frozendolphin Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 ciao, non sono ancora riuscito a risolvere i miei problemi di carburazione. Ho smontato e pulito carburatore e filtro sono pulitissimi e tutti i getti liberi. il carburatore è montato bene e stretto ma nonostante cio' stamattina ho notato che la vaschetta del carburatore è bagnata forse mi prende aria dal collettore è possibile?? L aconfigurazione della vespa è un 50 originale in tutto almeno per quanto riguarda il motore. Vi posto una foto della vespa così a occhio mi dite i primi interventi da fare per riportarla originale. il telaio come riportato dal libretto è v5A1T 5511** la vespa è del 67. Cita
jackmazz Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 Ci sarà l'O-ring della vaschetta andato (la guarnizione di gomma nera infilata nella scanalatura). Compra delle guarnizioni originali piaggio per il carburatore e cambialo (già che ci sei cambiale tutte). Cita
OnlyET3 Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 Comunque, il parafango del PX ci sta da dio... Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 verifica anche la testa dello spillo del galleggante , spesso a forza di tenere il rubinetto aperto la pressione che preme sullo spillo ne deforma la punta di gomma rovinando la tenuta e facendo perdere il carburatore , per l'originalità del mezzo oltre al parafango ci vorrebbe la sua crestina piccola , la ghiera del faro anteriore , il faro posteriore , il bordoscudo le manopole e le leve . Prima di rompere la pelle della copertura della sella smontala e cambia la copertura di gomma che copre le molle e la spugna che regge bene la copertura Cita
albe Inviato 21 Luglio 2006 Segnala Inviato 21 Luglio 2006 confermo per lo spillo, anch'io un paio di mesi fa avevo perdite dal carburo e cambiando lo spillo (spesa ridicola...un paio d'euro) tutto si è risolto, probabilmente è un po' usurata la punta e il galleggiante non resta nella giusta posizione. cmq già che ci sei cambia anche le guarnizioni che onn fa mai male. buon lavoro. ciao Cita
vespello Inviato 22 Luglio 2006 Segnala Inviato 22 Luglio 2006 Vi posto una foto della Vespa così a occhio mi dite i primi interventi da fare per riportarla originale. il telaio come riportato dal libretto è v5A1T 5511** la Vespa è del 67. è una 50L allungata: devi togliere il parafango del px, mettere le leve senza pallino, le ruote piene, il bordoscudo, la cornice faro, il fanalino posteriore. Per il colore credo che non sia il suo ma non sono sicuro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini