Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente, finalmente si comincia il restauro della famosa Sprint http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30570.htm che tanto ho aspettato. Con l'aiuto del padre della mia girl, e soprattutto con il vostro, ho deciso di fare tutto da me, sia di meccanica (male che vada c'è sempre il meccanico di fiducia pronto ad assistermi) che di carrozzeria (qui se la vedrà il padre della girl).

Vorrei creare un post che segua passo passo i lavori (sulla falsa riga di Largo ed Eleboronero), ovviamente vi tartasserò di domande ;).

La Vespa è ferma dal 1975, segna 12000 km e in sostanza sta tutto bene... il motore gira tranquillamente (addirittura si accendono le luci quando giro la pedivella) e non è mancante di niente (tranne che della ruota di scorta).

Il colore è arancio (ancora non so quale, mi piacerebbe uno bello acceso metalizzato, accetto consigli) con varie cromature.

Nel serbatoio c'è ancora miscela, ma dando uno sguardo all'interno oltre che una puzza incredibile, si nota uno spesso strato di cacca sulle pareti... (come lo posso pulire bene bene? Benza?)

Il sellino è meglio cambiarlo (c'era un bel topino in putrefazione all'interno) biposto o due selle singole come chiesto nel post linkato sopra?.

Zangheratti è affidabile come rifornitore? Pascoli mi sembra un po caruccio e il sito fa cag**e.

Cerco di recuperare il più possibile!

Qui di seguito alcune foto.

Attendo consigli e se avete qualche ricambio in cantina, non esitate a comunicarmelo !

mascotte_106.jpg.50cc433a73fd1331f016f00

motore1_493.jpg.2346ae559561e1499a554653

motore_2_154.jpg.ffd98b8e3d6b8207905c859

marma_424.jpg.1750d86c42ab7ee94ca131a6c8

targa_165.jpg.12bdf34bcea689dead68ad4d08

mascotte_106.jpg.50cc433a73fd1331f016f00

motore1_493.jpg.2346ae559561e1499a554653

motore_2_154.jpg.ffd98b8e3d6b8207905c859

marma_424.jpg.1750d86c42ab7ee94ca131a6c8

targa_165.jpg.12bdf34bcea689dead68ad4d08

mascotte_106.jpg.f3f5f92138afa00cbf6089f

motore1_493.jpg.db38b742d9a5ea737a995224

motore_2_154.jpg.0e2460a078e397bbe213276

marma_424.jpg.7de84ca090d34dad41fae82c8c

targa_165.jpg.efa3747807675e1a0ee45b23ae

mascotte_106.jpg.670ae76ed676d4789858115

motore1_493.jpg.b815cc8d7c55677354fdfc8c

motore_2_154.jpg.f9f9b3b39c3cadd8854852d

marma_424.jpg.c1c5313a76a08dbce64901fdeb

targa_165.jpg.4ecbf8b0f3f19d5b5fd29966fd

mascotte_106.jpg

motore1_493.jpg

motore_2_154.jpg

marma_424.jpg

targa_165.jpg

targa_165.jpg

marma_424.jpg

motore_2_154.jpg

motore1_493.jpg

mascotte_106.jpg

targa_165.jpg

marma_424.jpg

motore_2_154.jpg

motore1_493.jpg

mascotte_106.jpg

targa_165.jpg

marma_424.jpg

motore_2_154.jpg

motore1_493.jpg

mascotte_106.jpg

targa_165.jpg

marma_424.jpg

motore_2_154.jpg

motore1_493.jpg

mascotte_106.jpg

targa_165.jpg.2d3c8159472046a5e89ebebc5689c414.jpg

marma_424.jpg.4fed12c2b3fa5796c795902bc0662b1e.jpg

motore_2_154.jpg.47061cab3510055702c43a81ba5fec7b.jpg

motore1_493.jpg.f8096d5a44c70e6e833207868895b2e7.jpg

mascotte_106.jpg.5875669f264c6e3dd571083d6bc5d02a.jpg

 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho un po di domande da farvi:

- come posso recuperare i cerchi? Mi conviene comprare quelli nuovi, o posso cromarli o verniciare (in che modo e colore)?

- la marma montata attualmente è diversa da quella presente su Zangheratti. Quale posso prendere e dove la posso trovare (magari qualcuna che accentua le prestazioni).

- Quali parti del motore devo necessariamente cambiare.

Grazie e scusate le mille domande!

Inviato

Quali parti del motore devo necessariamente cambiare

Se apri il motore rifallo tutto nuovo!!! Cuscinetti, paraoli, crociera, ingranaggio messa in moto, gruppo termico, frizione..

come posso recuperare i cerchi? Mi conviene comprare quelli nuovi, o posso cromarli o verniciare (in che modo e colore)?

comprali nuovi

Inviato

Anche se ce la facessi robbè, non potrei cricolare :)! A questo punto meglio fare le cose con calma... Tanto prima di novembre i documenti non saranno pronti (FMI - 3 mesi)!

