vespistaD87 Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 sì,sì.lanciato in pianura con il mento sul manubrio [...] ho raggiunto i 100. il px ├â┬¿ totalmente originale. buono,no? plasticoni,attenti-... Cita
piace_77 Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 sicuro che sia originale? mio cugino ha comprato un px spacciato dal tipo come originale, e invece c'era un polinazzo sotto! sempre agli altri le fortune!!! Cita
-2IS- Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 Prova a smontare la testa e vedi cosa c'├â┬¿ sotto...o se no nn smontare niente, limitati a togliere la cuffia del cilindro e vedi se c'├â┬¿ scritto vicino al basamento " PM ". Se nn ├â┬¿ così forse hai il tachimetro un po' sballato Ciao Cita
nothing4everBUTvespaSI! Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 il mio px 150 cat. li spacca i 100 tranquillo... Cita
Ospite Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 se nn erro un px 125 raggiunge comunque i 92km/h... e un contakm un po sballato penso possa sbagliare di un 5km/h... Cita
Ospite Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ... c'era molto vento da dietro? Se è il PX 125 con punte platinata mi sembra un pò tantino. Cita
er_quaja Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ce l'ho fatta ainche io con un p125x originale con 25 anni sulle spalle. si pùo fare, in condizioni favorevoli, anche di umidità e temperatura. e il contakm era precisissimo, nun ce provate. Cita
Salvo Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Se la vespa è quella conj conta kilometri piccolo allora può darsi che sia polinizzato, se invece hai un arcobaleno con cruscotto indicatore di benz. allora può darsi sia originale! Vedi il secondo modello il conta kilometri svalla in ecceso mentre il primo tipo in difetto. Poi te ne accordi se tira ben ala 4 anche di salita dal rumoere da tante cose anche senza smontare, certro smontando la testa, la trovi scrita la legge! Cmq io con ilo mio p10x prima seria puntine i 100 non li ho mai visti se non in discesa ripida e dopo u bel lancio, con il po,ini invece li fai dapetutto Ciao by Salvo Cita
er_quaja Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 fidateve... 125 originale, candela nuova, getto max maggiorato, filtro pulito, carburazione perfetta, giornata perfetta che esalta la carburazione, lieve pendenza favorevole, mega allungo, posizione aerodinamica, pilota 58kg e serbatoio semivuoto. io sono arrivato a 99km/h... Cita
vespistaD87 Inviato 26 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2004 sì,deve essere così. la lancetta sui 100 traballava...una bella esperienza Cita
vespistaD87 Inviato 26 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2004 dimenticavo: pilota 64kg,disteso e serbatoio a 1/4. ma adesso una settimana senza VOL e senza vespe (causa vacanza) non la spoopporteroòòòò Cita
Ospite Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ma adesso una settimana di vacanza non la spoopporteroòòòò se vuoi vado al tuo posto... Cita
vespistaD87 Inviato 26 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ma adesso una settimana di vacanza non la spoopporteroòòòò se vuoi vado al tuo posto... non la sopporterò per la mancanza delle mie vespe,canaglia! cmq per lascampagnata alla fine non s'e n'è fatto nulla .... ne riparleremo da domenica sera.! e qualcosa si deve fare ciao Cita
-2IS- Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ah ecco, piloti da 58 e 64 Kg....Io con il mio 177 lavorato con tutto il resto raggiungo i 95Kmh soltanto (ma in 10 secondi...ih ih ih ih ) ma peso97KG !!!! Ciao Cita
vespistaD87 Inviato 26 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2004 eh!!!!!! ma,scusate l'ignoranza, io pensavo:"se gli metto sotto un 175 o simili,i 120 li raggiungo"... e invece "solo" 95?daccordo che avrai un'accelerazione da paura,ma... xkè conosco uno che ha uno special con il 130 e dice che i 110-115 li prende... allora sono cazzate? adesso mi è venuto il dubbio Cita
er_quaja Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 mah, il 177 non di da molta velocità in più ma ne guadagni in accelerazione, in salita, in due e consuma di meno. Cita
-2IS- Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Ciao Vespista D87, considera che i 95 li ho presi in circa 150/200 metri in una strada che fa una leggera conca quindi è leggermente in salita ed ero in posizione eretta. Magari in condizioni ottimali, un'espansione e un pilota più leggero a 100/105 ci arrivo...In ogni caso ho scelto io di andare "piano" per diversi motivi: - Dove abito io sono tutte salite e discese - Cammino spesso col passeggero - Nn mi interessa correre - Vallo a fermare un PX con 2 freni a tamburo e ammortizzatori scarichi lanciato a 120 Km/h....!!! In altre parole, quello che mi serviva erano tanti muscoli ai bassi regimi e moltissima accelerazione e ripresa. Praticamente mi alzo di gas anche in 2a e nei sorpassi (soprattutto in salita) nn mi serve scalare ma basta aprire l'acceleratore. Per la cronaca, monto: 177 Polini con travasi allargati, camicia "ritoccata" e scarico alzato di 1,5 mm (il GT è molto spompato dai KM) Carter lucidati e raccoradti alla perfezione Valvola allungata di 5mm e condotto raccordato e lucidato Albero anticipato di 19mm Carburatore SI 24/24 con scatola raccordata Padellino Sito Parastrappi rinforzato Cambio Arcobaleno con 4a 150 Primaria 21/68 Frizione 6 molle (in attesa di una 200) CIAO Cita
Dado2087 Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 uno con il special 130 fa anche oltre 130... vedo adesso quanto faro io... col 175 fai i130 pure pero devi cambiare i rapporti... Cita
Luca Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Ieri con il px 150 da Sottomarina a Padova con un px150 assolutamente originale in due abbiamo toccato i 115 di contachilometri che corrispondono a circa 102-105 chilometri orari, credo che sia stato possibile grazie al vento a vavore dietro alla schiena. Normalmente fa i 100 spaccati che equivalgono a 90-91 km/h reali. Ciao Luca Cita
SStartaruga Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 anch'io con un motore 125 originale ho preso più dei 95, certo ci voleva molto lancio prima e li ho presi solo con il vento a favore e in lieve discesa.... anche il mio 175 pinasco fa i 95km/h ma non ho nienteltro se non il cilindro e i rapporti lunghi (mi sa che non tira bene la 4 con il 20 di carburatore) il resto è originale ma accelera molto di più di un motore 150..... adesso a dire il vero ho anche una marmitta ad espansione Faco Pitone ma non mi funziona più il contakm (la mia ragazza mi ha detto che facccio "... i cento" ma non ero al massimo e lei guardava il contaKm della sua opel corsa.... vorrei sapere quanto va effettivamente... Cita
er_quaja Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 io insisto molto sul fatto di umidità e temperatura... ho notato che la mia buonanima era molto sensibile... ad esempio ad agosto tra le 14.00 e le 22.00 c'erano anche 15 km/h di differenza. Cita
FurlanPx Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 li prendi 110 , 115 col 130cc , ma non basta montarlo, devi abbinargli un 24 e fare tutti i lavori del caso, travasi albero ecc ecc Cita
Salvo Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Per tartaruga, il tuo pinasco è in alluminio canna cromata? Potresti dirmi come va, come ti trovi? Hai mai provato un Poline per fare un cnfronto con il Pinasco? Ciao by Salvo Il miom indirizzo e-mail: agostasalvatore@tiscali.it Cita
Salvo Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Per tartaruga, il tuo pinasco è in alluminio canna cromata? Potresti dirmi come va, come ti trovi? Hai mai provato un Poline per fare un cnfronto con il Pinasco? Ciao by Salvo Il miom indirizzo e-mail: agostasalvatore@tiscali.it Cita
-2IS- Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Sono d'accordissimo sugli sbalzi di carburazione dovuti ad escursioni temiche e fenomeni meteo in genere...ho notato che il mio motore nel primo pomeriggio da il meglio di sè, nn gradisce molto l'aria del mattino e l'umidità serale...questo fino a poco tempo fa. Adesso, invece, con l'estate sembra che abbia trovato il compromesso ideale tra carburazione, candela etc... e nn fa più storie... In ogni caso è vero: certi motori sono sensibilissimi alle variazioni di temperatura, pressione e umidità ...!!! ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini