Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 buongiorno a tutti i vespisti, o una vespa pe 200 del 82, sul libretto di uso e manutenzione la velocita massima dichiarata e di 110 km h sono arrivato al massimo fino a 100 km h normalmente fa 85 90 o 95 dipende dalle giornate, il motore lo rifatto nel 98 a un ottimo tiro in salita sia che sia da solo o in due tira che e un piacere pero la velocita massima............. non mi convince...... dimenticavo o 24590 km ps come olio per miscela uso (o il miscelaore di serie) il bardahal vba semisintetico. ultima domanda e normale che un apecar con miscelatore grippi??? o rifatto il motore del ape spendendo 1500 euro cambiato pistone cilindro albero motore crocere tutto insomma e pezzi originali e pochi giorni fa mi a grippato andovo pure piano....... dicono che dipenda dalla verde sono destinato ad aggiungere olio nel sebatoio della benzina perche invece la vespa non a mai grippato uso lo stesso olio il bardahal vba emisintetico e un buon olio???? grazie tutti x l evetuale risposta piu sono meglio e dimenticavo.... la ruota anteriore della mia vespa saltella che e un piacere quando vado sui 85 90 km h piu veloce e piu saltella i copertoni sono nuovi e pure i cerchi Cita
maurice75 Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 ma nell'ape mettevi la benzina senza olio??? Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 a il miscelatore ...... benzina pura da una parte e olio per il miscelatore mio padre a avuto un ape identica x 15 anni mai grippato Cita
Salvo Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 per l'ape non so che dirti, aggingi unpò d'olio in più, mentre per il P200E devi cambiare l'ammortizzatore anteriore, vedrai che finirà di saltare Ciao by salvo Cita
Tomash Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Sulla velocità del PE200 posso dirti (disquisizioni su motore rally a parte) che effettivamente fa cira i 100, il contaKm prima serie (quello che ha il P200E) è piuttosto preciso e al massimo abbonda di 3-4Km/h e non di più. LA mia vespa ad esempio va normalmente hai 100Km/h spaccati, tranne qualche giornata che non so perchè è particolarmente in forma. 3 giorni fa ad esempio mi ha fatto vedere i 115 senza alcun motivo apparente (non c'era vento particolare e giravo in piano). Secondo l'ormai celeberrima prova fatta con il GPS, il contaKm del PX prima serie quando segna poco meno dei 100Km/h va ad una velocità effettiva di 95Km/h. Ciao Tomash Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 normalmente sta su 85 90 km h rare volte sui 95 avolte sembra vada di piu ma poi inizia a saltellare la ruota anteriore e fatica ad andare oltre sembra che saltellando l anteriore diminuisca di velocita provero a cambiare l amortizatore anteriore ps e normale che se lascio il motore al minimo per un paio di minuti, e poi accellero fuma vistosamente dallo scarico i paraoli sono nuovi o provato ad usare il castrol tts ora uso il bardhal vba ma fuma ugulmente non cambia nulla ps o il miscelatore Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 il bardahl vba e un buon olio??????? Cita
maver.c Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 Se hai grippato l'ape così come dici, la causa non ├â┬¿ nell'olio ma in chi ha rifatto il motore... Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 e la seconda volta che grippa ( la prima appena comprata di seconda mano lapecar)il primo proprietario aveva staccato il miscelatore (il tubetto di gomma io lo riattacato) si faceva lui la miscela penso sia un difetto cronico del ape, in questione poi o rifatto il motore o cambito tutto pistone cilindro albero crocere cambio dinamotore frizzione pulito il miscelatore tutto insomma.......... il meccanico nulla da dire e al top molto pignolo e preciso 35 anni che rifa motori piaggio pure lui a detto mai sucesso una cosa simile a motore nuovo, pensa sia diffettoso il miscelatore............... Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 e la seconda volta che grippa ( la prima appena comprata di seconda mano lapecar)il primo proprietario aveva staccato il miscelatore (il tubetto di gomma io lo riattacato) si faceva lui la miscela penso sia un difetto cronico del ape, in questione poi o rifatto il motore o cambito tutto pistone cilindro albero crocere cambio dinamotore frizzione pulito il miscelatore tutto insomma.......... il meccanico nulla da dire e al top molto pignolo e preciso 35 anni che rifa motori piaggio pure lui a detto mai sucesso una cosa simile a motore nuovo, pensa sia diffettoso il miscelatore............... Cita
Ospite Inviato 30 Giugno 2004 Segnala Inviato 30 Giugno 2004 in questo problema non si riesce a capire un'h (acca); è stato posto l'accento sul miscelatore, ma forse era altro da accentare. Cita
Bellafrance Inviato 1 Luglio 2004 Segnala Inviato 1 Luglio 2004 Quando riattacchi il tubo del micelatore devi stare attento che non ci sia dell'aria nell'iimpianto altrimenti non arriva l'olio.. La benzina verde non è un problema, però l'olio inviato dal mix deve essere nella giusta percentuale. Cita
giadaeluca Inviato 7 Luglio 2004 Segnala Inviato 7 Luglio 2004 buongiorno a tutti i vespisti, o una vespa pe 200 del 82, sul libretto di uso e manutenzione la velocita massima ...cut... lo stesso olio il bardahal vba emisintetico e un buon olio???? grazie tutti x l evetuale risposta piu sono meglio e dimenticavo.... la ruota anteriore della mia vespa saltella che e un piacere quando vado sui 85 90 km h piu veloce e piu saltella i copertoni sono nuovi e pure i cerchi per l'ape senz'altro hai l'alberino del miscelatore sgranato, al 95 percento è lui, senno l'albero motore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)