Inviato

Ok, allora ora che ho tempo lo apro, così imparo qualcosa! :D c'è qualche tutorial per aprire (e chiudere) i carter della vespa Large Frame?

Mi son stampato il manuale di Scootehelp (in inglese :()! Speriamo bene!!!

Inviato

Il lavoro continua! Per MattewPX... appena posso carico sul mio server il pdf e ti mando un private message.

Ho incontrato non poche difficoltà nello smontaggio dei vari componenti... in primis sotto al serbatoio c'era un bel ritrovo di topi ormai trasandati, ma x fortuna non si è creata umidità, il tutto era abbastanza asciutto.

Ora un po di domande :D:

spaccato1.jpg

1 - Dovrei cambiare tutti i cavi, visto che sono cotti friabili :D (nella foto 8 e 2)... dove li posso trovare?

2 - Come si smontano i cavi della frizione? Ho smontato le viti del corpo frizione (21) anche se non sono riuscito a tir via tutto il pezzo, ma mi sa che dovevo solo smontare il pezzo 9, giusto?

3 - Ci sono alcune viti della pedana che non riesco a svitare perchè ultra arruginiti (ho riempito di svitol all'inverosimile). Come posso svitarli... son rimasti soltanto due!

4 - Ho svuotato il serbatoio, ma è rimasta un po di miscela nel vasetto sotto... che devo fare, lo smonto completamente? Pulisco tutto il serbatoio con benza a volontà?

5 - Come marmitta questa va bene? Quella che ho sotto è molto diversa!

MA0700.JPG

6 - I ribattini come cappero si tolgono? Col trapano come per i rivetti?

Penso che per ora basta così! Grazie :D e scusate per le mille domande!!!!

Inviato

1 - Dovrei cambiare tutti i cavi, visto che sono cotti friabili (nella foto 8 e 2)... dove li posso trovare?

Li trovi da qualsiasi ricambista; già che ci sei prendi anche l'impianto elettrico completo;

2 - Come si smontano i cavi della frizione? Ho smontato le viti del corpo frizione (21) anche se non sono riuscito a tir via tutto il pezzo, ma mi sa che dovevo solo smontare il pezzo 9, giusto?

Il 21 non è il corpo frizione ma il preselttore del cambio!!!! Il cavo frizione lo trovi sotto al motore. Sganci la boccola che lo tiene agganciato e lo sfili dal manubrio;

3 - Ci sono alcune viti della pedana che non riesco a svitare perchè ultra arruginiti (ho riempito di svitol all'inverosimile). Come posso svitarli... son rimasti soltanto due!

Viti sulla pedana?? sono le quattro che tengono i puntelli del tappettino sul tunnel centrale? Svitol, svitol, svitol, un po' di froza e dovrebbero svitarsi, altrimenti trapano con punta fine!!

5 - Come marmitta questa va bene? Quella che ho sotto è molto diversa!

La marmitta è ok. quella che hai sotto non l'ho mai vista...sembra sia stato aggiunto un pezzo...mha.

6 - I ribattini come cappero si tolgono? Col trapano come per i rivetti?

esatto, trapanare da sottoescono abbastanza facilmente!

ciao!

Inviato

All'ordine fatto in precedenza si sono aggiunti altri 400 euri di materiale... per un totale di 750 euro solo di ricambi... secondo voi sto spendendo troppo o è il giusto?

PS: non mi ero accorto che a Officina Tonazzo aggiungono l'iva solo al termine dell'ordine... ecco perchè notavo tanta differenza da Zangheratti. Sospendo tutto per ora, dopo le ferie si vedrà! Per ora vernicio (ci vorrà cmq taaaanto tempoooooo)! Poi magari compro un po per volta, così il mio portafoglio non piange e ho tempo di informarmi dai rivenditori della mia zona....:D

Inviato

secondo me sei partito troppo in fretta (anche se è difficile trattenere l'entusiasmo)...dovresti farti prima una paronamica generale sui prezzi e ordinare dove ti conviene (stando anche attento alla qualità, ovvio); dovresti farti qualche giretto ai mercatini....insomma 750 euro mi sembrano già tanti...considerando che sei solo all'inizio!!! Per dirtene una il mio motore è stato rifatto completamente con meno di 300 (compreso il gruppo termico dr nuovo)....regolati....ma stai attento perchè è facile farsi prendere la mano e sputtanare un sacco di soldi!!!

Fatti prima l'elenco di TUTTO e ordina subito; che senso ha ordinare 3 o 4 volte e pagare ogni volta le spese di spedizione?????

Inviato

si infatti... l'entusiasmo a volte prende il sopravvento :D! Come ho detto prima per adesso penso alla carrozzeria, poi (o nel frattempo) al motore (non pensavo ci fosse così tanto lavoro da effettuare).

Inviato

Quindi fammi capire una cosa Mattew, dovrei prima togliere il coperchietto n°9 della seguente fig.

spaccato3.jpg

Allentare e sfilare i fili dal manubrio, giusto?

spaccato2.jpg

Ho notato un po di difficoltà a raggiungere quel punto poichè è molto vicino al blocco motore...

PS: mi consigli di mettere un gruppo termico leggermente elbaborato (visto che apro), o acquistare nuovo originale? Se elaborato, qual'è il più affidabile?

Inviato

Per sganciare la frizione non devi mettere mano alla zona numero 9. Sotto al motore...segui i due cavi che arrivano (non i due che a rrivano a 9); quello grosso è il freno posteriore, quello più fine è la frizione. Sganciali entrambi. Dalla zona 9 sganci i cavi del cambio. Prima sganci dal motore, poi sviti la leva della frizione sul manubrio e tiri...il cavo come per magia si sfila dalla guaina...è più difficile da spiegare che da fare.

Per quanto riguarda il motore, io sulla Sprint Veloce ho montato un DR 175. Non è velocissimo come altre elaborazioni, ma ti da qualcosa in più mantenendo comunque affidabilità. L'unico problemino è che la Sprint ha solo due travasi a differenza della Veloce che ne ha tre. Per montare il dr dovresti farti aprire il terzo, ma fallo fare da un esperto. La soluzione migliore, che è quella che farò anch'io quando lo troverò, è togliere ilmotore originale e montare un bel 200 del PX.

Inviato

Ok, okkapito! Smontati quei fili posso tranquillamente mettere il motore giù! PS: come chiesto prima, il bordoscudo come lo smonto? Semplicemente deformandolo con un cacciavite piatto?

Queste montano sulla sprint? Sono per il px...

36_2.JPG

Inviato

Il procedimento per togliere il motore è questo; seguilo passo passo e non dovresti avere problemi:

1) sganci tutti cavi: freno e frizione che si trovano nella parte inferiore del motore e cambio che arrivano invece nel punto 9. (4 cavi in tutto)

2) sganci i collegamenti elettrici nella scatoletta nera sopra la bobina;

3) apri la scatola che nasconde il carburatore; smonti il filtro; sganci il cavo del comando aria e il comando del gas e li sfili dalla scatola; stacchi il tubo della benzina dal carburatore;

4) smonti la cuffia nera che nasconde il cillindro e allenti la ganascia che tiene stretta la marmitta al cilindro stesso; dopodichè sviti anche il dado che tiene la marmitta agganciata al blocco motore; togli completamente la marmitta;

5) sganci l'ammortizzatore dal blocco motore e sfili il perno che lo tiene fisso al blocco stesso;

SOLO UNA VOLTA FATTO TUTTO QUESTO PUOI SVITARE IL BULLONE DEL PERNO CHE TIENE IL MOTORE AL TELAIO E SGANCIARLO. PERO' FAI ATTENZIONE PERCHE' UNA VOLTA TOLTO IL PERNO IL BLOCCO CADE!!MAGARI FATTI AIUTARE!

Per quanto riguarda il bordo scudo, toglilo come puoi tanto poi devi metterne uno nuovo comunque.

Le manopole se vuoi puoi metterle pèrchè la misura va bene....ma non sono le sue originali..quelle che devi mettere sono queste...comunque non preoccuparti che ce n'è di lavoro da fare prima di arrivare a mettere le manopole!!!

P.s. stampati il messaggio e segui tutto passo passo, non dovresti avere più problemi;

pg52001_156.jpg.9d79b1ec33f071d1a7b94c01

pg52001_156.jpg.9d79b1ec33f071d1a7b94c01

pg52001_156.jpg.619e8b5976edcaa001454cdb

pg52001_156.jpg.acb86cccf1bd1b3bf1ee4dc3

pg52001_156.jpg

pg52001_156.jpg

pg52001_156.jpg

pg52001_156.jpg

pg52001_156.jpg

pg52001_156.jpg.516241e904bef83510c51ddc0a7a28d8.jpg

Inviato

Alla fine Mattew ti dovrò pagare per tutti i preziosi consigli che mi stai dando! Grazie veramente di tutto!

Ho solo smontato motori di small frame fin'ora e noto che il procedimento non è tanto diverso, faccio tante domande solo perchè è la prima large frame che sto smontando e non vorrei combinare cavolate!

Per le manopole so che sono quelle le originali, ma son più figose quelle del px (mi piacciono tanto le cromature, infatti ne metterò tante alla fine dei lavori) :D!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...