V11T Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 Usare le repliche dichiarate, per correre in modo da non rischiare con gli originali costosissimi, lo possiamo capire e accettare senza problemi. L'importante e' fermarsi li'!!!!! Lo spaccio della replica per buona per far fesso l'incopetente......... e' quello che manda in bestia e deve essere punito senza pieta'. Cita
arny Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 Ma dove vuoi andare a correre con le 90 ss fasulle ? Vuoi fare la Trento - Bondone ?? Cita
eleboronero Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 Ma dove vuoi andare a correre con le 90 ss fasulle ?Vuoi fare la Trento - Bondone ?? non esistono solo vespe al mondo,ma anche guzzi condor,gilera s.remo,ferrari,bertone spider, ecc. p.s. quella della trento -bondone e' ...BELLISSIMA!!!!!!!!! ciao Cita
a100ss Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 x v11t: x i toscani contraffattori non bastano le dita delle mani e dei piedi per contartli..... x arny: allora fammi sapere x l'appuntamento se ci sei ... io mi faccio sentir poco perchè non ho tempo e grande materiale su questo argomento a parte un paio di perle che mi è stato vietato di far sapere poichè troppo riconducibili... cmq vi seguo sempre a parte lo scorrere sempre in dietro i post che lasciate poichè internet lo guarderò si e no 1 volta alla settimana. io intanto mi sn portato a casa l'ape a1 ....dopo lunghe ed estenuanti trattative e vasellina ci sè fatta... Cita
collet Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 grazie a due gran persone tanto competenti quanto gentili ho evitato 98 kg di puro tarocco! ancora grazie Cita
V11T Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 X a100ss: accidenti.......non credevo che fossero cosi tanti i taroccatori toscani!!!! Complimenti per l'Ape.....bel colpo. X collet: complimenti anche a Te e soprattutto a coloro che ti hanno aiutato a evitare il bidone.Che Dio gliene renda merito!!! Cita
Frederik61 Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 grazie a due gran persone tanto competenti quanto gentili ho evitato 98 kg di puro tarocco! ancora grazie descrizione più o meno dell'individuo venditore del tarocco? Cita
collet Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 Grazie V11. la trattativa era ancora in fase embrionale, sia chiaro. Non mi pare il caso di fare i nomi, friedrik. complimenti 100ss per la vecchiotta Cita
Frederik61 Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 Non mi pare il caso di fare i nomi, friedrik nomi no....ma caratteristiche rilevanti si.....ci metteresti in guardia dal taroccatore......come per il campano in svizzera..... Cita
V11T Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 Quoto frederik61.......si puo dire senza dire,basta capirsi e......... stare allerta. Cita
GiGiO Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 x v11t: x i toscani contraffattori non bastano le dita delle mani e dei piedi per contartli..... Infatti a Ottobre c'è il raduno delle 90SS Vediamo quante sono vere e quante no Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Questo sarebbe un bel passatempo! Dove lo fanno che ci vado anche io?!??!?!? Ciao FC Cita
arny Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Vedremo poi se a questo raduno, chi ha il fasullo, ha fatto il training autogeno per autoconvincersi che possedere il clone non è così psicologicamente penalizzante. Ho sentito proprio a R.E. che forse, proprio il tipo indicato da Federik, ha restaurato un 90 ss originale per conto di un ignaro proprietario. Dico ignaro, perchè pare, che secondo una collaudata tecnica, non si è più trovato il motore originale sulla sua Vespa, mentre il suo giusto è stato venduto a terzi..... Forse, l'Arte dell'arrangiarsi, è tipica di una certa mentalità , o no ?? Io credo che molti proprietati di Vespa rovinate e trasformate in tarocco cercano " la perfezione" per dimostrare che la loro Vespa è giusta. Come dire, la Vespa giusta, logora chi non ce l'ha........................... Cita
Frederik61 Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 vedrò di non mancare al raduno...voglio proprio vedere che ha la faccia tosta di portare un tarocco!!! Ho sentito proprio a R.E. che forse, proprio il tipo indicato da Federik, ha restaurato un 90 ss originale per conto di un ignaro proprietario. Dico ignaro, perchè pare, che secondo una collaudata tecnica, non si è più trovato il motore originale sulla sua Vespa, mentre il suo giusto è stato venduto a terzi..... un altro colpo del toscano????? si però ci vuole un bel coraggio a lasciare una bella creatura come la 90ss in mani di quel disonesto..... Cita
