Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quello che vorrei sapere è se i carburatori 24 per px200 sono tutti uguali: io ho una p200e con miscelatore, per esempio potrei montare il carbu di una 200 senza miscelatore (ovviamente adeguando i getti)?

Grazie mille...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Assolutamente NO!!!

Sull Vespa con il miscelatore ci DEVI mettere obbligatoriamente il carburo della versione mix: PENA GRIPPAGGIO MOTORE.

In quello mix c'è una lavorazione (foro) che permette il passaggio dell'olio.

Ciao PXfour.

Inviato
Assolutamente NO!!!

Sull Vespa con il miscelatore ci DEVI mettere obbligatoriamente il carburo della versione mix: PENA GRIPPAGGIO MOTORE.

In quello mix c'è una lavorazione (foro) che permette il passaggio dell'olio.

Ciao PXfour.

risposta esatta; la differenza tra i carburatori non è tanto nei getti o nell'attacco del cavo gas, ma nella lavorazione, il carburatore mix ha un condottino che nell'altra versione non c'è, e quindi non passa olio per la miscela con le conseguenze immaginabili.

E' vero il contrario: il carburatore mix può essere montato su un motore no mix adattando getti e attacco cavo gas.

Inviato
Assolutamente NO!!!

Sull Vespa con il miscelatore ci DEVI mettere obbligatoriamente il carburo della versione mix: PENA GRIPPAGGIO MOTORE.

In quello mix c'è una lavorazione (foro) che permette il passaggio dell'olio.

Ciao PXfour.

risposta esatta; la differenza tra i carburatori non è tanto nei getti o nell'attacco del cavo gas, ma nella lavorazione, il carburatore mix ha un condottino che nell'altra versione non c'è, e quindi non passa olio per la miscela con le conseguenze immaginabili.

E' vero il contrario: il carburatore mix può essere montato su un motore no mix adattando getti e attacco cavo gas.

Che io sappia il condotto di cui parli (quello dove passa l'olio) è inciso sulla scatola del carburatore, e NON sul carburatore stesso(mi sbaglio?). Altre differenze non ci dovrebbero essere vero?

Attendo autorevoli conferme :)

Inviato

si , il condotto è lavorato sulla scatola del carburo, ma poi passa in un buco sul corpo del carburo, che sfocia appena sotto la saracinesca che regoli col cavo dell'accelleratore....

Inviato

Forse ho capito di quale foro state parlando. E' quello in foto nel riquadro rosso?

Se c'è questo foro mi confermate che il carburatore va bene col miscelatore? Ho un carburatore sottomano (col foro) e mi serve la sicurezza di poterlo montare col mix!

grazie...

immagine_3_101.jpg.bcaec1e253c8dcb441dbf

immagine_3_101.jpg.4bf8861f88f0340db23a1

immagine_3_101.jpg

immagine_3_101.jpg

immagine_3_101.jpg

immagine_3_101.jpg

immagine_3_101.jpg

immagine_3_101.jpg.c3228dc267438ca304a855f5b9b81b5a.jpg

Inviato

esatto, , tanto per sicurezza prova a vedere se combacia con la scanalatura della scatola, che parte dalla pompa del mix, e vedi con un filo elettrico se il buco è pulito, insomma che il filetto passi da sotto e venga fuori sul corpo del carburo, sotto la ghigliottina, naturalmente che la guarnizione non copra questo buco!!

Inviato
Forse ho capito di quale foro state parlando. E' quello in foto nel riquadro rosso?

Se c'è questo foro mi confermate che il carburatore va bene col miscelatore? Ho un carburatore sottomano (col foro) e mi serve la sicurezza di poterlo montare col mix!

grazie...

Il "foro" da te indicato non è una indicazione sufficiente, anche le versioni no mix credo che l'abbiano, ma è cieco, non è collegato al Venturi dietro la ghigliottina; piuttosto dal comando gas sembra proprio un carburatore versione mix.

Per esserne sicuro vedi se c'è il tappo evidenziato in foto 28; quel tappo chiude una lavorazione fatta soltanto sui carburatori mix, viene creato un condottino ortogonale che collega il "foro" al Venturi, ed è presente SOLTANTO nelle versioni MIX.

Nell foto 29 ti evidenzio il "foro" e il comando apertura gas tipico della versione mix.

In foto 32 rivedi il foro della lavorazione specifica della versione MIX con tracciato in giallo il percorso del "foro".

HO provato a cercare, senza successo, nelle vecchie discussioni; avevo già postato qualcosa del confronto tra i due carburatori.

foto_28mod_144.jpg.aa0936589ac36fc53c904

foto_29mod_867.jpg.c4994d25ce1caf70e1c7b

foto_32mod_505.jpg.ca03d1149c4644dd8765d

foto_28mod_144.jpg.4cdf7b8d93b59ca149966

foto_29mod_867.jpg.7188cf5d32a8b0449dc4a

foto_32mod_505.jpg.c5493ef8610fa90abc7bc

foto_28mod_144.jpg

foto_29mod_867.jpg

foto_32mod_505.jpg

foto_32mod_505.jpg

foto_29mod_867.jpg

foto_28mod_144.jpg

foto_32mod_505.jpg

foto_29mod_867.jpg

foto_28mod_144.jpg

foto_32mod_505.jpg

foto_29mod_867.jpg

foto_28mod_144.jpg

foto_32mod_505.jpg

foto_29mod_867.jpg

foto_28mod_144.jpg

foto_32mod_505.jpg.a1a2aa7c2e171c1816443c7b9489975d.jpg

foto_29mod_867.jpg.864c5d4fb62b5bc6b864e575f675a6c7.jpg

foto_28mod_144.jpg.dc53009e8750ab01fe0a6d8547bde3ae.jpg

Inviato

Aggiornamento: il "tappo" descritto da kl01 sul mio carburatore non c'è. Questo mi ha fatto pensare che fosse una versione no mix. Allora mi sono inventato questo "test": tenendo il carburatore capovolto ho iniettato qualche goccia di benzina nel forellino con una siringa e la benzina è rimasta lì, senza sfociare da nessuna parte(e questo conferma che è un no mix). Ho provato a fare la stessa cosa con un carburatore per mix e la benza è uscita tutta dalla sede del getto del massimo.

Grazie a kl01, che ancora una volta mi ha dato la dritta giusta (la cosa del tappo probabilmente la sapeva solo lui e un paio di tecnici della dll'orto!! :D )

P.S. non è che con un trapano e una punta piccola (e poi tappando in qualche modo) si riesce a trasformare da no mix a mix?

Inviato

Per fare si può fare ma devi essere molto preciso nella foratura (perpendicolarità e verifica zona di uscita foro a monte della ghigliottina gas) e devi ovviamente pulire bene dai trucioli della lavorazione. Per la misura della punta prendi spunto dal foro cieco già presente. Per tappare il punto di introduzione punta puoi usare un ribattino di alluminio di misura appena superiore al foro forzandolo in modo che non otturi il condotto che ti ha evidenziato di giallo l'esperto kl01 nella foto 32

Questa operazione l'ho effettuata personalmente su un SI 20.20D e funziona.

P.S. Attenzione alla perpendicolarità del foro in oggetto perchè se errata può andare ad interferire con la sede di scorrimento valvola gas rendendo l'oggetto inservibile.

  • 1 mese dopo...
Inviato

mia llaccio alla discussione che mi interessa....

e se volessi girare con un motore impostato per miscelatore con il suo carburatore ma mettendo miscela direttamente nel serbatoio lo potrei fare o si rovina qualcosa all'interno del carburo? del carter?

devo mettere un 200 mix su un ts

Inviato

Cmq, il modo più semplice per vedere se il condotto è aperto è soffiarci dentro con la bocca, se l'aria passa è per miscelatore............. chiaramente mettendo le labbra in modo che l'aria non esca da altre parti............

Ciao, Marco.

Inviato
mia llaccio alla discussione che mi interessa....

e se volessi girare con un motore impostato per miscelatore con il suo carburatore ma mettendo miscela direttamente nel serbatoio lo potrei fare o si rovina qualcosa all'interno del carburo? del carter?

devo mettere un 200 mix su un ts

Si, lo puoi fare, togli solo l'alberino dell'ingranaggio del miscelatore, che esce dal carter e usa una scatola no mix e le guarnizioni per il miscelatore, in modo da tappare sia il foro dell'alberino che quello per il passaggio olio del carburatore.

Ciao, Marco.

  • 11 mesi dopo...
Inviato
Forse ho capito di quale foro state parlando. E' quello in foto nel riquadro rosso?

Se c'è questo foro mi confermate che il carburatore va bene col miscelatore? Ho un carburatore sottomano (col foro) e mi serve la sicurezza di poterlo montare col mix!

grazie...

Il "foro" da te indicato non è una indicazione sufficiente, anche le versioni no mix credo che l'abbiano, ma è cieco, non è collegato al Venturi dietro la ghigliottina; piuttosto dal comando gas sembra proprio un carburatore versione mix.

Per esserne sicuro vedi se c'è il tappo evidenziato in foto 28; quel tappo chiude una lavorazione fatta soltanto sui carburatori mix, viene creato un condottino ortogonale che collega il "foro" al Venturi, ed è presente SOLTANTO nelle versioni MIX.

Nell foto 29 ti evidenzio il "foro" e il comando apertura gas tipico della versione mix.

In foto 32 rivedi il foro della lavorazione specifica della versione MIX con tracciato in giallo il percorso del "foro".

HO provato a cercare, senza successo, nelle vecchie discussioni; avevo già postato qualcosa del confronto tra i due carburatori.

Riprendo questa discussione poichè ho un dubbio sulla modifica che ho eseguito.

Riepilogo ho modificato un carb.24/24 da nonmix a mix facendo il foro mancante,e montato il carburat. sulla scatola originale (senza modifiche) del mio Px 150 arcobaleno con motore modificato Gt Polini 177,albero anticip.,frizione del 200, volano Pinasco,carter raccordati ecc ecc.

Il dubbio è sul passaggio dell'olio...

arriva regolarmente alla pompa meccanica, ma.. non lo vedo uscire dal foro dentro al carburatore.

Quindi chiedo ai più esperti lumi su controlli che posso fare per avere la certezza che sia tutto regolare

Inviato

riempi un tubicino di olio e attaccalo alla presa del tubo del mix, quello vicino all'ingresso del cavetto dello starter; se tutto funziona vedrai l'olio che vien giù nel tubicino mentre il motore è in moto, se invece stagna vuol dire che qualcosa non funziona e l'olio non viene tirato giù.

Inviato

Grazie kl01, farò sicuramente la prova, Il mio è solo un dubbio,ma chiaramente me lo devo togliere... non vorrei, dopo tanta fatica,grippare e dover ricominciare tutto daccapo.

Auguri per il nuovo anno :D

Inviato

Salve a tutti ,

qualcuno può dirmi se per montare un carburatore SI 24 del T5 con relativo filtro aria (versione senza miscelatore) è necessario cambiare anche la scatola carburatore e il coperchio? Ho intenzione di comprare un 24 del T5 modificato a 26 e relativo filtro aria per installarlo sul mio rally 200 e in proposito sapete dirmi dove si trova al miglio prezzo?.

Auguri di Buon Anno 2008 a tutti.

Inviato
Salve a tutti ,

qualcuno può dirmi se per montare un carburatore SI 24 del T5 con relativo filtro aria (versione senza miscelatore) è necessario cambiare anche la scatola carburatore e il coperchio? Ho intenzione di comprare un 24 del T5 modificato a 26 e relativo filtro aria per installarlo sul mio rally 200 e in proposito sapete dirmi dove si trova al miglio prezzo?.

Auguri di Buon Anno 2008 a tutti.

Il 24/24G del T5 è più basso del 24/24E del 200; in compenso ha il filtro più alto, e quindi alla fine l'altezza è uguale a quella del 24/24E con filtro per 200. Il problema semmai sono i getti, più corti (tranne il max) e difficili da trovare. La scatola carburatore e coperchio non si cambiano, anche se ti conviene mettere il coperchio con la gobba che fa respirare meglio il tutto.

Buon Anno 2008 anche a te.

Quando ho cambiato il carburatore mi hanno dato questo(1996),la differenza col vecchio è solo in questo buco e nel getto del massimo che è da 116.

A che cosa serve questo buco?

Non ho sottomano un carburatore; quando posso recuperarne uno ne riparliamo.

Inviato
riempi un tubicino di olio e attaccalo alla presa del tubo del mix, quello vicino all'ingresso del cavetto dello starter; se tutto funziona vedrai l'olio che vien giù nel tubicino mentre il motore è in moto, se invece stagna vuol dire che qualcosa non funziona e l'olio non viene tirato giù.

OK fatta la prova che mi hai consigliato, l'olio scorre,adesso son tranquillo!!! :D

la modifica che ho fatto al carburat. evidentemente è OK.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...