Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

volevo alleggerire il volano, allora il volano px pesa 3kg originale. allegerirlo fino a 1kg mi par eccessivo perchè dopo non fa più luce e a me le luci servono, allora ero indeciso se allegerirlo a 1,5kg o 2kg. Cosa mi consigliate?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

2.5.Olter rishci che si rompa.NOn riesci comunque a portarlo sotto i 2,3.Comunque non è tanto ilpeso che deiv guardare, quanto togliere il peso dalle zone periferiche per diminuire l'inerzia.Il mio da 2,5 va megliodi quello originale arcobaleno da 2 chili.Comunquwe col volano hp da 1 chilo le luci funzionano alla perfezione.

CIao

marco.

Inviato

e dove si porta il volano ad alleggerire? per esempio da un centro rettifiche va bene? ...e di quanto alleggerisce il portafoglio, questa manovra??? e dopo bisogna farlo "rimagnetizzare" oppure è pronto all'uso?

Zone periferiche: se io dico al presunto artigiano "alleggeriscimi, per cortesia, il volano fino a portarlo a 2,5 kg (più che meno) agendo principalmente sulle zone periferiche" lui mi capisce???

grazie mille amigos!!!

Corrado

Inviato

Esatto a enrambe le domande.Il costo dipoende....da 10 euro a 50 euro....dipende quanto ha voglia di guadagnare il tuo tornitore.

Perchè rimagnetizzarlo???Niin serve.Al massimo puoi farlo bilanciare, ma costa di più che farlo tornire a volte.

Ciao

MArco

Inviato

ho capito, tornitore dunque, non centro rettifiche!!! Beh, spero sia meglio... così chiedo al mio mecc dove poter andare (ovvero dove ha portato l'ingranaggio 23 della 200 a tornire per adattarlo al mio px125 con 177)... sperando che il tornitore sia un po' meno caro del mecc!!! :)

Bilanciare? è proprio necessario oppure va bene lo stesso? grazie mille ancora, Expert!

Corrado

Inviato

Può andare bene dipende molto dal tipo di volano.C ene sono alcuni che una volt atorniti non tocchi la bilanciatura originali, altri che vanno bilanciati.Lo vedi dalla posizione dei fori di bilanciatura.

Se posso ti mando una foto

CIao

Marco.

Inviato

chiaramente io ho intenzione di fare un motore che non abbia + bisogno di essere aperto, al massimo per cambiare le fasce.

Sentite un pistone polini/asso 177 da 63,8 me lo fan pagare 52 euro, è un prezzo giusto?

Inviato

Teoricamente andrebbe bilanciato....ci possono volere anche tre ore per bilanciare un albero....

Adesso sul motore lamelalre ho un albero originale e volano originale.LA differenza di vibrazioni fra un polini 177 con albero e volano non originali è parecchia.Anche a massima velocità non ho nenache una vibrazione.

IL prezzo del pistone è più o meno giusto.Occhio al polini 63,8 , non è affidabile come da originale.

CIao

MArco.

Inviato

eh purtroppo mi han regalato un polini 177 già rettificato a 63,4 con una grippata. Devo vedere con l'officina se mi dicono che basta una lucidatura o se tocca rettificare perciò 63,8. L'avrei comprato volentieri nuovo, ma il problema dei soldi c'è, soprattutto dopo che mi tocca comprare per 130(!) euro la frizione completa + 23/65 del 200, siccome usata è impossibile da trovare. Se lo gripperò lo comprerò nuovo vè, speriam bene...cmq alla fine il cilindro che mi han regalato mi costerà cmq 52 pistone+10 euro di rettifica...ammazza come volano i soldi :D

ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...