Ospite Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 CIAO A TUTTI,IL RADUNO INTERNAZIONALE DELLE 90 E50 SS è A FIESOLE,SE QUALCUNO DI VOI VUOLE ISCRIVERSI AL CLUB DEVE INVIARE UNA BUSTA CON INDIRIZZO E NUMERO DI TELAIO AD A.M.MOTOR VIA FRA S.MARUFFI 17\R 50132 FIRENZE GLI VERRà RISPEDITO L'ADESIVO DEL CLUB.èFACILE SCOPRIRE LE 90 SS FALSE QUELLE TAROCCATE MANCANO DI UNA COSA CHE SOLO LA 90 SS VERA HA.PARLATE SEMPRE DI FALSI IL CLUB è FATTO A POSTA RICORDATEVI CHE DIVERSE 90 SS NON SONO STATE ISCRITTE AI REGISTRI STORICI PER QUESTO MOTIVO CHI LE CONOSCE E LE HA RESTAURATE LO SA.QUELLO CHE NON RENDE IL MOTORE AL CLIENTE SEMBRA UNA LEGGENDA METROPOLITANA,DI SOLITO SI FANNO LE FOTO PER UN VEICOLO IMPORTANTE SI FANNO CIRCA 100 FOTO PER IL RESTAURO PROFESSIONALE E SI ALLEGA SEMPRE IL CERTIFICATO DI ORIGINE DEL VEICOLO CHE RIPORTA IL MUNERO DI TELAIO IL NUMERO DI MOTORE E IL CONCESSIONARIO DOVE è STATA VENDUTA.SALUTI Cita
V11T Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Ma come???? Questo maledetto si e' permesso di sostituire il motore della vespa di un cliente???? Ma chi e' sto ........... E la vittima non si e' accorta di niente?? Non ha visto il diverso n.motore? oppure gli ha ribattuto gli stessi numeri?? Ma qui si sta superando i limiti.......siamo sulla truffa,la sottrazzione di beni,il furto,il raggiro............ma questo andrebbe proprio denunciato!!!!!!! Cita
arny Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 La pratica di fare sparire le cose giuste da un mezzo in restauro, è vecchia come il mondo. Ovviamente è solitamente perpetrata da persone che di scrupoli ne hanno proprio pochi, o giustificano ( se presi con le mani nella farina), che ciò che era stato rimosso, lo doveva essere fatto x completare in modo ottimale il restauro. Nel mondo delle moto d'epoca, è una piaga che ha contagiato molti restauratori di moto da molti anni, ma anche negli scooter si stanno facendo passi da gigante. Ovviamente non si fanno nomi, ma un mio amico che portò una Lambretta sportiva a fare una revisione al motore da un esperto restauratore, dopo si trovò per paradosso il mezzo che andava il 30 % in meno. Oppure, un mezzo da record, che pur non funzionando in quanto incompleto di alcune parti, dopo il restauro per esposizione statica, non aveva + lo specialissimo albero motore ( che prima del restauro c'era. Per non parlare di cose grosse, di cui ,ovviamente mi astengo dal commentare. D'altronde, anche a fare una faro basso o una GS, se vi mettono un fanalino replicato al posto dell'originale, oppure se vi ficcano un cilindro più avanti di rettifica, o altro ancora, siete sicuri TUTTI di accorgervi dell'inghippo ?? Cita
collet Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 e per quelli che hanno i veramente giusti credo questo sia fonte di profonda inquietudine. non oso immaginarmi. mio dio. Cita
V11T Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 arny purtroppo hai ragione...................e non dico altro senno mi comprometto!!!!!!!!! Di certe cose si puo' solo parlare a quattr'occhi............senno poi risuccede il casino del post della 98. MMMMMMMM.................boccaccia mia statte zitta!!!!!!! Cita
Frederik61 Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Di certe cose si puo' solo parlare a quattr'occhi............senno poi risuccede il casino del post della 98. ti do ragione.....però mi piacerebbe tanto sputtanare la gente che fa queste porcate.......che neanche vi potete immaginare!!!!!!! Cita
V11T Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Anche a me piacerebbe alla grande perche' se lo meritano. Il guaio e' che se le sputtani in pubblico da ragione uno si fa poi torto............l'unico modo e' il passaparola privato!!!! Cita
Frederik61 Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Il guaio e' che se le sputtani in pubblico da ragione uno si fa poi torto............l'unico modo e' il passaparola privato!!!! ...si....su questo hai ragione..... Cita
Frederik61 Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 cmq....io vi dico solo una cosa......attenzione ai vari commercianti di vespe qua in piemonte.....perchè fra questi ce ne uno.....che vede sempre la chiesa ed è a una settantina di km da torino che mi ha tirato un bel pacco!!!!!! e queste cose mi fanno veramente incazzare!!!!! perchè non ci si può comportare cosi.....un mio caro amico che mi ha aperto oggi il blocco motore,emi ha appena comunicato che dentro era tutto rvinato per copa di chi lha fatto perchè mancavano alcune parti molto importanti e sopratutto era stato montato tutto a minkia....un miracolo faceva camminare quella vespa!!!!!! sono proprio incazzato nero perchè mi sto accorgendo che in giro cè sempre più gente di merda!!!!!!!!!!!!!!!! che nervoso..... Cita
eleboronero Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 vi racconto questa: al raduno del registro storico vespa tenutosi a Stradella (pv) un noto restauratore osservava e commentava un restauro di una v1t di un mio amico socio.Bene questo lo ha lasciato parlare,anzi lo incalzava per scoprire le varie magagne........ Alla fine il NOTO restauratore esodisce cos'ì: ma che ti ha restaurato il mezzo? E il mio amico: TU!!!!!!!! questo e' sbiancato ha farfugliato che forse era colpa del suo ex socio che gli aveva fatto dei casini ecc.ecc. e si e' offerto di rivedere il tutto nel suo show room di milano. risposta: ho gia' dato,grazie! x v11t : questo restauratore tu lo conosci...........hihihihihi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini