RaoulDuke Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Due domande da vespista neofita a voi esperti: 1. La marmitta è piuttosto arrugginita. Normale o devo intervenire? In che modo? 2. Il pedale d'accensione è in posizione anomala...non dovrebbe stare parallelo alle pedane? Che fare? Il movimento funziona perfettamente e la messa in moto è perfetta. Ma la posizione è strana. Grazie dei consigli! RD Cita
bunkuluca Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 La marmitta arrugginita non crea problemi ma se vuoi ci dai una bella grattata, fondo alte temperature e vesnice alte temperature e sei apposto, la pedivella direi decisamente che è montata al contrario... Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 ma quella pedivella è sempre stata così oppure c'è diventata col tempo in questo modo? Cita
nebo63 Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 ...mmh secondo me s'è sbriciolato il gommino che fa da fondo corsa al ventaglio della messa in moto... Cita
bajaj1004 Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 la pedivella è montata al contrario ... però sta bene ..heheh Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 ma siete già in due a dire che è al contrario; ma se è così che ci fa la battuta esterna col gommino? Se fosse al contrario sarebbe rivolto verso il cofano e non verso l'esterno. Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 e poi: la piega è nel verso giusto, non mi sembra al contrario. ...mmh secondo me s'è sbriciolato il gommino che fa da fondo corsa al ventaglio della messa in moto... no, secondo me è eccessivo per essere il solo gommino, c'è qualcos'altro Cita
bunkuluca Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Ops è vero kl01 non ci avevo pensato...sarà un difetto di fabbrica sul millerighe della pedivella?! Cita
FoxPeugeot Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Sembra quella del T5 (sembra) Cita
RaoulDuke Inviato 21 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Non sono il primo proprietario...sono l'ultimoooooooooo! Adesso è nelle mie mani! Ma non so cosa le è successo prima... Dunque farò forse luce su questa pedivella stramba, l'unica cosa che mi rode è che rovina il coprivolano. Non so se svitando quel perno che si vede...no temo che sia più complicato di così! Ogni illuminazione è bene accetta. RD Cita
Herry Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 ciao, sono un amico di RaoulDuke, la posizione della pedivella sul perno è corretta (infatti il perno è dentellato solo per metà e corrisponde alla metà dentellara della pedivella) ... ma non capisco perchè stia così alta ... boooo, mistero ... Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Non sono il primo proprietario...sono l'ultimoooooooooo!Adesso è nelle mie mani! Ma non so cosa le è successo prima... Dunque farò forse luce su questa pedivella stramba, l'unica cosa che mi rode è che rovina il coprivolano. Non so se svitando quel perno che si vede...no temo che sia più complicato di così! Ogni illuminazione è bene accetta. RD Ah, adesso capisco.Dai un'occhiata: http://www.scooterhelp.com/restorations/vbb.kickstart.html Potrebbe trattarsi di una situazione del genere, ci sono due tipi di ventagli e su questi vanno varie leva avviamento, ce sono simil PX per vecchio tipo e simil vecchio tipo per PX, cambia la posizione delle righe. Oppure, e questa è la peggiore ipotesi, quella leva ha preso una bella botta, e allora si deve vedere bene. Dai uno sguardo ai PX che trovi per la pubblica via e vedi se la posizione della leva rispetto alle righe è la stessa del tuo, se così fosse hai un problema al gommino e forse anche alla leva ... Cita
Herry Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 la confronterò con la mia, anche se la vespa di RaoulDuke è una prima serie e la mia invece è dell'83! Cita
Ospite Inviato 21 Febbraio 2007 Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 nella primissime PX c'era la leva corta di avviamento, ma per il resto è tutto uguale sino alle odierne versioni. Cita
RaoulDuke Inviato 21 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2007 Grazie, gran bella memoria e bel sito, kl01! Mi sa che fino ad apertura motore rimarrò col dubbio. E per ora questo non è previsto. Sembra comunque che problemi non ne abbia e al momento è la cosa più importante! Comunque non è da escludere effettivamente l'ipotesi botta...su quel lato c'è qualche segno inconfutabile...vedremo! Intanto tengo gli occhi aperti per strada! Cita
Bellafrance Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Potrebbe anche essere l'albero della messa in moto che con una botta si è leggermente piegato. Alla mia è successo proprio così... Ciao Cita
Ospite Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Bellafrance, stai attento a sfilare l'asse dell'ingranaggio storto dal carter, se è piegato rischi di spaccare il canale nel toglierlo. Cita
ilbintar Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Non ti preoccupare, la pedivella è montata nel modo giusto e la sua posizione è quella!!!!!!! Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
Bellafrance Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Bellafrance, stai attento a sfilare l'asse dell'ingranaggio storto dal carter, se è piegato rischi di spaccare il canale nel toglierlo. Ok, starò attento. Quando le ho rifatto la crocera nel 2000 avevo fretta e non ho cambiato l'aberino (e ho fatto male, già che c'ero...). Ora non ho una gran voglia di aprire il carter solo per l'alberino piegato. In fondo si avvia bene anche a pedale (oltre che con l'elestart), ha perso solo un po' di corsa... Ciao Cita
tigro11 Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 Credo che sia rotto il gommino dove va a riposo il ventaglio della messa in moto. Vedi se cambiando l'olio esce gomma nera. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini