VINC├âãÆ├é┬® Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Salve gente,dopo essermi fatto un po di esperienza sul blocco 200,ho capito che per farlo viaggiare,bisogna spenderci un po di euri!!! o lasciarlo cosi com'├â┬¿!!,quindi avendo per le mani un gt polini 177 praticamente nuovo,ho deciso di sfruttarlo un po.Quindi ricapitolando,ieri ho chiuso il blocco ts125 con i seguenti componenti:gt polini177,primaria e frizione del 200,la domanda ├â┬¿ questa,non avendo lavorato i carter,come andr├â st├â┬▓ motore?????,se in pi├â┬╣ ci metto il 24-24e che succede???????? RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE MI DIRANNOI QUALSIASI COSA!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
FurlanPx Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 non va avanti quella vespa, spero che tu riesca a mettere la quarta....il 24 mettilo assolutamente ma non so se ti basta ciao ciao Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Secondo me non riesci neanche a tirare la terza..eheheh forse esagero ma la quarta di sicuro non la tiri! mettendo i rapporti del 200 hai bisogno del raccordo dei travasi..e per mettere il 24 devi avere la valvola raccordata...vedi un po' tu.. ciao Cita
-2IS- Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Ciao Vinc├â┬¿, ti consiglio di fare tutti i lavori che mancano, cio├â┬¿: Raccordatura valvola, travasi e scatola carburatore + anticipo dell'albero. Così com'├â┬¿ probabilmente ti sembra che vada bene ma in effetti non permetti al motore di "lavorare bene", nel senso che senza raccordare travasi e anticipare l'albero una 23/65 ├â┬¿ troppo lunga per la potenza che hai e un 24/24 serve a ben poco... Ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 27 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Ciao raga,il problema,├â┬¿ che ho paura di rovinare i carter durante la raccordatura,forse rimonto il 200!!! naturalmente un 1000 GRAZIE PER LE RISPOSTE!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Marco Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Ti hanno gi├â detto tutto mi pare....monta la frizione del 125 da 21 denti così hai una 21/65 che ├â┬¿ uguale alla 22/67 che era l aprimaria originale dei puntine 150.In questo modo andrai bene .Non montar eil 24 senza albero travasi e scatola raccordati ti complica la vita per carburare non ti da niente in prestaizoni e consumi di pi├â┬╣.Monta il 20 con un getto di 110 e mi raccomando la frizione da 21 denti. CIao MArco. Cita
Salvo Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Bhe, mi pare che una vespa del genere 125 ts rapporti 200, 24/24 ecc senza lavori dovrebbe averla vespamodelli e praticamnete, la vespa la 4 la tira certo è una configurazione per le lunghe percorrenze, ma a dire che non cammina no, almeno stando quello che dice lui Ciao by salvo Cita
-2IS- Inviato 27 Giugno 2004 Segnala Inviato 27 Giugno 2004 La paura di rovinare i carter o di salvaguardarne l'originalit├â ├â┬¿ il motivo che spinge il 90% di chi elabora a procurarsi un altro blocco motore, prima di mettersi all'opera...Io stesso ho fatto così, il bel blocco originale ├â┬¿ fermo in garage (in attesa della revisione) mentre io giro con un Polinazzo montato su un blocco intero proveniente da un demolitore. Almeno nn mi vengono i sensi di colpa a distruggere il carter originale no....??? Perch├â┬¿ nn fai anche tu così??? In giro se ne trovano motori interi, anche se a volte sparano prezzi da paura. In ogni caso basta girare un po'... Ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 27 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2004 Salve raga,:MArco,in effetti avrei potuto lasciare friz e primaria originale,visto che nei carter ts ho trovato la 22-67?!!??!?!,poi ti volevo chiedere,ma perch├â┬¿ la vespa durante la marcia emette un fischio tipo denti dritti????.Salvo,ti ringrazio per l'incoragiamento,ma se non risolvo il prob del fischio,non mi fido a camminarci,e non posso esprimere pareri,che per├â┬▓ a quanto pare non dovrebbero essere favorevoli per un motore con la mia configurazione!!!!!cmq credo che le vie a questo punto,siano 2,o rimonto il 200,o come consiglia-2IS- mi procuro un carter 125-150,sul quale potermi sbizzarrire a colpi di dremel!!!!!cmq raga siete molto gentili per i consigli che mi date,ancora un GRAZIE 1000!!!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
FurlanPx Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 rimonta il 200 è la cosa migliore, affidabilità e prestazioni superiori al blocco che stai facendo. ciao ciao Cita
Salvo Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Per 2IS, ho letto il post che hai scritto circa il motore 200 che hai montatao ad un amico e hai detto di aver trovato lo scarico con parecchie incrostazioni, io sto mantando un motore 200 (tra l'altro ha le puntine a a quanto pareb ├â┬¿ pure originale così, figurati che aveva ancora le puntine ed il condensatorwe originale), cmq ha lo scaroco, dopo aver tolto il colettore un p├â┬▓ ostruito ma non mi pare che fosse incrostazioni, sempra proprio ghisa!! Adesso quello che ti chiedo e giusto che lo scarico non deve essere libero a 360├é┬░, ma ci deve essere u piccolo dent, anche se piccolo? Grazie ciao Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Ciao FurlanPx,credo che ├â┬¿ proprio quello che far├â┬▓!!!,mi st├â┬▓ gi├â muovendo in questo senso,ho intenzione di fare una bella revisionata al blocco rally che ho in garace.lo lascio tutto originale,ma rigorosamente revisionato e sostituire quello che ├â┬¿ necessario!!!! GRAZIE ancora!!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini