infatti sto usando il cerchio della cosa con gli spessori. Per i rapporti questi usando la gomma con spalla 90 ti si allungano un pò mentre con gomme spalla 80 l'allungamento non è percettibile Cita
SStartaruga Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 secondo me conviene usare al post il cerchio della cosa così montandolo con le rondelle come spessore riprendi il disassamento dovuto alla gomma più larga.. non so se mi sono spiegato.Cioè: montando sul cerchio originale la gomma 100/90- 10 per montarlo sul motore dovresti usare degli spessori per riposizionarlo, quindi ti troveresti con l'asse posterire spostato di altrettanti mm verso sinistra. Il cerchio della cosa montato è 8mm più largo di quello del px , quindi montando la medesima gomma dovresti si usare 3-4 mm di spessore ma ti troveresti che l'asse post non è disassato ma è ancora in asse. Naturalmete il problema non ti si pone se le gomme da 100/90-10 che monti con il cerchio originale non strisciano sul coperchio della frizione. Io con le michelin sm100 ho il problema che strisciano infatti sto usando il cerchio della cosa con gli spessori. Per i rapporti questi usando la gomma con spalla 90 ti si allungano un pò mentre con gomme spalla 80 l'allungamento non è percettibile sbagli... lla differenza tra cerchio PX e cosa è che la parte stretta sul cerchio del PX sul cosa è + larga, e la parte larga del px è legermente + larga che sul cosa. il risultato è che già montando il cerchio cosa su PX sposti a sinistra di circa 5mm il centro del cerchio, se spessori è ancora peggio. Cita
utzerig Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 Ciao a tutti!! Secondo me basterebbe acquistare il kit maggiorazione gomme della SIP Scootershop con tanto di profili spessorati in alluminio, viti allungate e dadi compresi. puoi montare dei cerchi maggiorati (anche quelli consigliati dalla SIP oppure unisci le due metà grandi del cerchio di vespa px originale) sia d'avanti che dietro senza che la spalla della gomma e il cerchio tocchi sul carter, sul mozzo anteriore o sugli ammortizzatori. Dunque dovrai vedere di montare la gomma della dimensione più adatta. Per migliorare la tenuta dovresti rinforzare il telaio nella parte inferiore con due barre in acciaio saldate ad incrocio. Un altra cosa molto importante: GLI AMMORTIZZATORI!! ti consiglio i Bitubo a gas - hanno un ottimo feedback Cosa ne dite? forse un pò dispendiosa come soluzione.. ma con una configurazione così la mettete di dietro anche ai plasticoni! Ciao , Giuseppe Cita
Marco72UD Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 Si. ah, ok, ultima domanda: metterla dietro allunga il rapporto finale? o dipende dal cerchio (cosa o px) montato non ho mai riscontrato differenze sostanziali nel rapporto finale. se ci sono sono talmente risibili che non te ne accorgi. l'unica cosa di diverso è che "percepisci" la Vespa un po' più "dura/piazzata" nelle pieghe, ma anche qui è una sensazione che dopo un po' che viaggi non avverti più. ciao Cita
tiuz Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 l'unica cosa di diverso è che "percepisci" la Vespa un po' più "dura/piazzata sarebbe proprio ciò che cerco. proverò a misura re il diametro per vedere eventuali differenze. hola Cita
utzerig Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 ho fatto le modifiche che vi ho descritto, tutte con le mie povere e umilissime mani.. e ho notato una notevole stabilità, cosa che prima non avevo.. soprattutto in curva.. insomma prima mi sembrava di stare sempre sul bagnato.. ora anche in presenza di irregolarità dell'asfalto non da segni di cedimento!! Cita
FoxPeugeot Inviato 14 Luglio 2006 Segnala Inviato 14 Luglio 2006 lla differenza tra cerchio PX e cosa è che la parte stretta sul cerchio del PX sul cosa è + larga, e la parte larga del px è legermente + larga che sul cosa. il risultato è che già montando il cerchio cosa su PX sposti a sinistra di circa 5mm il centro del cerchio, se spessori è ancora peggio. Ma quando ho comprato i cerchi nuovi uno del cosa e uno del px e li ho confrontati misurandoli ho visto che il cerchio del COSA era più lagro per entrambe le parti di quello del PX . E se provi a montrli senza le gomme vedi che il cerchio Cosa sfiora (ci sono circa 3-4 mm) il coperchio della frizione mentre quello del px ha quasi un cm Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.