Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se monti il DR hai una gran bella coppia quindi puoi permetterti di viaggiare meno impiccato sopra i 60-70 Kmh dove il 125 originale comincia a essere asmatico. Quindi se viaggi spesso in 2 o con carico o su lunghi tragitti (o tutte e tre queste cose) sentirai un miglioramento generale delle prestazioni. Non ti aspettare grandi doti velocistiche da questo motore, al max, nella migliore delle ipotesi puoi sperare nei 100 Kmh.

Il DR è concepito per essere moolto affidabile e dare alla Vespa un po'di brio senza essere spinto come il Polini. Inoltre non c'è bisogno di modificare il motore per montarlo, devi solo cambiare il getto del max.

Io sono assai soddisfatto!

Se vuoi sapere altro son qui!

Inviato

Ciao.

Poichè sono indeciso se montare un DR 177 sulla mia PX150 del 99 o prendermi a malincuore un mezzo un po' più veloce, volevo chiederti di dove sei? magari se sei in zona milanese e sei disponibile mi piacerebbe un confronto di guida e opinioni dal vivo...se ci sono altri DRristi milanesi li invito per un aperitivo o una birra. Fatemi sapere anche via mail gaveposta@yahoo.it che non entro spesso in VOL.

Un saluto a tutti

Gavesp

Inviato

negativo grazie: martedì e giovedì lavoro fino alle 19.30, rincaso alle 20.00 in periferia e se esco rimango in paese perchè sono cotto...ma questa è un'altra storia...risaluto

Inviato

Io se vuoi sono di Milano... Ci possiamo anche organizzare, però considera che non ho una grandissima esperienza, mi arrangio insomma...

Cmq ti dico sin d'ora che se il problema è la velocità il DR NON è la soluzione!

Per la velocità c'è il Polini! Oltretutto da tutti i post che ho letto pare che, se ben fatto, (ossia montato con tutti i lavori fatti per benino...) anche il Polini ha una buona affidabilità...

Ciao!

Inviato

anch'io sono milanese e pensavo di istallare il dr modificando solo il getto sul mio px 125, ma il mio meccanico (scooteria in vle padova - un vespista di milano probabilmente lo conosce) me lo ha sconsigliato dicendomi che occorre modificare anche carburo, rapporti e frizione, altrimenti rimane impiccato, per cui mi ero ormai convinto a passare al 150 piaggio, ma mi rimettete in mente il dubbio

Inviato

Il motoricambi in via Vigevano lo conosco anch'io... E' bravissimo ma su certe cose è un po'datato... Nel senso che secondo me non sa nemmeno cosa sia il DR (nel senso prestazionale non che non conosce il prodotto in sè). Il 150 Piaggio a quanto so ti migliora le prestazioni molto meno del DR che ha dalla sua quasi 30 cc in più. Senza contare che il 150 costa un botto...

Intendiamoci non è che voglio fare pubblicità al DR (non mi entra in tasca niente), però per la mia esperienza non ha senso spendere un sacco di soldi (il 150 costa una volta e mezza) per un motore che è inferiore o al limite uguale al DR...

Sul fatto di dover cambiare carburatore, rapporti etc... Secondo me lo dice perchè anche lui non ha ben presente il DR (pochi meccanici a Milano lo conoscono, arrivano al max al Polini, infatti è difficile anche da trovare, io ho dovuto ricorrere a Mingarelli...) .

Il Dr è un tranquillo muletto senza pretese velocistiche ma con una coppia da trattore (il sorpasso in IV è un godimento rispetto al 125) Magari per fare i viaggi trarrebbe qualche beneficio da una primaria leggermente più lunga (ma proprio leggermente) ma in città i rapporti originali vanno più che bene (almeno con un PX prima serie come il mio).

Ripeto questa è la mia modesta opinione dettata dalla mie relativamente scarse conoscenze nel campo elaborazione, però mi sembra che anche sul forum l'opinione è grosso modo questa!

Ciao a tutti!

Inviato

grazie, ed il fatto di parlare con te che lo hai montato mi conforta, ultimo quesito, se ho capito bene i rapporti originali del px (il mio è il primo arcobaleno che ho visto in giro regalatomi dai miei per il natale 83) sono un po corti?

Scooteria quando gli ho parlato del dr ne aveva uno in officina che mi ha fatto vedere, è per questo che gli ho dato molto credito (oltre ad avermi restaurato la vespa da cima a fondo facendo un ottimo lavoro ma lasciandogli quasi i soldi di un px nuovo), non escudo tuttavia che sia abituato al polini anche se è un assiduo frequentatore del vespa club milano e magari il dr lo conosce

Inviato

Può benissimo darsi che sia uno di quei bravi e rari meccanici che sanno metter bene mano sulla Vespa e conoscono il DR, solo mi sembra eccessivo fare tutti i lavori come cambiare il carburatore o i rapporti, diciamo che paradossalmente il DR non "merita" un tale sbattimento... Un Polini o un Malossi sì ma un DR... Sarebbe come elaborare una Panda (4x4 Però :D ).

Per il "problema" rapporti non so che dirti: c'è chi dice che effetivamente quelli dell'ARC sono un po' corti chi dice che in città sono una manna...

So però che si può allungare la primaria semplicemente montando una campana della frizione con un numero diverso di denti (in questo caso credo in più) quindi si potrebbe evitare di aprire il motore...

Su questo punto però mi faccio da parte e lascio la parola a gente a moolto più esperta di me che saprà consigliarti in modo migliore. Cmq prova a veder sul sito della SIP tedesca vedrai che ne parlano di queste campane.

Questo è un esempio....

Io non so molto di tedesco ma credo che parli della possibilità di metterla a 21 o a 23 denti senza cambiare tutta la primaria cmq chiedi ai più esperti!!

Ciao

frizione...http://www.sip-scootershop.com/index.php?ID=22669&VARIATIONEN=1&EXPLODIM=px&_REQUESTED_PAGE=%2Fpages%2Fdetails.php&SID=4fb7743033a8c9584e280b6fbde1c995

Inviato

ho tradotto quello che c'è scritto... Non è proprio quello che intendevo ma il concetto è quello.

Si può variare leggermente il numero di denti (1-2 al max credo) senza dover cambiare la primaria...

Inviato

grazie, ne farò tesoro, se abbiamo modo di incontrarci a Milano, sarà per me un piacere offrirti una birra (io sono in pzza della repubblica) . La sccoteria di via padova te la consiglio, è un'officina dove ci sono solo vespe a marce, il titolare non è un ragazzino (classe 62) e mi sembra che abbia sempre lavorato sulla vespa, non è una gioielleria per i restauri (stile andrea gentili) ma fa ottimi lavori di restauri che tuttavia fa pagare un botto, il mio px me lo ha fatto anche sabbiare (la ruggine se lo stava mangiando passando molto tempo al mare), il suo approccio mi sembra ancora della vespa come mezzo da affezionati ma senza snaturare la sua origine di mezzzo economico (no ti propone le soluzioni sofisticate), ecco non è assolutamente capace a fare preventivi attendibili

Inviato

Grazie per la dritta... Quando deciserò di far rimettere a posto la carrozzeria del del mio PX lo prenderò in considerazione! Per il resto ormai faccio da solo (per fortuna del mio portafogli!!!).

Per il resto magari ci riusciremo a beccare prima o poi!

Ciao

Inviato

Ehm.... perdona la mia di ignoranza... cosa sarebbe il ciclere?

Il getto del max è uno dei getti del carburatore (le viti color ottone che si vedono qundo togli il filtro) per l'esattezza la parte finale di una di queste "viti"

Inviato

Mi sono appena riconnesso. Rispondo ora: dato che siete di milano mi farebbe piacere fare 2 chiacchiere e magari confrontare le prestazioni delle nostre vespe.

Io ho un px 150, quindi vespamax potrebbe togliersi i dubbi provandolo e io potre osservare il DR di Zantek, vi chiedo gentilmente di conttatarmi sulla mail gaveposta@yahoo.it per concordare un incontro...aspetto vostre proposte, magari monluè oppure all'idroscalo dove ci sono un po' di locali all'aperto...

Gavesp.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...