ilvespaio Inviato 19 Luglio 2006 Segnala Inviato 19 Luglio 2006 Una curiosità, oggi ho smontato la testa del mio Px (1984), perchè devo fare dei lavori e gli ho dato una bella pulita, tirando via le incrostazioni è venuta fuori la scritta col marchio piaggio e relativi codici, presenti in genere su tutte le teste, però, cosa che non avevo mai visto c'è una scritta U.S.A. che cosa sta a significare che è una versione "export"..?? Visto che non mi era mai capitato volevo solo sapere se qualcuno sapeva darmi qualche spiegazione.... Allego alcune foto: Cita
BiagezioPX Inviato 19 Luglio 2006 Segnala Inviato 19 Luglio 2006 Ciao! una volta producevano un modello di vespa px che era commercializzato in america. Per rispettare le normative antiinquinamento la Piaggio aveva modificato la testata del cilindro per rientrare in questi limiti! mi sembra di ricordare da precedenti post che aveva uno o due cavalli in meno,almeno credo!se il tuo modello non ha tutti i particolari della vers america, alla Piaggio usava montare sulle vespe giacenze di magazzino. Nel tuo caso era la testata! Spero di non aver detto fesserie...ciao! Cita
Ospite Inviato 19 Luglio 2006 Segnala Inviato 19 Luglio 2006 i cavalli in meno sarebbero frutto di luci più basse di un paio di mm; se fai qualche ricerca troverai vecchi post, non si è mai capito, c'è chi dice che la USA abbia maggiore compressione, chi invece preferisce la testata del rally, chi cerca quella a candela centrale ... cmq la tua è una testata USA vecchio tipo, non ha i piedini di appoggio al cilindro. Materiale marchiato USA ne trovi anche altro; ad esempio i rotori delle COSA sono quasi tutti con il logo USA patented. Cita
tecnovespa Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Io in tutti i motori che ho avuto modo di smontare ho sempre trovato la testa USA ma erano tutti veicoli europa............ Cita
BiagezioPX Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Allora la cosa si fa misteriosa.... io dei motori che ho aperto non ho mai trovato la testata usa Cita
ilvespaio Inviato 20 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Non ho mai avuto a mano altri 200, quindi non sapre, ma nonostante sfiatasse come tutte le teste originali... di compressione ha parecchia... dovrei fare dei confronti.... Nei post precedenti a cui fate riferimento dicendo "tutti i motori che ho aperto" a che cosa vi riferite, a che modelli?' 125,150.200.... Tanto per farsi un'idea.... Grazie Cita
BiagezioPX Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Io ho aperto vari motori 125 e 150 e solo una volta un 200 ed aveva la testat non usa...ciao Cita
Dart Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 La testata con marchio U.S.A. compare sul P.E. con la produzione arcobaleno e ciò per motivi economici e cioè unificare la produzione destinata al mercato americano con quella destinata al mercato europeo, se riesco domani posto le foto delle 2 teste, quelle marchiate non usa hanno la forma della camera di scoppio diversa da quelle usa, che erano destinate ad essere usate in america con benzina senza piombo con meno ottani della nostra, per non far detonare il motore, sinceramente non ho mai notato differenze di prestazioni alternando le due teste. Ciao, Marco. Cita
ilvespaio Inviato 20 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Si infatti il mio è un arcobaleno tra l'altro con n°di telaio VSX1T 3000003!!! Sono proprio curioso di vedere le due foto comparative delle teste, se puoi postale ad una risoluzione buona in modo che si possano vedere bene. Be' se le teste sono diverse ci sarà pure qualche differenza... forse non di prestazioni, ma di emissioni... In genere il mercato USA, è sempre stato più avanti di noi con le norme anti inquinamento, quindi in teoria la testa USA dovrebbe essere migliore da quella italiana per quanto riguarda questo discorso... o mi sbaglio? Cita
BiagezioPX Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Ma io ho l'arcobaleno e non ho la teta usa...mistero... Cita
ilvespaio Inviato 20 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Ma io ho l'arcobaleno e non ho la teta usa...mistero... di che anno è, numero di telaio.... Cita
BiagezioPX Inviato 20 Luglio 2006 Segnala Inviato 20 Luglio 2006 Allora, è dell 84!il telaio lo controllo domattina perchè non ho la vespa a portata di mano...ciao! Cita
Bellafrance Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 C'era un vecchio post di mauropapa con una serie completa di foto delle 2 teste. Ciao Cita
ilvespaio Inviato 21 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2006 L'ho cercato ma nonl'ho trovato, puoi indicamerlo??? X dartduck, se hai le foto da postare mi faresti un gran piacere... o al limite se vuoi mandamele per mail.... Grazie Cita
eneamilocco Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 deve essere la testata modificata per gli Stati Uniti che la Piaggio aveva modificato per le leggi antiinquinamento degli USA..... cioè negli States rompono le palle a una vespa per l'inquinamento e tutti girano con Suv da 6000 di cilindrata che fanno 3Km con un litro.......... Cita
ilvespaio Inviato 21 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2006 Indubbiamente è la versione USA, visto che c'è scritto... A me però interesava sapere e ancor di più vedere un confronto tra una testa ITA e una USA di pari cilindrata (meglio se del 200 che è quello che mi interessa di più...) Ma quanti ne avranno importati in USA di PX, 10,20? Cita
Dart Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 Non ho avuto tempo per fare le foto, ma conbinazione c'è un post con le due teste, la prima è PE prima serie, la terza è la tua, la seconda è del Rally. http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=31324&highlight= Cita
StRaMoNiOoo Inviato 22 Luglio 2006 Segnala Inviato 22 Luglio 2006 vespaio per caso il cilindro ha un solo travaso?? perke' un mio amico ha acquistato un 125 con blocco motore di 200..ma e' un blocco U.S.A e il cilindro ha un solo travaso. Cita
ilvespaio Inviato 22 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2006 Bè che abbia un solo travaso un motore a 2tempi mi sembra un po' pochino..... Forse intendi dire 2 invece di 3 o qualcosa di simile??? In ogni caso non ho tolto il cilindro, però domani ci guardo, ho tolto solo la tsta perchè il proprietario precedente ha rovinato il filetto della candela e devo risistemarlo.... Cita
ilvespaio Inviato 22 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2006 Bè che abbia un solo travaso un motore a 2tempi mi sembra un po' pochino..... Forse intendi dire 2 invece di 3 o qualcosa di simile??? In ogni caso non ho tolto il cilindro, però domani ci guardo, ho tolto solo la testa perchè il proprietario precedente ha rovinato il filetto della candela e devo risistemarlo.... Cita
ilvespaio Inviato 22 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2006 Bè che abbia un solo travaso un motore a 2tempi mi sembra un po' pochino..... Forse intendi dire 2 invece di 3 o qualcosa di simile??? In ogni caso non ho tolto il cilindro, però domani ci guardo, ho tolto solo la testa perchè il proprietario precedente ha rovinato il filetto della candela e devo risistemarlo.... Cita
Bellafrance Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 La questione testa x i 200 è stato un argomento molto discusso. Ci sono 2 "fazioni" quelli che dicono che la testa non USA è più compressa (e che va di più) e una minoranza che dice il contrario. Ci ragionammo un po' (con mr. ozio, ecc) e anch'io mi sono schierato con la minoranza. Sa versione usa fosse più compressa (tra l'altro la piaggio parla di un rc di 8,8:1 contro un 8,2:1 a meno di errori di stampa) si spiegherebbe il maggior tiro in basso e la minor propensione all'allungo e i consumi più bassi (sono lievissime differenze). Comunque per mettere la parola fine alla discussione bisognerebbe misurare il volume a tutte e 2 Ciao Cita
ilvespaio Inviato 26 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Secondo me è meglio la testa con lo squish centrale quella della rally mi sembra molto decentrato, o meglio, rispetta degli schemi di versi anni fa... Ripropongo qui le teste per un confronto "all'americana": Cita
skarlo Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 ho un px 200e e anche la mia tyestata porta il marchio USA. Cita
skarlo Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Qualcuno sa a Quanto vanno la vite del carburo e dell'aria nel PX200E,con l'aspirazione allargata va aperta di piu'?ora ho le due viti a 2 giri ma mi sembra che nn sia fluida. grazie. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini